Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Parere attribuzione colpe in incidente

Featured Replies

Inviato
Grazie per le indicazioni.

Nel tratto in cui è avvenuto l'incidente manca la segnaletica orizzontale, probabilmente perchè è stato riasfaltato da poco.

L'auto non aveva la freccia però è difficile da dimostrare; come testimone ci sarebbe mio fratello che era a bordo dello scooter.

In casodi50/50 ognuno paga i suoi danni o si divide in due il totale?

No, con 50/50 ognuno paga i danni causati.

Non credo nemmeno che tuo fratello sarebbe un testimone utile visto il grado di parentela.

Io penso che si potrebbe fare leva sull'intenzionalità di fare inversione a U

  • Risposte 34
  • Visite 15.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
PS in presenza di linea di mezzeria continua, ad un ciclomotore/motociclo è consentito superare le auto in colonna restando entro la linea ?

In linea teorica sì, ma con molti vincoli:

- non si può se c'è il cartello di divieto, nemmeno se si resta in corsia

- il sorpasso va effettuato ad un'adeguata distanza laterale dal veicolo sorpassato

Capisci che per poter dire che entro la riga ci stavano un'auto, una distanza sicura e una moto... serve una piazza d'armi :)

Io non procederei in questa direzione.

Puoi mostrare anche a noi la mappa del posto, così ci facciamo un'idea degli spazi?

Comunque, il mio parere personale è... mettetevela via, avete cannato in due :)

Non credo nemmeno che tuo fratello sarebbe un testimone utile visto il grado di parentela.

Leggende metropolitane a piede libero... :) L'unico motivo per cui forse non può testimoniare è perché parte in causa. La cosa va valutata secondo queste due possibilità:

a) la sua testimonianza è limitata alla valutazione sull'attribuzione del risarcimento alle cose (non di sua proprietà), di conseguenza non è considerato parte in causa

B) in alternativa, se la testimonianza potrebbe aprire un caso in cui lui può costituirsi parte civile, non può testimoniare

Non so dire quale delle due sia giusta, bisogna valutare se la testimonianza nelle dichiarazioni verso l'assicurazione ha lo stesso grado di quella prestata in un eventuale processo civile. Ad intuito, è la seconda.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

https://maps.google.it/maps?q=navacchio&ll=43.679991,10.479055&spn=0.001059,0.001725&hnear=Navacchio,+Pisa,+Toscana&t=h&z=19

La strada è questa.

L'auto con cui ho avuto l'incidente era nella zona dietro all'auto bianca che si vede nell'immagine; quando sono passato io l'auto è partita svoltando a sinistra per fare inversione in corrispondenza della corsia di svolta in via Nuoro (ovviamente per chi arriva dal senso di marcia opposto al nostro).

Ero quasi passato :(, mi ha preso nello scarico laterale.

Come ho scritto prima,all'inizio di questo rettilineo c'è un segnale di "Direzione obbligatoria diritto".

Non ci sono segnali di divieto di sorpasso.

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

L'auto procedeva in direzione nord verso la rotonda?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Non ci sono segnali di divieto di sorpasso.

Il segnale di divieto di sorpasso c'è ed è evidentissimo: la linea continua per terra, che divide la carreggiata in due corsie aventi senso di circolazione opposto. In tale circostanza il Codice parla chiaro: il sorpasso è vietato.

Inviato

ma quando è passato lui la linea non c'era...

il cartello che dice di andare dritto penso dica che alla fine dell'ostacolo in mezzo alla carreggiata devi andare dritto, ma potrei sbagliarmi, e per quanti metri sarebbe valido? di solito quei cartelli li mettono immediatamente prima di incroci per cui non so se centra

[TABLE=class: domande]

[TR=class: color0]

[TD=class: domanda]Il segnale raffigurato, in corrispondenza di un incrocio, non consente la svolta a destra o a sinistra[/TD]

[TD]V[/TD]

[/TR]

[TR=class: color1]

[TD=class: domanda]Il segnale raffigurato, posto prima di un incrocio, obbliga a proseguire diritto[/TD]

[TD]V[/TD]

[/TR]

[TR=class: color0]

[TD=class: domanda]Il segnale raffigurato non consente la svolta a sinistra[/TD]

[TD]V[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Inviato

A giudicare dalla foto, direi che la linea c'è su tutta la strada e come ho già scritto è continua.

Inviato

il cartello che dice di andare dritto penso dica che alla fine dell'ostacolo in mezzo alla carreggiata devi andare dritto, ma potrei sbagliarmi, e per quanti metri sarebbe valido? di solito quei cartelli li mettono immediatamente prima di incroci per cui non so se centra

Però guardiamo la strada in cui voleva svoltare l'auto: è costruita come una corsia di decelerazione che si diparte dalla corsia principale opposta, non come una laterale a T. Una corsia del genere è per definizione impegnabile solo provenendo nello stesso senso della svolta, quindi imho l'automobilista una parte della responsabilità ce l'ha, almeno per svolta in un punto non consentito.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

La presenza di quello verticale cambierebbe un po' le cose, ma niente di trascendentale. In teoria una moto può fare il sorpasso, se resta in corsia; nella pratica, per poterlo fare con spazi adeguati, l'auto dovrebbe viaggiare appiccicata a destra... e in tutti i casi la moto dovrebbe avere la freccia.

Mi sembra tirata per i capelli.

Piuttosto, vista la strada io non credo che l'auto volesse fare inversione, ma una normale svolta (vietata) per entrare nella via Nuoro. O per non voler stare in coda per poi fare il giro, o perché certi animali non concepiscono che se il progettista vuole che tu ti giri alla rotonda tu ti devi girare alla rotonda, questo ha svoltato dalla strada e ciao.

Ma questo è per la cronaca, dal punto di vista dell'infrazione e del risultato non cambia niente.

EDIT: ecco l'avevi già detto tu ;)

Però guardiamo la strada in cui voleva svoltare l'auto: è costruita come una corsia di decelerazione che si diparte dalla corsia principale opposta, non come una laterale a T. Una corsia del genere è per definizione impegnabile solo provenendo nello stesso senso della svolta, quindi imho l'automobilista una parte della responsabilità ce l'ha, almeno per svolta in un punto non consentito.

Responsabilità eccome, altro che. Il cartello parla chiaro, righe o non righe.

Qui la questione è che entrambi hanno fatto una cosa che succede usualmente sulle strade:

1) gli scooteristi vanno contromano per superare le code

2) gli automobilisti girano dove non devono e comunque senza guardare

Solo che quando 1 accade contemporaneamente a 2 succede invariabilmente un casino :roll: La Bibbia degli incidenti stradali, vale a dire i video degli incidenti russi, ce ne offre centinaia e centinaia di evidenze.

Se proprio devo fare una classifica personale dei mali, la svolta ad cazzum è peggio delle moto che superano le code (perché molto più rischiosa per i soggetti più deboli), per quel che vale... ma non è che una cosa perdoni l'altra :)

Però però...

A giudicare dalla foto, direi che la linea c'è su tutta la strada e come ho già scritto è continua.
ma quando è passato lui la linea non c'era...

Questa è l'unica questione a cui aggrapparsi con serietà. In assenza di righe, l'automobilista era informato di non poter svoltare (il cartello c'era) ma il motociclista non era informato di non poter sorpassare, a meno che fosse presente apposito cartello provvisorio legato al cantiere di asfaltatura.

Giocatevela così, è l'unica cosa che regga. Ma sappiate di non avere la mia approvazione quando sorpassate le code, sto solo chiudendo un occhio :§

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
A giudicare dalla foto, direi che la linea c'è su tutta la strada e come ho già scritto è continua.

da quanto ha scritto quando è passato lui avevano rifatto la strada, sono comunque d'accordo che abbia almeno parte della responsabilità, gli specchietti vanno guardati anche quando si fanno cose non permesse

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.