Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Ma il 750 Fire era monomodello. Se quel 1.6 diventa "famigghia" cambia la cosa.

anche BMW per le ED e Mini aveva il corsa corta del N47

L'aveva in mancanza di altro e in attesa dell'Anzani :)

Qui stai painificando a lungo termine, e mi perplime dove metteresti un 1.6 longitudinale diesel in gamma . Sulle E e derivate non lo metti, e neppure sulle coupè e specialties. Lo maetti al massimo sul D-SUV, e sulla molto ipotetica C TP. E le Tp a stelle e striscie sono tutte un pò grosse per il 1.6 diesel.

Sulla caduta di stile del Fire longitudinalizzato, non voglio neppure parlare :disp2: , sarebbe come ucciderla ancora prima di nascere.

Piuttosto mi lascerei la porta aperta per un bel V6 aspirato da 250/300 cv.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

le mie voci vengono da un personaggio molto base come conoscenze tecniche e automobilistiche. Gli chiederò maggiori dettagli.... Immagino che trattandosi di motori nuovi si partirà da versioni "tranquille" per poi salire in seguito...

il 500 cv è chiamato GTA e sottilineo "A" come ALLEGGERITA

Inoltre il fatto che si parli di 2900 cc per il V6 sconvolge tutte le mie ipotesi sulla cilindrata unitaria......

alfa 147 ...dai facci sapere

Link al commento
Condividi su altri Social

:mrgreen:

Sì, certo... ricordo che il Perkins su Giulia terza serie (quella con la griglia in plastica nera) fu inserito 'perchè lo voleva il mercato' ed era... :disp2: ... non era un motore per Alfa. Poi s'è fatto meglio.

Comunque sempre VM, no?

No perkins non era VM.

Il perkins è stato successivamente evoluto e finito nei cofani di Rover 220-420-620d, Honda Accord 2.0 TD, Land Rover Freelander.

Forse ne manco qualcuno per strada.

Rumoroso sì, ma economo e facile da manutenere.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Se sarà derivato dal V8 Ferrari, 2900 é corretta come cilindrata per il V6, come riportava anche autonews .

Il diesel 4cil imo è uno e sarà il nuovo 2.2,probabile che sia stato previsto per avere anche 120cv come base (come da PP) ma sulla Giulia partirà da un po' più su imo.

Il 1.4 fire io l'avevo messo in conto come possibilità sul benzina d'accesso , SM lo disse che sul basso di gamma ci sarebbe stata qualche condivisione....

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi farei troppe seghe mentali.

Sui muli si prova di tutto, ma non tutto va in commercio ;) Altrimenti (restando in casa AR) avremmo avuto 164 2,5 v6, GT 2,4 JTD, 147 2,0 JTS, Giulietta 0,9 twinair e mille altre combinazioni mai entrate in commercio.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi farei troppe seghe mentali.

Sui muli si prova di tutto, ma non tutto va in commercio ;) Altrimenti (restando in casa AR) avremmo avuto 164 2,5 v6, GT 2,4 JTD, 147 2,0 JTS, Giulietta 0,9 twinair e mille altre combinazioni mai entrate in commercio.

e una 147 multiair :mrgreen:

con sti motori non ci capisco più un chezz.. decidetevi! :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.