Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Sicuramente su base GEMA ma magari utilizzando gli stessi pistoni. Stessa geometria della testata, magari stessa cilindrata unitaria del V6.

Base GlobalMediumEngine,non GEMA.;)....che poi il basamento abbia qualche parentela con i vecchi GEMA è da verificare,ma pure dando per buona questa cosa,parliamo comunque di motori diversi.

Dando per buono che il 2.0 abbia la stesso identico alesaggio del V Ferrari(molto difficile),parliamo di motori completamente differenti,è praticamente impossibile che pistoni,geometria della testata vadano bene sia per l'uno che per l'altro.

Più facile che questo abbia una testata,pistoni,dedicati.

Tra l'altri il V8 F152 Ferrari(immagino anche il V6 ricavato) è un superquadro...mentre il 2.0 GME mi gioco un caffè che sarà un sottoquadro.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 41
  • Visite 22.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il GME avrà due varianti,2.0 e probabilmente 2.4,entrambi aspirati e sovralimentati.

Il 1.8 GEMA è stato una meteora,ormai i motori di quella categoria moderni sono quasi tutti sottoquadri.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Attenzione che il motore Tigershark ha lo scarico posteriore, mentre questo GME ha lo scarico frontale (facendo riferimento alla disposizione trasversale)
No,anche il Tigershark/GEMA/WGE ha lo scarico anteriore

I thought that they changed postion of intake and exhaust when they updated GEMA to Tigershark?

Il motore GEMA è una buona base ma sicuramente non sportivo.

Maybe it's a good block but it's huge with 96 mm bore spacing. If I'm correct Pratola has 90 mm bore spacing while FIRE is extremelly compact with 77 mm.

I'm also not sold on idea for big 2.4 I4. I would much rather see 2.5 I5.

Inviato
I thought that they changed postion of intake and exhaust when they updated GEMA to Tigershark?

Esatto

world_engines.jpg

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Non sapevo di questo cambio nella disposizione fra il WGE è il Tigershark. Personalmente preferisco lo scarico posteriore per warm-up minore e possibilità di accentrare e abbassare le masse.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

Maybe it's a good block but it's huge with 96 mm bore spacing. If I'm correct Pratola has 90 mm bore spacing while FIRE is extremelly compact with 77 mm.

Yes, all Pratola Serra engines have 90mm spacing. About the FIREs, I think the 77mm spacing is used only up to 1.2L versions. The 1.4L should have a bigger spacing, but I'm not sure.

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
Yes, all Pratola Serra engines have 90mm spacing. About the FIREs, I think the 77mm spacing is used only up to 1.2L versions. The 1.4L should have a bigger spacing, but I'm not sure.

ai tempi quando uscì, mi pare si dicesse che il 1.368 avesse un basamento nuovo con fluidodinamica e accessori del vecchio. Probabilmente hanno cambiato esclusivamente l'interasse tra i cilindri. In pratica motore di fatto nuovo, ma senza impazzire con costi sviluppo e mantenendo la base della linea senza modifiche dolorose

Mi viene da pensare che alla fine lo stesso basamento sia stato utilizzato poi a cascata sul 1242 perchè mi pare differisse leggermente dal 1108, ma son mie supposizioni.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Qualche tempo fà mi informai un pò e giunsi alla conclusione che i Fire 8v dal primo 1000cc al 1400cc,sono tutti figli dello stesso basamento,anche la testata/camera di combustione hanno il medesimo disegno.

I 16v hanno un basamento abbastanza differente,di fatto sono due motori diversi.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Yes, all Pratola Serra engines have 90mm spacing. About the FIREs, I think the 77mm spacing is used only up to 1.2L versions. The 1.4L should have a bigger spacing, but I'm not sure.

http://www.ukintpress-conferences.com/uploads/SPEXNA11/Day1_7_David_Schmidt.pdf

In that document it's said that 1.4 liter FIRE has 77 mm bore spacing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.