Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Parabellum scrive:

Ho letto in altro foro che fino al 2025 non arriverà niente sopra il seg.D.

Se da un lato mi sembra logico, AR ha bisogno di numeri, dall'altro mi sembra una condanna per AR USA.

Il SUV E è tornato in fondo al cassetto?

 


Beh direi che è molto probabile per un paio di motivi:

- La E-UV era in fase di valutazione almeno fino ad autunno ‘20.

- La seconda di generazione di Levante è prevista per il 2024.

Tenendo conto la parola più usata nei corridoi della exFCA è sinergia... 😌

Inviato
4 minuti fa, __P scrive:


Beh direi che è molto probabile per un paio di motivi:

- La E-UV era in fase di valutazione almeno fino ad autunno ‘20.

- La seconda di generazione di Levante è prevista per il 2024.

Tenendo conto la parola più usata nei corridoi della exFCA è sinergia... 😌

Temo solo che sia troppo tardi per gli USA.

Per il resto mi sembra logico puntare ai numeri del seg B e C. e andare di sinergie.

Inviato
23 minuti fa, Parabellum scrive:

Temo solo che sia troppo tardi per gli USA.

Per il resto mi sembra logico puntare ai numeri del seg B e C. e andare di sinergie.


Quello che volevo dire è che se arriverà una SUV di segmento E, sarà sinergica alla nuova Levante, ergo difficile possa arrivare prima di questa. Tenendo conto che comunque un 36/42 mesi sono necessari per un modello nuovo vedi comunque che prima del ‘25 difficilmente la vedremo.

Inviato
20 minuti fa, Marco1975 scrive:

Inoltre tra B suv e E suv penso che ci sarà la nuova Giulietta 2024 con la cugina Delta. 

Certo, ma in USA non arriva un bel niente se non Tonale che è una nicchia in quel mercato. Ed è un peccato perché Alfa sta ingranando davvero bene in America, ma è un mercato che non perdona e che vuole sempre novità.

Inviato
On 2/5/2021 at 21:25, mikisnow scrive:

Io finché posso nessuna auto (a parte un paio ma per forza, pure quelle le preferirei a 4) 😅. E sono pure stanco di sentire che è meglio perché un 3 tira meglio in basso, è più leggero, non ci starebbe un 4 (GR4 😂😂😂)..... 

 

Dipende dal tipo di auto, su B e C mainstream i frullini vanno benissimo, talmente bene che la differenza con un 4 è praticamente inavvertibile (i tempi della Matiz e della Corsa 1,0 sono passati).

Invece su BMW (o equivalenti) non li vorrei vedere nemmeno sulle Plug in.

 

On 2/5/2021 at 21:26, GL91 scrive:

 

Se vai a rileggere il post difatti nella mia premessa c'era scritto che non sapevo quante e quali fossero le differenze tra il 1.2 aspirato e il turbo, ma immaginavo ce ne fossero diverse.

Quanto alla versione da 155 cavalli, da un po' di tempo è fuori produzione, più o meno dall'entrata in vigore dell'Euro 6D "definitivo" (non so se le due cose siano collegate o meno).

 

Sono andato a controllare e la versione 155cv è omologata euro6d final

 

13 ore fa, Beckervdo scrive:

Il Bissone elettrico!

 

 

Praticamente un'anguilla elettrica

 

anguilla.jpg

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
13 ore fa, __P scrive:


Beh direi che è molto probabile per un paio di motivi:

- La E-UV era in fase di valutazione almeno fino ad autunno ‘20.

- La seconda di generazione di Levante è prevista per il 2024.

Tenendo conto la parola più usata nei corridoi della exFCA è sinergia... 😌

vero e probabilmente sarà così, però niente  vieterebbe di fare comunque sinergia facendo prima alfa e poi Maserati. Anche Grecale è una derivazione di stelvio. Condivido il fatto che negli usa dovevano dare più continuità... La cosa buffa è che ex Fca ha sempre detto che la gallina dalle uova d'oro per loro sono gli Usa, poi arriva la maledizione alfa e gli usa diventano secondari

Inviato
57 minuti fa, Davialfa scrive:

vero e probabilmente sarà così, però niente  vieterebbe di fare comunque sinergia facendo prima alfa e poi Maserati. Anche Grecale è una derivazione di stelvio. Condivido il fatto che negli usa dovevano dare più continuità... La cosa buffa è che ex Fca ha sempre detto che la gallina dalle uova d'oro per loro sono gli Usa, poi arriva la maledizione alfa e gli usa diventano secondari


La versione Maserati è già in sviluppo, quella Alfa se approvata lo sapremo a fine anno.

Ad oggi ha più bisogno negli States una nuova Levante, che un modello completamente nuovo in un segmento completamente come brand e mercato.

E Grecale è arrivata dopo Stelvio, perché il secondo non ha performato quanto previsto.

E poi, anche a livello di marketing, è più spendibile come messaggio un’Alfa derivata da una Maserati o il contrario.

Stellantis le galline dalle uova d’oro negli USA le ha già.

Inviato
11 ore fa, leon82 scrive:

Dipende dal tipo di auto, su B e C mainstream i frullini vanno benissimo, talmente bene che la differenza con un 4 è praticamente inavvertibile (i tempi della Matiz e della Corsa 1,0 sono passati).

 

Dipende dal frullino, in alcuni casi la differenza si sente eccome. Ce ne sono anche altri decisamente riusciti (sarei curioso di provare il 1.0 Ford), però non ne farei un discorso generale.

 

Cita

Sono andato a controllare e la versione 155cv è omologata euro6d final

 

Hai ragione, ho controllato il sito francese e lì il 155 cv è disponibile, evidentemente è solo da noi che l'hanno eliminato dal listino.

 

EDIT: ho ricontrollato il sito Peugeot Italia, il 155 CV è tornato a listino anche da noi, strano perché fino a poco fa non c'era (a meno che non mi sia rincretinito io, ipotesi da non escludere), forse hanno avuto bisogno di più tempo per l'omologazione con le nuove normative?

Modificato da GL91

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.