Vai al contenuto
  • 0

Quali garanzie per auto "vecchiotta" e con quale compagnia?


Ileanaste

Domanda

Ciao a tutti :D

...andiamo subito al sodo!

Nissan Micra 1.2 del 2006 ora assicurata con Groupama classe 6 (se non sbaglio) € 1.200 annui.:(r

La copertura é minima RCA+FURTO&INCENDIO+CRISTALLI.E' da pazzi lo so!Purtroppo all'epoca non ho potuto usufruire della Legge Bersani ma da quest'anno vorrei assolutamente usufruirne grazie alla prima classe del mio futuro marito perché stiamo valutando se cambiare auto entrambi!

Innanzitutto mi sposo a Maggio ma sia io che il mio compagno risediamo a tutti gli effetti nello stesso appartamento quindi dovrebbe essere lo stesso stato di famiglia oppure devo attendere per forza il matrimonio?

Nel caso in cui non riuscissi a cambiare auto prima del prossimo rinnovo, dal vostro punto di vista, che tipo di garanzie mi suggerite di mantenere su un'auto di quest'età? Io vorrei eliminare furto e incendio, la copertura cristalli in realtà mi servirebbe perché in tangenziale quest'anno mi é capitato tre volte che mi arrivasse qualche sasso a rompermi/scheggiarmi il parabrezza.:shock:

Infine l'anno scorso ho tentato di cambiare assicurazione affidandomi ai comparatori online, ma ho paura di non comprendere bene le varie clausole/franchigie e di essere abbagliata dai prezzi competitivi. Avreste qualche nominativo di compagnie assicurative oneste?Oppure mi date consiglio su quali garanzie/clausole devo fare attenzione richiedendo preventivi online?

Dopo tutta questa pappardella ringrazio di cuore chi avrà la pazienza di leggere e di aiutarmi :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Furto lo eliminerei, incendio no, perchè ti copre normalmente le spese causate dalla tua auto se va a fuoco e tale fuoco danneggia altre vetture o garage etc .

Io terrei anche il furto.

ti costa sempre meno la copertura che....comprarti un'altra auto. Tanto la copertura è proporzionale al valore del veicolo (tanto più che è sempre associata all'incendio).

io ce l'ho anche sul GTV, che vale 5000€ secondo RC. Mi costa circa 100€ all'anno...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nel mio caso l'autovettura é in un cortile recintato quindi non ho occasione di accedere e parcheggiare nei box, l'auto a breve la cambierò comunque...é proprio questo che mi spinge ad abbassare il premio ed eliminare alcune garanzie, oltre ovviamente al costo pazzesco che devo sostenere ogni volta!Non so sono parecchio indecisa!Mi sembra assurdo spendere all'anno quasi il valore dell'auto ad oggi!O forse semplicemente il mio assicuratore ci marcia su, sostiene che la franchigia e le garanzie che mi applica lui con altre compagnie me le sogno!:roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

io proverei a fare qualche preventivo se i preventivi online ti danno un risparmio notevole. ho provato a fare preventivo su groupama ma con la tua auto e le cifre sono parecchio diverse, non è che hai fatto incidenti negli ultimi anni? è veramente tanto.

la franchigia comunque non c'è è solo bonus malus credo, ma quando fai un incidente ti aumenta tantissimo il premio così se la cifra è bassa rimborsi l'assicurazione, una specie di franchigia "nascosta" ma evita problemi con gente che non potrebbe pagarla presumo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora presumo due anni fa.... me ne sono addirittura dimenticata :roll: ho tamponato una grandissima ***** che ad una immissione in tangenziale ha fatto una falsa partenza e ha frenato di botto, io distrattamente forse non ho fatto in tempo a frenare.Peccato che la signora al momento non avesse danni fisici e nemmeno alla vettura e non aveva tempo per fare la constatazione amichevole, io fessa ho preso solo il numero e sono stata fregata perché sono stata contattata dal suo assicuratore che al primo acchito mi ha nascosto che la sciura per prendere i bei soldini si é fatta mettere il collare, ovviamente non ho potuto rimborsare per questo motivo e sono scesa di due classi!Ma a mio parere non giustifica questa enorme spesa!Ma se dovessi cambiare assicurazione ora scenderei col premio?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mah non saprei. C'è sempre la domandina "hai fatto incidenti negli ultimi 2 anni?" che potrebbe fregarti, oltre alla classe di rischio se hai fatto incidenti magari ti considerano un cattivo cliente a cui non sono interessati per cui ti alzano il prezzo, ma visto che ogni assicurazione fa i suoi calcoli magari c'è opportunità di risparmio. prova a vedere con il preventivatore del ministero: http://isvap.sviluppoeconomico.gov.it

Il servizio non è uno strumento di acquisto della polizza: una volta acquisite le informazioni sui prezzi grazie a TuOpreventivatOre, ci si potrà rivolgere direttamente alle imprese e agli intermediari per l'acquisto della polizza prescelta.I preventivi elaborati dal sistema sono comunque vincolanti per le imprese per almeno 60 giorni dalla data del loro ricevimento e comunque non oltre la durata della tariffa in corso.

comunque i traumi al collo non sono necessariamente evidenti nell'immediato

Modificato da Asdatore
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Perfetto ti ringrazio, ma passando due anni la questione non dovrebbe decadere e io risalire di classe, mi sbaglio ne?Sono ignorantella in queste questioni dovrei informarmi di più!

Lo so perfettamente é capitato anche a me il tipico colpo di frusta ma ti assicuro che l'auto non aveva neanche un graffio perché in partenza l'accelerazione max é forse 10/20 km/h per un'auto come la mia!Tuttavia seguirò il tuo consiglio...possono capitare gli incidenti ma non per questo devi essere segnato a vita, giusto?:pen:

Anzi guarda l'incidente é avvenuto nel 2011, quindi questo non dovrebbe incidere!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io quest'anno ho fatto alcuni preventivi rispetto all'assicuratore "storico", facendoglielo adeguatamente sapere.

Morale della favola, sono rimasto con lui, che ha abbassato le cifre davvero considerevolmente (e rivisto i contenuti delle polizze in maniera più razionale) in ragione di "politiche commerciali" della casa madre. Se non avessi fatto questo passaggio, imho col cacchio che mi abbassava il conto. Prova a sentire in giro, vale la pena ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

sia io che il mio compagno risediamo a tutti gli effetti nello stesso appartamento quindi dovrebbe essere lo stesso stato di famiglia oppure devo attendere per forza il matrimonio?

Andiamo con ordine: la legge Bersani prevede di poter usufruire della stessa classe di merito di un familiare CONVIVENTE, quindi in questo caso ci siamo.

Detto questo però bisogna ricordare che la legge Bersani non è sempre favorevole. Non mi stupirei se avvalendoti di tale provvedimento il tuo risparmio, pur passando che so, in prima classe, si attesti intorno ai 100€ all'anno. Questo perchè purtroppo durante la compilazione dei dati per il preventivo viene tenuto conto di questo fattore.

La cifra di 1.200€ all'anno per una 6^ classe non mi sembra così scandalosa, considerando anche furto/incendio e cristalli (controlla bene, perchè potrebbero esserci incluse anche le prestazioni di assistenza stradale e tutela legale, che le agenzie mettono praticamente in automatico se non specificato dal cliente).

Le assicurazioni online è risaputo siano più convenienti, a scapito ovviamente di franchigie a volte più alte e assistenza al cliente totalmente telefonica poichè non esistono agenzie fisiche.

Ti consiglio di fare qualche preventivo online, direttamente sui siti delle agenzie senza utilizzare i comparatori perchè a volte poco chiari (IMHO).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ah ok, ma come convivenza si intende quella registrata in comune, oppure semplicemente che risultiamo residenti sotto lo stesso tetto?

Allora ieri ho controllato nel mio ultimo attestato di rischio del 2013 sono in classe di assegnazione 11, quindi quest'anno scalo alla decima!Ho provato a fare deio preventivi con segugio e facile.it.Il miglior preventivo é con Genialloyd, 591 euri annui per rca+furto&incendio+cristalli+tutela legale+ass.stradale+eventi naturali!Sembra un mega affarone ma non ho trovato nulla che parlasse di franchigie o altro, quindi vorrei prima informarmi!Eppure si parla di dimezzare il premio annuale mi sembra così stranamente assurdo?Troppo risparmio e qualcosa non mi convince!Sono in panico!:(((

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.