Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, T a u r u s scrive:

 

 

Concorrenza con Porsche c'e' già tra Stelvio e Macan, 4C e 718, e ci sarà tra Alfa E-UV e Cayenne, e sportive come GTV o 8C con supersportive e supercar Porsche. 

La GTV e' una Coupe all'italiana a 4 posti, che vuole riprendere lo spirito di vetture come Giulia GT Sprint Veloce e 1750 GTV degli anni '60 vetture che facevano concorrenza diretta a 911 ad un costo inferiore. 

I suoi prezzi nelle varianti a 4 cilindri saranno simili a vetture come BMW serie 4, Jaguar F-Type, Mercedes C Coupe di simile potenza, voglio dire anche F-Type 2.0 300cv AT8 costa 62k un prezzo concorrenziale rispetto a Mercedes C Coupe,Audi A5 o BMW serie 4. 

Motorizzazioni approvate il 2.0 da 350cv, il 2.9V6 da 650cv più una versione PHEV con potenza superiore a 350cv, in forse il 2.0 280cv oppure una sua evoluzione mHEV come entry per i mercati europei. 

Discorso a parte per GTV Quadrifoglio che mira a supersportive come 911 turbo, F-Type R/SVR oppure Nissan GT-R guardacaso tutte a trazione integrale, con prezzi simili alle versioni supersportive di Jaguar F-Type, inferiori a Porsche 911 turbo ma superiori a Nissan GT-R.  

Comunque già la GTV 2.0 da 350cv dovrebbe avere prestazioni in grado di mettere in crisi la prossima generazione di Porsche 911 Carrera con un prezzo sui 70k, un ritorno alle origini, ricordo che nel 1967 la 1750 GTV con un 1.8 L4 di 122cv non aveva complessi di inferiorità verso le 911/911L 2.0 Boxer 6 da 132cv e umiliava le 911T 2.0 Boxer da 110cv e le 912 1.6 Boxer 4 da 90cv... 

 

motorizzazioni più umane no?

Per carità ci vanno bene le super pompate, ma anche le motorizzazioni umane dovrebbero esserci.

La Gt coupe degli anni 60 aveva anche motori normali e facevano la barba lo stesso a macchine con motori ben più grossi. Perchè non ricalcarne la filosofia, senza inseguire le super potenze monstre?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, falconero79 scrive:

motorizzazioni più umane no?

Per carità ci vanno bene le super pompate, ma anche le motorizzazioni umane dovrebbero esserci.

La Gt coupe degli anni 60 aveva anche motori normali e facevano la barba lo stesso a macchine con motori ben più grossi. Perchè non ricalcarne la filosofia, senza inseguire le super potenze monstre?

I 90cv di Giulia GT 1300 erano comunque spotivi per l'epoca...

 

Come 911 che aveva potenze da 90/110cv, mentre la prossima partira da 400cv...

Inviato
17 minuti fa, falconero79 scrive:

motorizzazioni più umane no?

Per carità ci vanno bene le super pompate, ma anche le motorizzazioni umane dovrebbero esserci.

La Gt coupe degli anni 60 aveva anche motori normali e facevano la barba lo stesso a macchine con motori ben più grossi. Perchè non ricalcarne la filosofia, senza inseguire le super potenze monstre?

Beh c’è da dire che Giulia ora in America, dove queste auto hanno ancora un certo seguito, parte da 280 cv. Trovo giusto quindi che la possa partire dai 350cv, mentre da noi dai 280cv.

Personalmente trovo inutile puntare sul top di gamma a potenze così elevate, quando già i 510 cv sono al sopra di buona parte della concorrenza che condivide il

powetrain con le berline.

Evidentemente punteranno ai numeri monstre per stupire e per poi potersi metter sulle stesse prestazioni non delle dirette concorrenti, ma di auto più “speciali(zatte)”. E questo lo dico soprattutto pensando che assieme a questa GTV hai annunciato pure un mid engine con cella in carbonio da > 700 cv.

Cioè capiamoci, Portofino, ha 600cv! Qua ovviamente non la si cita, perché evidentemente non si vuole confrontare Porsche con Ferrari, visto che il nuovo mantra è elevare lo status di Alfa a quello della tedesca. Però visto che si confrontano auto che non esistono con qualsiasi roba abbia > 600 cv, fregandosene di posizionamento e prezzo, mettiamoci pure la Portofino tra le papabili competitor... no? ?

Inviato
7 minuti fa, lukka1982 scrive:

Beh c’è da dire che Giulia ora in America, dove queste auto hanno ancora un certo seguito, parte da 280 cv. Trovo giusto quindi che la possa partire dai 350cv, mentre da noi dai 280cv.

Personalmente trovo inutile puntare sul top di gamma a potenze così elevate, quando già i 510 cv sono al sopra di buona parte della concorrenza che condivide il

powetrain con le berline.

Evidentemente punteranno ai numeri monstre per stupire e per poi potersi metter sulle stesse prestazioni non delle dirette concorrenti, ma di auto più “speciali(zatte)”. E questo lo dico soprattutto pensando che assieme a questa GTV hai annunciato pure un mid engine con cella in carbonio da > 700 cv.

Cioè capiamoci, Portofino, ha 600cv! Qua ovviamente non la si cita, perché evidentemente non si vuole confrontare Porsche con Ferrari, visto che il nuovo mantra è elevare lo status di Alfa a quello della tedesca. Però visto che si confrontano auto che non esistono con qualsiasi roba abbia > 600 cv, fregandosene di posizionamento e prezzo, mettiamoci pure la Portofino tra le papabili competitor... no? ?

Certo, io non dico che le super potenze non ci devono essere, anzi, ben venga. Solo che ci dovrebbero essere anche quelle più umane. In BMW, quante 316 hanno venduto con il sogno dell'M3? Già 280cv son tanti per l'entry level, secondo me la versione perfetta sarebbe la 200cv. Tra l'altro sarebbe anche quella che prenderei

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

io credo che ci si facciano tanti problemi su chi è rivale di cosa.

la realtà per me è che il listino si distingue tra auto che piacciono a diverse fasce di clientela, e auto che non piacciono.

 

perchè parlando di Stelvio, sicuramente chi valuta l'acquisto guarderà anche suv più piccoli, magari di segmento C premium, tipo Evoque.

la gente che compra le macchine pensa a quanto vuole spendere, e valuta tra quello a cui arriva a quelle cifre.

Inviato

Si infatti non dobbiamo pensare al 1.3 come lo vediamo ora, all'epoca aveva gia una potenza e cilindrata sopra la media...

Inviato
4 ore fa, T a u r u s scrive:

 

Dunque secondo il tuo discorso F-Pace non sarebbe negli Stati Uniti in concorrenza diretta con Stelvio e Macan perché  offre una motorizzazione diesel da 180cv, mentre Stelvio parte da 280cv benzina e Macan da 252cv.

E' un discorso insensato Stelvio,Macan e F-Pace sono in concorrenza diretta.

 

 

USA motorizzazione base

Alfa Romeo Stelvio 280cv

Jaguar F-Pace 2.0D 180cv 

Porsche Macan 252cv 

 

UK motorizzazione base

Alfa Romeo Stelvio 2.2 diesel 180cv

Jaguar F-Pace 2.0d 163cv

Porsche Macan 252cv

 

IT motorizzazione base

Alfa Romeo Stelvio 2.2 diesel 150cv

Jaguar F-Pace 2.0d 163cv

Porsche Macan 252cv  

 

Inoltre voglio ricordarti che Nissan GT-R nasce come Nissan Skyline GT-R, una supersportiva derivata da una Sedan di seg.D

 

  

 

Il cliente tipo di un qualsiasi premium guarda prima di tutto gli status dei marchi sui quali orientarsi, e solo successivamente decide il modello.

E per quanti cavalli e doti dinamiche possa avere una Stelvio difficilmente andrà ad intaccare lo zoccolo duro della clientela Porsche, e per certi versi pure di Jaguar.

Inutile scervellarsi snocciolando numeri su numeri, nel mondo dell'apparenza sociale vanno considerate anche tutte le dinamiche prive di logica. 

 

Inviato
7 minuti fa, DENDI scrive:

 

Il cliente tipo di un qualsiasi premium guarda prima di tutto gli status dei marchi sui quali orientarsi, e solo successivamente decide il modello.

E per quanti cavalli e doti dinamiche possa avere una Stelvio difficilmente andrà ad intaccare lo zoccolo duro della clientela Porsche, e per certi versi pure di Jaguar.

Inutile scervellarsi snocciolando numeri su numeri, nel mondo dell'apparenza sociale vanno considerate anche tutte le dinamiche prive di logica. 

 

E' tuttavia pur vero che tutte le Alfa prestazionali vendute finora hanno pescato in un certo bacino d'utenza; non credo che tutti i clienti di Giulia e Stelvio Quadrifoglio prima girassero in MiTo...

 

 

 

Inviato
9 minuti fa, DENDI scrive:

Il cliente tipo di un qualsiasi premium guarda prima di tutto gli status dei marchi sui quali orientarsi, e solo successivamente decide il modello.

Mi chiedo chi glielo abbia fatto fare allora a spendere 2 miliardi di euro per sviluppare la miglior architettura del mondo se la gente poi guarda solo il badge che c'è appiccicato sopra...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.