Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma per cortesia, il doblò è osceno

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 45
  • Visite 4.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Mah veramente ha scritto che percorre tra i 15 e 20 mila km annui...

Quoto sulle alternative C-max, meglio rifinito dello Scenic, e sulla C4 Picasso: quest'ultima è la più grande e confortevole col bagagliaio molto sfruttabile, senza dimenticare il divano posteriore scorrevole e i tre sedili singoli posteriori (una rarità). La puoi trovare del 2012 sui 15mila € e con poca strada: poi il 1.6 HDI da 112cv è una garanzia di affidabilità (zero problemi di FAP) e bassi consumi. Non è certo un fulmine ma è valido come il 1.5 dci

Si avevo messo uno 0 in più, si vorrei spendere non più di 15000 Euro, come mai il 1.6 HDI non ha problemi di FAP ?

L'alternativa potrebbe essere la Logan MCV della Dacia che con il mio budget la prenderei nuova. Il motore mi sembra sia il solito, correggetemi se sbaglio.

Fra le due cosa preferite a livello di affidabilità, consumi etc.

Inviato

perché invece del dpf (che se usato troppo in città genera intasamenti del filtro e sosta in officina) il 1.6 hdi ha il fap con la cerina che va rabboccata ogni 180000km e non da rischi di intasamento.. solo che dal punto di vista tecnico passo parola ai più esperti

riguardo al dubbio Dacia-Renault ti consiglio una scenic del 2012 piuttosto che una dacia nuova perché ne guadagneresti in comfort, qualità dei materiali, insonorizzazione, sicurezza e qualità percepita globalmente.. Si, il motore è uguale, ma come costruzione la dacia è davvero troppo cheap..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

quelle a 16000 con 7000km di udine mi sembrano buone, poi l'allestimento live è più curato e completo del wave..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Per il FAP Fabione90 ha centrato ka questione: la cerina abbassa drasticamente ka temperatura necessaria affinché inizi la procedura di rigenerazione: 400° circa contro i 650 dei normali DPF. quindi il rischio di non riuscire a far terminare tale rigenerazione diminuisce parecchio per il dispositivo FAP.

C'è da dire che anche i più recenti E5 Dpf funzionano meglio degli E4 e dovrebbe essere ancor meglio coi futuri E6.

Personalmente io consiglio C4 Picasso.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
La 500 L non l'hai presa in considerazione?

No non c'avevo pensato, ho visto che anche queste si trovano usate sui 15k euro, il motore 1.3 multijet dicono sia uno dei motori migliori in circolazione e consuma poco, ma la bauliera? E' spaziosa, mi sembra 400 litri.

Leggevo l'altro post dove dicono che si trova il partner in offerta nuovo a 13700 euro, che con quello dimenticherei il problema spazio

Insomma ho molta confusione in testa,

Inviato

per la 500L è meglio puntare almeno sul 1.6 multijet.. il 1.3 ha il fiato corto, tieni presente che ha una mole non indifferente il 500L

il Peugeot partner forse è troppo grosso... E la guidabilità è pessima (ho guidato un berlingo qualche anno fa ed era semplicemente osceno, sterzo impreciso, troppo sensibile al vento, motore 1.6hdi 92cv moscio), insomma maledirai il giorno in cui l'hai acquistato..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
per la 500L è meglio puntare almeno sul 1.6 multijet.. il 1.3 ha il fiato corto, tieni presente che ha una mole non indifferente il 500L

il Peugeot partner forse è troppo grosso... E la guidabilità è pessima (ho guidato un berlingo qualche anno fa ed era semplicemente osceno, sterzo impreciso, troppo sensibile al vento, motore 1.6hdi 92cv moscio), insomma maledirai il giorno in cui l'hai acquistato..

Guarda, la 500L sicuramente non è un fulmine di guerra con il 1.3, ma considera che nonostante gli 85 cavalli ed una massa non indifferente fa onestamente il proprio lavoro. Ti dico di più, facendo molta città, avendo marce corte ed una bassa inerzia sono solo pregi.

I viaggi si fanno tranquillamente, il 1.3 lavora su di giri ma alla fine è sempre una vettura familiare. Quello che deve fare lo fa. Nel suo caso il 1.6 è sprecato.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.