Vai al contenuto

[Vecchia] I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Notizie)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277

Ovviamente è una mia supposizione ma, poiché riusciva a fare dei grossi numeri solo in sud-america ed in Italia (qui solo con Panda e Grande Punto), ho la fortissima sensazione che non fosse messa molto bene. O meglio credo che, dal punto di vista industriale, fosse messa abbastanza male.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 7,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

il rifacimento del design è reale, diciamo che si hanno difficoltà con il package, che non ti permette di fare qualcosa di veramente "alfa"

E' forse lo stesso disappunto che esternava Ramacciotti in una dichiarazione apparsa poco tempo fa riguardo proprio il design della Giulia ?

E' forse anche per questo che si sono decisi ad accorciarla ?

Perché è questa una delle notizie succose dell'articolo di Automotive News che vedo nessuno sta commentando, quando fino al recente passato ci sono stati enormi spippolamenti sulla Giulia da 4,90 m :mrgreen:: forse Maglionne e zio Fester hanno ascoltato un po' anche i forumisti inferociti :D

La notizia trova conferma sul foro di 4r da parte dell'utente che sembra l'insider più accreditato : tu Aymaro sai qualcosa e puoi/vuoi confermare ?

Nota tecnica per il nostro J-Gian: l'utente di cui sopra scrive che la TI della Giulia e' una sorta di rev.2 del BorgWarner ITM3e.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Perché è questa una delle notizie succose dell'articolo di Automotive News che vedo nessuno sta commentando, quando fino al recente passato ci sono stati enormi spippolamenti sulla Giulia da 4,90 m :mrgreen:: forse Maglionne e zio Fester hanno ascoltato un po' anche i forumisti inferociti :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie! ;)

Chiedigli se per caso si tratta del "NexTrac" ;)

così nel 2020 quando la presenteranno, il figlio del lungagnone che accompagna le figlie delle due figone potrà dire che, oltre ai mcph, ha la stessa trasmissione del 911 :lol:

scherzi a parte.. sicuramente è Borg Warner, ma credo la versione successiva.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

con grandi faide nel forum.

anche dalle recenti (e tardive) informazioni e' evidente lo scontro fra le due strutture, insieme con il tentativo di prendere in ostaggio l'opinone "pubblica".....

p.s. quando dicevo che non sarebbe stato facile adattare lo stile alfa ai modelli VAG ovviamente dicevo fesserie....qui non si riuscirebbe ad usare il pianale di giulietta.

Sent from my GT-I5800 using Tapatalk

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
anche dalle recenti (e tardive) informazioni e' evidente lo scontro fra le due strutture, insieme con il tentativo di prendere in ostaggio l'opinone "pubblica".....

Purtroppo si tratta di un progetto impostato in Italia dalla FIAT e completato negli Stati Uniti dalla Chrysler, ovvero da un'azienda che non ha mai avuto contatti con quella italiana e quindi è capace che tutto nella metodologia di lavoro adottata dalle due aziende, dalle unità di misura usate, ai programmi adottati, sia incompatibile.

Basti pensare a quella sonda (della quale non rammento il nome) che si schiantò su Marte poiché nella Lockeed, che utilizzava il sistema di misura anglosassone, sbagliarono la conversione dei dati nel sistema di misura internazionale, usato invece dalla NASA.

p.s. quando dicevo che non sarebbe stato facile adattare lo stile alfa ai modelli VAG ovviamente dicevo fesserie....qui non si riuscirebbe ad usare il pianale di giulietta.

Io invece mi son beccato del cranio d'adamantio poiché, nonostante l'opinione contraria dei nostri informatori, asserivo la possibile esistenza di due berline: una Giulia di 4,6 metri ed una "Giuliona" di 4,9 metri…

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

è anche vero che alle volte fanno cose economicamente illogiche come rifare i fari delle vecchie y/musa ad un anno dalla fine delle vendite :roll:

Piccolo OT: Sull'Ypsilonclub erano anni che si aspettavano i nuovi fari, dato che dal restyling 2006 in poi Ypsilon è stata abbandonata a se stessa, se escludiamo qualche nuova versione speciale e le campagne promozionali basate sulle favole o sugli angeli di Dolce&Gabbana. Il bello è che negli ultimi sei mesi si sono svegliati e hanno messo i nuovi fari (oltretutto incompatibili con le versioni precedenti perchè hanno i connettori di Punto Evo, mentre Ypsilon derivava molte parti da Punto e Stilo, e alla fine da Grande Punto) e rivisto la gamma per ben tre volte in tre mesi (prima sono passati alla serie Diva e Platinum e poi alla Unyca), facendo inkazzare non poco chi aveva appena comprato la serie precedente. Oltretutto non si capisce perchè l'attuale ultima versione di Ypsilon costi più della corrispondente New Ypsilon a 5 porte, con una dotazione peggiore. Fine OT.

sul fatto di bocciare 3 volte il design di giulia rimango perplesso: conosciamo il cs alfa e sappiamo che ci sanno fare quindi mi stupisce che abbiano proposto qualcosa di talmente brutto per 3 volte da doverlo rifare. per me i casi sono due: o erano troppo "alfa" per marchionne, cioè troppo poco Vw-like, oppure i limiti imposti da marketing/prodotto erano troppo cervellotici per riuscire a starci dentro per un' auto del biscione.

Scusate, ammetto la mia ignoranza in merito ai vincoli progettuali/di design ecc... ma basta guardare in rete quante belle ipotesi di stile e render ben fatti ci sono. Adattarli o trarne spunto è così difficile? Siamo in un periodo di forte connotazione tecnologica e gli appassionati partecipano a forum e club online. Un vecchio detto diceva che se non sai fare una cosa, puoi sempre copiare da chi lo sa fare meglio. E intendo proprio trarre spunto, non fare ctrl+c e ctrl+v.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quì ci può essere un spiegazione di alcuni ritardi...

Fiat: Usa in crisi, Marchionne modifica strategia (Rep)

ROMA (MF-DJ)--La Cina e la Russia tornano nel mirino di Sergio Marchionne. La crisi degli Stati Uniti, si legge oggi in un retroscena di Repubblica, impone una correzione di rotta all'amministratore delegato di Fiat-Chrysler: l'America e' nella bufera e quando ne uscira', nulla sara' piu' come prima.

Se e' vero che resiste la provincia sudamericana dominata dalla Fiat brasiliana, il mercato Usa non offre grandi sbocchi, mentre quelli italiano ed europeo stentano a uscire dalla crisi. Ecco perche' Marchionne sta pensando di riattivare i canali con l'Asia e la Russia, che nonostante la crisi promettono alti tassi di crescita. "Il fatto che i costruttori cinesi possano esportare e' un rischio enorme per europei ed americani -ha osservato- anche se si trattasse di un 10% della loro produzione".

Il manager deve ora assicurarsi che entro l'anno diventi operativa la jv con i cinesi di Guangzhou che prevede la produzione di 140 mila vetture e 220 mila motori. In Russia, Marchionne ha espresso al Governo la disponibilita' a creare un impianto da 200 mila vetture all'anno. red/ren

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.