Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, HF integrale dice:

Jamal1976 ti voglio bene però puntualizziamo alcune cose

La storia che le nuove Alfa sono pensante per tutti i mercati e le precedenti no, non è vera. 159 era pensata anche per gli USA, poi con l'acquisto della Chrysler in bancarotta da rilanciare è saltato tutto.

La 156 vendeva fuori Italia l'80%.

La 147 il 70%.

Vendere 700 Giulia negli USA non è un gran numero, anzi se non fossero il 4 costruttore in USA, con tutta la condivisione dei costi che ne consegue, non sarebbero remunerative.

Per chi sostiene che Alfa Romeo possa essere remunerativa con 100.000 auto è una barzelletta non credibile, ha ragione @4200blu che i volumi di Volvo sono i volumi minimi su cui puntare, ossia una presenza visibile ma non maggioritaria nei vari segmenti.

Alfa non era remunerativa nemmeno quando ne vendeva 200.000 sviluppate sfruttando al massimo le sinergie con il pianale della 156 e 147 derivato dalla Tipo.

 

NOTIZIA 

Detto ciò il pianale della E SUV (giorgio allungato) credo sia già pronto, quindi a questo punto mi aspetto la E SUV e la Berlina E come prossimi modelli.

Vi metto il link della Grand Wagoner o Yuntu o come la volete chiamare.

Come potete vedere non è un muletto ma il modello definitivo praticamente pronto e nemeno troppo camuffato, segno che l'uscita è per il prossimo anno.

https://www.autoblog.com/2017/10/04/jeep-three-row-suv-yuntu-grand-wagoneer-spy-photos/#scorrere-7112953

E' più lungo della Grand Cherokee, e da quello che ho letto sui siti Usa si aspettava nel 2020... dovrebbe condividere il pianale giorgio TP allungato con sospensioni specifiche.

Se il pianale è pronto.... Big Stelvio in arrivo????

 

 

 

 

147 o 156 a memoria non hanno mai superato o di poco i 50% fuori Italia, così come 159.

 

E non ci sono solo i volumi, si deve prendere in conto il mix di vendite che e molto favorevole su Giulia e Stelvio. E tutto il resto, oggi Alfa ha soltanto un punto di produzione a sostenere (lasciamo perdere MiTo e 4C dove una e in dismesso e l'altra prodotta in un impianto specialistico per piccolissimi volumi) e per di più Cassino e a l'avanguardia nel mondo dell'automotive, e questo vuol dire molto più facilmente rimunerativo, mentre all'epoca di 147/156/166/GTV/Spider/GT ne avevano 3 di impianti a sostenere ed erano impianti cadaverici molto dispendiosi. ;)

 

Wagoneer/Grand Wagoneer si dice che saranno su base PU o qualcosa di simile. Durango e Grand Cherokee saranno su Giorgio.

Modificato da iDrive

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, HF integrale dice:

NOTIZIA 

Detto ciò il pianale della E SUV (giorgio allungato) credo sia già pronto, quindi a questo punto mi aspetto la E SUV e la Berlina E come prossimi modelli.

Vi metto il link della Grand Wagoner o Yuntu o come la volete chiamare.

Come potete vedere non è un muletto ma il modello definitivo praticamente pronto e nemeno troppo camuffato, segno che l'uscita è per il prossimo anno.

https://www.autoblog.com/2017/10/04/jeep-three-row-suv-yuntu-grand-wagoneer-spy-photos/#scorrere-7112953

E' più lungo della Grand Cherokee, e da quello che ho letto sui siti Usa si aspettava nel 2020... dovrebbe condividere il pianale giorgio TP allungato con sospensioni specifiche.

Se il pianale è pronto.... Big Stelvio in arrivo????

Deluso di deluderti ma quello è semplicemente lo Yuntu, che altro non è che la versione 3row del Cherokee, quindi CUSW.

E comunque, anche fosse il Grand Wagoneer sarebbe su base nuovo RAM 1500. Per le Jeep su base Giorgio toccherà aspettare il nuovo Grand Cherokee. (2021...?)

Modificato da Fedo

Inviato
8 ore fa, HF integrale dice:

Jamal1976 ti voglio bene però puntualizziamo alcune cose

La storia che le nuove Alfa sono pensante per tutti i mercati e le precedenti no, non è vera. 159 era pensata anche per gli USA, poi con l'acquisto della Chrysler in bancarotta da rilanciare è saltato tutto.

La 156 vendeva fuori Italia l'80%.

La 147 il 70%.

Vendere 700 Giulia negli USA non è un gran numero, anzi se non fossero il 4 costruttore in USA, con tutta la condivisione dei costi che ne consegue, non sarebbero remunerative.

Per chi sostiene che Alfa Romeo possa essere remunerativa con 100.000 auto è una barzelletta non credibile, ha ragione @4200blu che i volumi di Volvo sono i volumi minimi su cui puntare, ossia una presenza visibile ma non maggioritaria nei vari segmenti.

Alfa non era remunerativa nemmeno quando ne vendeva 200.000 sviluppate sfruttando al massimo le sinergie con il pianale della 156 e 147 derivato dalla Tipo.

 

NOTIZIA 

Detto ciò il pianale della E SUV (giorgio allungato) credo sia già pronto, quindi a questo punto mi aspetto la E SUV e la Berlina E come prossimi modelli.

Vi metto il link della Grand Wagoner o Yuntu o come la volete chiamare.

Come potete vedere non è un muletto ma il modello definitivo praticamente pronto e nemeno troppo camuffato, segno che l'uscita è per il prossimo anno.

https://www.autoblog.com/2017/10/04/jeep-three-row-suv-yuntu-grand-wagoneer-spy-photos/#scorrere-7112953

E' più lungo della Grand Cherokee, e da quello che ho letto sui siti Usa si aspettava nel 2020... dovrebbe condividere il pianale giorgio TP allungato con sospensioni specifiche.

Se il pianale è pronto.... Big Stelvio in arrivo????

 

 

 

 

Quello é il Grand Commander, modello solo per la Cina che in pratica é una Cherokee a sette posti quindi pianale Compact US Wide.

 

Il Grand Wagoneer sara sul telaio del Ram1500, per le Jeep su base Giorgio si aspetta la futura Grand Cherokee 2020/21 con i nuovi motori Tornado L6 turbo 

Inviato
8 ore fa, HF integrale dice:

...cut.... 159 era pensata anche per gli USA, poi con l'acquisto della Chrysler in bancarotta da rilanciare è saltato tutto.

Falso.

8 ore fa, HF integrale dice:

La 156 vendeva fuori Italia l'80%.

La 147 il 70%.

Falso.

8 ore fa, HF integrale dice:

Vendere 700 Giulia negli USA non è un gran numero, anzi se non fossero il 4 costruttore in USA, con tutta la condivisione dei costi che ne consegue, non sarebbero remunerative.

Per chi sostiene che Alfa Romeo possa essere remunerativa con 100.000 auto è una barzelletta non credibile, ha ragione @4200blu che i volumi di Volvo sono i volumi minimi su cui puntare, ossia una presenza visibile ma non maggioritaria nei vari segmenti.

Alfa non era remunerativa nemmeno quando ne vendeva 200.000 sviluppate sfruttando al massimo le sinergie con il pianale della 156 e 147 derivato dalla Tipo.

...cut....

Ma pensa te e come doveva essere remunerativa un'operazione nel quale a svendere le automobili si finisce per avvicinare cosi tanto il loro costo di produzione che non ti rimane niente in cassa?

Non è meglio vendere meno(ammesso che finisca cosi) ed incassare di più?

Ma ti pagano per venire a diffondere certe barzellette?

 

Inviato
4 minuti fa, sarge dice:

Non è meglio vendere meno(ammesso che finisca cosi) ed incassare di più?

certo che è meglio... è pacifico che a svendere non si va da nessuna parte, ma anche dal lato opposto non è che si stia comodi.

Non è che facendo una cosa sbagliata, contraria di 180° a quella sbagliata precedente, si faccia bene, però è l'errore più comprensibile del mondo se uno ci pensa venendo dal periodo che hai riassunto tu bene...

 

 

Comunque a Milano Motor Village, giulia super 200cv cl 18", vista con i miei occhi 32k€, più altre a prezzi simili tra i 31 ed i 36, auto dal listino di 40-45 come ridere. Qeusto per dire che non è che non abbiano capito che con quei numeri non si vada da nessuna parte eh :) 

 

ve lo dico anche a titolo di ausilio per chi voglia comprarla, non è che non si trovino gli affari, certo poi è un'auto che sarebbe bello prenderla come uno vuole e non come la si trova, ma se risparmi 7-10 cucuzze

Inviato
2 ore fa, iDrive dice:

147 o 156 a memoria non hanno mai superato o di poco i 50% fuori Italia, così come 159.

Si hai ragione:

 

147:

di 643.700 erano 323.500 in Italia --> quota Italia / estero 50,2% / 49,8%

 

156:

di 649.000 erano 278530 in Italia --> 43% / 57%

 

159:

di 241150 erano 109100 in Italia --> 45,2% / 54,8%

 

Cosi 156 in passato era il modello con piu successo al estero.

Con 68850 immatricolazioni in Germania (quota D dalla produzione cosi 10,8%) molto piu fortunato come la Giulia in questo mercato difficile per Alfa.

Inviato
8 ore fa, HF integrale dice:

La storia che le nuove Alfa sono pensante per tutti i mercati e le precedenti no, non è vera. 159 era pensata anche per gli USA, poi con l'acquisto della Chrysler in bancarotta da rilanciare è saltato tutto.

Non voglio entrare nel merito della tua affermazione, ma quanto hai scritto mi ha scatenato una riminiscenza proustiana (e chiedo scusa preventivamente per l'OT).
Inizio anni '90, mio padre lavorava all'Alfa Romeo, io ero ragazzino e a volte curiosavo tra le scartoffie che portava a casa dall'ufficio. Mi ricordo di un dossier interno di poche pagine, nel quale si valutava l'ipotesi di commercializzare negli USA la 33 appena rinnovata (a quei tempi credo ci fosse solo la Milano, la 164 e la spider, di lì a poco Alfa sarebbe uscita da quel mercato).
Mi ricordo poco di quel documento, in particolare foto degli interni di una vettura campione che mettevano in risalto gli eventuali difetti che agli yankee non sarebbero andati giù. Una su tutte, a parte l'assenza di cup holder, il fatto che il tessuto dei sedili presentasse delle anti estetiche grinze :pensa:.
Ma ero giovvine, chissà cos'altro c'era di più interessante... ad ogni modo la conclusione mi pare fosse "meglio lasciare perdere, non avremmo speranza". :) 

Inviato
11 hours ago, HF integrale said:

Detto ciò il pianale della E SUV (giorgio allungato) credo sia già pronto, quindi a questo punto mi aspetto la E SUV e la Berlina E come prossimi modelli.

Vi metto il link della Grand Wagoner o Yuntu o come la volete chiamare.

Come potete vedere non è un muletto ma il modello definitivo praticamente pronto e nemeno troppo camuffato, segno che l'uscita è per il prossimo anno.

https://www.autoblog.com/2017/10/04/jeep-three-row-suv-yuntu-grand-wagoneer-spy-photos/#scorrere-7112953

E' più lungo della Grand Cherokee, e da quello che ho letto sui siti Usa si aspettava nel 2020... dovrebbe condividere il pianale giorgio TP allungato con sospensioni specifiche.

Se il pianale è pronto.... Big Stelvio in arrivo????

 

 

 

 

LOL

 

 

First of all. It's a Grand Commander. A model made currently only for China.

The main engine will most likely be a 2.0 turbo with option for a PHEV.

 

It's a FWD car on a Compact platform. Basically it's still related to Giulietta. It's a long wheelbase Cherokee.

 

Start of sales in 2018 in China.

 

 

New Grand Cherokee codenamed WL will most likely come out on 2020.

AFAIK already at the start of production it will have new GME T6 engine.

 

Wagoneer and Grand Wagoneer are Body on Frame SUV models with codename WS. They will be based on new RAM 1500 which will be presented next month in Detroit.

Most likely that WS will be presented in 2019. It's planned as debut for new GME T6 engine.

Modificato da Bare

Inviato
9 ore fa, HF integrale dice:

La 156 vendeva fuori Italia l'80%.

La 147 il 70%.

Questi numeri da dove vengono fuori? Io ricordo ripartizioni diverse, meno del 60% fuori.

9 ore fa, HF integrale dice:

Alfa non era remunerativa nemmeno quando ne vendeva 200.000 sviluppate sfruttando al massimo le sinergie con il pianale della 156 e 147 derivato dalla Tipo.

A inizio anni 2000, quando 147 era appena uscita, Alfa era in attivo.

Inviato
16 ore fa, gpat dice:

Scusa ma la prima frase del tuo post è davvero ridicola, il mercato è fatto dall'incrocio tra domanda e offerta, se l'acquirente risolve il suo "problema" con auto della concorrenza, in FCA hanno eccome delle gatte da pelare.

Solo qui sopra si legge che Audi o BMW wagon con due optional a 40000€ siano scarsamente profittevoli, mentre una Giulia a 30000 sulla quale c'è meno marginalità invece sarebbe sensata...

 

OK in Alfa hanno avuto successo con l'alto di gamma, la Quadrifoglio ovunque viene vista come una Ferrari a quattro porte, bravissimi, il fatto è che il prestigio meritato sull'alto di gamma nel caso della triade va a trainare una vagonata di clienti che apprezzano il brand ma che lo vogliono trasposto sulla loro auto quotidiana, fanno guadagnare miliardi su auto elettrodomestico che fruttano anche più delle supercar, invece nel caso di Alfa il prestigio accumulato (e che crescerà con il ritorno in F1) non traina un bel niente visto che due prodotti strategici e centrali per fare volumi (D wagon e C hatchback) non ci sono e non risultano nemmeno previsti o almeno non in forma apprezzabile.

 

Il problema è che il grosso delle A4 SW e BMW Touring vendute non sono quelle a 40k con due accessori , ma le Business vendute agli NLT ( con sconti NLT ) col motore base e dotazione business ( ricordiamo il magnifico divano posteriore non sdoppiabile dell'allestimento Business di BMW :) )

 

e su quelle il margine è basso .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.