Vai al contenuto
  • 0

Assicurazioni verificate dall'autovelox...possono farlo?


lucio82

Domanda

Ciao Ragazzi,

Ho letto questa notizia Assicurazioni verificate grazie all?autovelox - Insurvisor. In sostanza dice che l'autovelox potrà verificare anche se un'auto è provvista di assicurazione o meno. Ma questo non va a violare la privacy?

Modificato da Regazzoni
--- rimosso link di spam ---
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Comunque il sistema assicurativo gestito da privati è un'idea in sè vantaggiosa: la competizione è utile da un lato per il cliente, che può beneficiare della corsa al prezzo più basso, e dall'altro stimola proprio le imprese a non fossilizzarsi ma ad evolversi, a fornire nuovi servizi, ad aggiornarli, ecc. :) Poi noi abbiamo qualche stortura.

Non so quanto sia vantaggioso (al di là dei problemi di risorse) affidare la RCA a un monopolista quale è lo Stato: alla fine non era questo uno dei motivi per cui si è scelto di privatizzare (spesso male, ma comunque...) vari settori?

Sui prezzi delle RCA: sì, relativamente a molti redditi non sono bassi, ma chiediamoci anche perché. Ok, molte imprese ci marceranno anche su, ma non è che abbiano un plafond illimitato da cui attingere per risarcire: alla fine il capitale è quello che proviene dai premi, e se abbassi troppo questi ultimi, rimanendo uguali gli indici di rischio/sinistri/gente non assicurata ecc. regione per regione, alla lunga non ce la si fa più...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma scusate un attimo. Siccome le cose più semplici sono anche le migliori perché non rendere obbligatoria la scatola nera in auto collegata ad una banca dati che invia i dati alle singole assicurazioni così da pagare ciò che effettivamente si usufruisce.

I vantaggi sono ovvi.

Tariffe adeguate al reale utilizzo della vettura

Impossibilità di frodare visto il rilevamento di incidente

Pagamento forzato della polizza o immediatamente segnalamento alle FO.

Già anni fa se ne parlava e da quel momento nulla è cambiato o quasi. Non è che ci vogliono chissà quali costi. Offri di pagare un canone annuo ed il sistema si ripaga da solo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Le compagnie di assicurazione, potessero mandare a stendere il ramo RCA, non se lo farebbero ripetere due volte.

di tutti i rami, è quello più rognoso e meno redditizio.

gli utili li fanno sui prodotti vita. E il ramo danni galleggia solo grazie ai rischi diversi (incendio/furto, kasko, casa, infortuni).

L'RCA, è solo un puttanaio di furbetti tra utenti, carrozzieri, periti, medici...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A me la batteria si prosciuga in 3 giorni, se metto la scatola nera ne cambio una al mese.

Anche a me l'idea della scatola nera garba molto, ma per chi come me che tiene l'auto ferma per 10/12 giorni alla volta?

Io alla fine pago relativamente poco, per fortuna, e non mi lamento.. ma capisco che non tutti sono fortunati come me.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Perchè parli al futuro?

Perché fin quando avere la patente non costa nulla ok, ma se averla comporta tasse, allora chi la prenderebbe più? nel senso che ci sarebbero i soliti furbetti in grado di raggirare il sistema...

Poi certo oggi c'è chi guida senza patente, ubriaco ecc.. ma questo è un altro discorso.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Le compagnie di assicurazione, potessero mandare a stendere il ramo RCA, non se lo farebbero ripetere due volte.

di tutti i rami, è quello più rognoso e meno redditizio.

gli utili li fanno sui prodotti vita. E il ramo danni galleggia solo grazie ai rischi diversi (incendio/furto, kasko, casa, infortuni).

L'RCA, è solo un puttanaio di furbetti tra utenti, carrozzieri, periti, medici...

IMHO invece ci sguazzano a piacere.

Io la scatola nera che conteggia i chilometri già la ho e ti assicuro che non prosciuga nulla visto che si attiva all'accensione dell'auto. Tra l'altro posso controllare lo storico sul web e ricevo una scontisti a in base ai reali km percorsi. Non posso simulare nulla perché rileva l'incidente. Se ad esso si aggiungesse una rivalutazione del premio in base a questi dati sarebbe perfetta

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

No.

non ci sguazzano perché hanno modi di fare molti più soldi con molto meno sforzo (ramo vita)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Generali con il vita storicamente fa il doppio che col ramo danni

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.