Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"Alto" di gamma Android - Max 350 €

Featured Replies

Inviato

,.-

Secondo voi tra il Nexus 5 ed il Moto X... Su cosa conviene andare?

Ho un'amica che deve cambiare il suo "Samsung GT-PocaRoba" e vorrebbe sempre un telefono con Android, ma un bel po' più potente, dispay dai 4,5 - 5 pollici... E con la batteria che duri a lungo. Tetto massimo 350 €.

I 2 che mi sono venuti in mente hanno sicuramente buone caratteristiche sulla carta, m'intriga parecchio il Moto X che se si comporta come il fratellino Moto G dovrebbe avere pure un'ottima durata della batteria...

Non vorrei consigliarle altri Samsung S-MazziVari, perché pure a lei non piace molto la personalizzazione estetica del software, idem per quanto offerto da Sony... Che io invece consiglierei, ma a pari prestazioni credo costi di più.

Voi che dite? :pen:

Inviato
,.-

Secondo voi tra il Nexus 5 ed il Moto X... Su cosa conviene andare?

Ho un'amica che deve cambiare il suo "Samsung GT-PocaRoba" e vorrebbe sempre un telefono con Android, ma un bel po' più potente, dispay dai 4,5 - 5 pollici... E con la batteria che duri a lungo. Tetto massimo 350 €.

I 2 che mi sono venuti in mente hanno sicuramente buone caratteristiche sulla carta, m'intriga parecchio il Moto X che se si comporta come il fratellino Moto G dovrebbe avere pure un'ottima durata della batteria...

Non vorrei consigliarle altri Samsung S-MazziVari, perché pure a lei non piace molto la personalizzazione estetica del software, idem per quanto offerto da Sony... Che io invece consiglierei, ma a pari prestazioni credo costi di più.

Voi che dite? :pen:

G2 da prendere online? con 350 euro ce la fa ^^

Inviato
,.-

Secondo voi tra il Nexus 5 ed il Moto X... Su cosa conviene andare?

Ho un'amica che deve cambiare il suo "Samsung GT-PocaRoba" e vorrebbe sempre un telefono con Android, ma un bel po' più potente, dispay dai 4,5 - 5 pollici... E con la batteria che duri a lungo. Tetto massimo 350 €.

I 2 che mi sono venuti in mente hanno sicuramente buone caratteristiche sulla carta, m'intriga parecchio il Moto X che se si comporta come il fratellino Moto G dovrebbe avere pure un'ottima durata della batteria...

Non vorrei consigliarle altri Samsung S-MazziVari, perché pure a lei non piace molto la personalizzazione estetica del software, idem per quanto offerto da Sony... Che io invece consiglierei, ma a pari prestazioni credo costi di più.

Voi che dite? :pen:

Da felicissimo possessore di Moto X tenderei a consigliarlo, però la batteria dura a lungo ma non lunghissimo (15/16h di uso normale, dipende da quanto si smanetta). Non so il Nexus come sia messo a riguardo.

Rispetto al N5 ci sono le active notifications (della serie: come facevo a vivere senza) e il touchless control (molto utile se si usa il telefono quando si guida), ma soprattutto, è davvero maneggevole e adatto all'uso con una mano sola.

Avendo confrontato side-by-side i due terminali, direi che non ci sono differenze prestazionali evidenti nell'uso di tutti i giorni.

Io ho avuto la possibilità di prenderlo in USA personalizzato con Moto Maker, che aumenta di parecchio il suo appeal (anche se è molto bello pure nella livrea bianca arrivata da noi, IMHO). Qua in Europa dovrebbe essere disponibile entro l'estate.

In generale posso dire che è un telefono che non si "capisce" finchè non lo si usa per un po'. E' molto più della somma delle sue specifiche tecniche.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore
G2 da prendere online? con 350 euro ce la fa ^^
Il problema è che a quei prezzi si trovano con garanzia EU... Non so se sono mal informato io, ma se non erro l'assistenza LG italiana faceva storie, quindi in caso di necessità dovrei rispedirlo al negozio che me l'ha venduto (che chissà poi se esisterà fra un anno...) e loro lo mandano nel paese d'origine.

Non che con google sia molto diverso, ma conto almeno che non chiudano da un giorno all'altro... :)

Sono cambiate le cose per caso?

però la batteria dura a lungo ma non lunghissimo (15/16h di uso normale, dipende da quanto si smanetta). Non so il Nexus come sia messo a riguardo.
Buono a sapersi, grazie ;)
Inviato
Il problema è che a quei prezzi si trovano con garanzia EU... Non so se sono mal informato io, ma se non erro l'assistenza LG italiana faceva storie, quindi in caso di necessità dovrei rispedirlo al negozio che me l'ha venduto (che chissà poi se esisterà fra un anno...) e loro lo mandano nel paese d'origine.

Non che con google sia molto diverso, ma conto almeno che non chiudano da un giorno all'altro... :)

Sono cambiate le cose per caso?

si, da quest'anno Lg Italia ripara in garanzia anche prodotti con garanzia europea ;)

un link a caso LG Italia assisterà i device acquistati con garanzia europa | Notizie | Telefonino.net

Inviato
col nexus mi trovo benissimo

non ne dubito, però il G2 (non ho il nexus) ha un'autonomia superiore e dato che rientra tra le qualità da privilegiare ;)

Inviato
  • Autore
si, da quest'anno Lg Italia ripara in garanzia anche prodotti con garanzia europea ;)

un link a caso LG Italia assisterà i device acquistati con garanzia europa | Notizie | Telefonino.net

Quindi in sostanza, se faccio prendere un prodotto con garanzia EU, se mi si guasta, posso portarlo direttamente in un centro assistenza e me lo spediscono loro ad LG Italia?

Senza che passo per il venditore?

Diventerebbe molto interessante il G2 ad un prezzo analogo al cugino Nexus 5 :pen:

Inviato
Quindi in sostanza, se faccio prendere un prodotto con garanzia EU, se mi si guasta, posso portarlo direttamente in un centro assistenza e me lo spediscono loro ad LG Italia?

Senza che passo per il venditore?

Diventerebbe molto interessante il G2 ad un prezzo analogo al cugino Nexus 5 :pen:

esattamente

anche se prove dirette di come sia il servizio non ne ho ;)

Modificato da hankel

Inviato

Se non ama le personalizzazioni estetiche LG ha come interfaccia una copia della TouchWiz (l'orrida interfaccia utente dei Samsung) quindi, a buon intenditor... :D Io il G2 lo sto valutando ma due cose mi perplimono: molti lamentano una ricezione scadente ( peggio dei Samsung! Il che e' tutto dire...) e il fatto che sino ad ora LG ha effettuato un major update al massimo delle versioni di software dei suoi smartphone. G2 e' nato con la 4.2.2 e proprio in questi giorni riceve la 4.4.2, quindi... ;) altra cosa, sembra che l'audio in chiamata non sia eccelso e molti lamentino il fatto che i loro interlocutori si lagnino della qualità della voce all'altro capo della cornetta.

Insomma, il solito prodotto LG con qualche eccellenza (schermo, batteria) ed altre pecche incomprensibili.

Nexus 5 l'ho provato e confesso di esserne rimasto deluso per un paio di cose che per me sono importanti: qualità' display ( non il massimo devo ammettere, tende a schiarire molto anche inclinandolo di poco) e durata batteria ( difficile fare meglio di 3 ore e 30' di display acceso), oltre che per qualche bug di troppo francamente difficile da digerire (luminosità' automatica sballata ( tende ad impostare dei livelli assurdamente alti di backlight) ed il led di notifica che va solo con l'aiutino di applicazioni esterne).

Io voterei Moto X, ma non lo vorrei pagare più' di 300 euro, di più' sinceramente non vale la differenza con Moto G.

P.S. riguardo al Nexus, sembra che sia in arrivo un'update di Android, la 4.4.3 che potrebbe risolvere molti bug (tra cui le notifiche) ed il "battery drain" in alcune condizioni. Quindi magari alcune dei contro che ho segnalato potrebbero essere solo temporanei.

Modificato da wolfie05

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.