Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto auto nuova/km.0/usata budget 10mila € circa

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Il fare citta' e' relativo, perche' non abito in citta', ma in periferia, quindi da casa e per casa, ossia per andare e tornare dalla citta', 4-5 chilometri di strada con al limite qualche curva si fa ogni giorno. Viaggetti certo ne faccio pochi, poi uso spesso la moto da marzo a novembre, quindi il resto dei chilometri li farebbe mia madre o saltuariamente mio padre quando non prende la sua. Non sarebbe sempre citta', ma di viaggi sui 100 all' ora per lunghi tratti un diesel ne vedrebbe davvero pochi.

Comunque sul GPL avevo ragione a 0.71, anzi adesso sta a 0.708 pare, quindi dove fanno prezzi bassi magari lo trovo anche a qualcosina meno.

Carburanti: Eni Taglia Prezzi Benzina E Diesel (QE)

Mah sinceramente ora che sono arrivato a dover chiudere un contratto mi ha preso la sindrome dell'indecisione. A parte tutto ho la mia fissa che essendo quasi nel 2015 mi pare anacronistico fare la macchina senza schermetto hd ma con la radiola incorporata stile decennio scorso, tra qualche anno saranno pochissime le macchine senza schermetto secondo me.

Sul GPL perche' parli della 208? con quei cavalli e quella potenza il consumo è abbastanza elevato e poi il GPL non perde come il metano anzi il rendimento e' praticamente lo stesso....

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

  • Risposte 91
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

mah guarda che 90cv su un'utilitaria sono la norma al giorno d'oggi.. la mia Yaris ne ha 100 e fa 16km/l..

Il vti della PSA è un motore parco anche a benzina e il 1.4 91cv da quanto leggo è abbastanza frizzante e con il gpl si risparmia parecchio, le valvole sono autoregistranti, l'impianto è ovviamente omologato dalla casa madre.. C'è il touchscreen bello grosso già dalla versione active.. L'offerta Peugeot è buona poi, l'allestimento active è già completo, allure aggiunge accessori più sfiziosi e ha un'estetica migliore. L'unica è che devi provare la posizione di guida perché c'è il quadro strumenti messo sopra il volante.. Ah, le finiture sono ottime per essere un'utilitaria e lo spazio interno è ben sfruttato

Offerte Peugeot 208 GPL

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

quel link l'avevo gia' messo nelle pagine precedenti, a parte che scadeva il mese scorso, devi fare per forza il mega-finanziamento che vuole la peugeot a 60 mesi per avere quel prezzo e poi andresti lo stesso a pagare 13mila euro solo che finanziati. Domani comunque torno alla peugeot, mi aveva fatto solo il preventivo della metano ma essendo del concessionario avrei 28 mesi di garanzia non peugeot e a questo punto sento per il GPL della casa.

Non ne abbiam parlato ma il GPL attuale, quello proposto dalle case (kia, peugeot etc) in quanto a sicurezza (incidenti etc.) e parcheggiabilita' nel garage di casa (semi-interrato con due finestre strette in alto), come sta messo?

Modificato da sidewinder

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Eh vabbè tanto a ottobre scontano lo stesso, non è che ti cambia poi molto..

E se paghi in contanti ti faranno al massimo 300€ in più, ma tra pagare cash 11600€ e finanziare 11300€ ti straconviene il pagamento cash perché 1500-2000€ di interessi partono via sicuro in 60 mesi.

Fatti preventivare la 1.4 gpl omologata..

Per il parcheggio nel seminterrato non c'è problema, nei silos puoi parcheggiare al massimo al piano -1 (nessuna limitazione per il metano).

Per gli incidenti la sicurezza c'è eccome, le bombole sono collaudate per resistere a urti ben più forti di quelli che si verificano su strada e hanno la valvola di sfiato per far uscire il gpl in sicurezza e poi il gas è stipato a pochi bar di pressione (non so quanti), mentre il metano è stipato a pressioni ben più elevate

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

mah...per tratti da 4/5 km il diesel ti alza bandiera bianca...e il dpf ringrazia...o meglio l'officina...

Anche il gpl ha poco senso tra l'accensione a benzina e passaggio in inverno dopo circa 1km...

Escludere a priori un'alimentazione a prescindere non è molto lungimirante, perché il modello a gpl costa di più e andare a pareggio ci vogliono anni, non settimane! e poi è comunque un impianto in più che può dare ulteriori problemi oltre a quelli che possono accadere ad una "normale" auto a benzina.

A voglia avere 7 anni di garanzia, ma se hai la sfiga di pigliare un modello difettoso stai poi sempre in officina...poi per carità l'affidabilità di oggi è ben superiore a quella di anni fa per i bifuel però è sempre un impianto in più...ciò che non c'è non si rompe.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
mah...per tratti da 4/5 km il diesel ti alza bandiera bianca...e il dpf ringrazia...o meglio l'officina...

Anche il gpl ha poco senso tra l'accensione a benzina e passaggio in inverno dopo circa 1km...

Escludere a priori un'alimentazione a prescindere non è molto lungimirante, perché il modello a gpl costa di più e andare a pareggio ci vogliono anni, non settimane! e poi è comunque un impianto in più che può dare ulteriori problemi oltre a quelli che possono accadere ad una "normale" auto a benzina.

A voglia avere 7 anni di garanzia, ma se hai la sfiga di pigliare un modello difettoso stai poi sempre in officina...poi per carità l'affidabilità di oggi è ben superiore a quella di anni fa per i bifuel però è sempre un impianto in più...ciò che non c'è non si rompe.

E' vero, mi sono reso conto di una cosa: segmento B a metano esce di casa solo la punto (et similia lancia e alfa). Non ce ne è un'altra. Quindi non sarebbe neanche fuori dal mondo pensare di prendere un benzina economico e poi montarci il metano scaduta la garanzia (un paio d'anni).

No aspetta hai letto o mi sono spiegato male. Sono 4-5 km. di tratto periferico da casa mia al limite del traffico cittadino diciamo, poi io o mia madre facciamo altri chilometri in citta' (semafori stop code etc.) ma quei 4-5 km moltiplicati per due (andata e ritorno) ci sono sempre ad ogni viaggio oltre agli spostamenti cittadini, questo intendevo.

Modificato da sidewinder

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

Comunque, ragionandoci su, mi sono trovato di fronte ad una piccola assurdità:

il gruppo seat-skoda-VW, che mi sembra il piu' ferrato sul metano dopo il gruppo fiat, salta pero' a pie' pari il segmento B con questo carburante.

Abbiamo a metano la mii-citigo-eco up e la octavia-leon-golf.

Ibiza Polo e Fabia solo GPL.

Quindi per il metano sono costretto a scegliere o una city car minuscola oppure una macchina che inizia a diventare troppo importante come costi e dimensioni per le mie esigenze. Sfogliando tutte le altre case automobilistiche rimane solo la fiat. Anche la OPEL propone il metano solo sulla zafira et similia (le ha un amico di mio padre ed e' davvero ottima) mentre la corsa e' GPL only.

Qualcuno puo' spiegarmi il perche'? Perche' decidere di fare a metano solo le city car e le piccole berline da famiglia iniziale, saltando le compatte che dovrebbero essere le prime a proporre motori orientati al risparmio?

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore
probabilmente pianali non progettati per accogliere le bombole . e quindi impossibilità di montarle se non sacrificando il bagagliaio.

Quindi la "famiglia up" e' stata progettata fin dall'inizio per "accogliere" il metano?

Questo spiega un po' il tutto. Allora la speranza e' che, con il successo del metano, nel futuro anche le segmento B inizieranno ad avere questo tipo di motirizzazione, sinceramente qui nelle marche di distributori di metano e' pieno e quello dei rifornimenti e del bagagliaio per me e' un non problema.

Peccato che a me la macchina serva ora e la punto proprio non la mando giu'. Cioe' la punto 2012 alla fine e' sempre la grande punto del 2005 ristilizzata.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Penso che il metano per te non convenga. Calcola che costa più della stessa versione gpl. Tra una punto gpl e una metano ballano 1000€.

Io ti ho detto gpl sulla base del fatto che prevedi in futuro di aumentare i tuoi km, mentre oggi come oggi ti conviene la benzina con pochi km.

Per il metano devi fare almeno 20000km annui, a 13 15000 è meglio spendere meno all'acquisto, avere più autonomia, rientrare nel l'investimento più rapidamente accontentandosi del risparmio offerto dal gpl.

Quanto ai modelli, peugeot 208 gpl

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.