Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ma che cavolo vuol dire non ci sono le risorse?

Per andare a romperci le corna in guerra le risorse ci sono eccome e per sistemare i problemi interni no?

No perché io questa frase non l'ho mai capita

Hai ragione, ma pensa che devi devi riformare le infrastrutture tributarie di stato, regioni, province e comuni. Poi ci sono i costi tecnologici. Poi se ti inventi l'assicurazione di stato devi pure essere in grado di pagare i premi. Tutto questo al netto delle resistenze di n-mila categorie e sottocategorie interessate, tavoli delle trattative, eccetera eccetera eccetera. Uno deve provare a leggere i bilanci delle amministrazioni comunali per capire cosa vuole dire "non ci sono le risorse"

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 57
  • Visite 8.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Comunque il sistema assicurativo gestito da privati è un'idea in sè vantaggiosa: la competizione è utile da un lato per il cliente, che può beneficiare della corsa al prezzo più basso, e dall'altro stimola proprio le imprese a non fossilizzarsi ma ad evolversi, a fornire nuovi servizi, ad aggiornarli, ecc. :) Poi noi abbiamo qualche stortura.

Non so quanto sia vantaggioso (al di là dei problemi di risorse) affidare la RCA a un monopolista quale è lo Stato: alla fine non era questo uno dei motivi per cui si è scelto di privatizzare (spesso male, ma comunque...) vari settori?

Sui prezzi delle RCA: sì, relativamente a molti redditi non sono bassi, ma chiediamoci anche perché. Ok, molte imprese ci marceranno anche su, ma non è che abbiano un plafond illimitato da cui attingere per risarcire: alla fine il capitale è quello che proviene dai premi, e se abbassi troppo questi ultimi, rimanendo uguali gli indici di rischio/sinistri/gente non assicurata ecc. regione per regione, alla lunga non ce la si fa più...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Ma scusate un attimo. Siccome le cose più semplici sono anche le migliori perché non rendere obbligatoria la scatola nera in auto collegata ad una banca dati che invia i dati alle singole assicurazioni così da pagare ciò che effettivamente si usufruisce.

I vantaggi sono ovvi.

Tariffe adeguate al reale utilizzo della vettura

Impossibilità di frodare visto il rilevamento di incidente

Pagamento forzato della polizza o immediatamente segnalamento alle FO.

Già anni fa se ne parlava e da quel momento nulla è cambiato o quasi. Non è che ci vogliono chissà quali costi. Offri di pagare un canone annuo ed il sistema si ripaga da solo

Inviato

Le compagnie di assicurazione, potessero mandare a stendere il ramo RCA, non se lo farebbero ripetere due volte.

di tutti i rami, è quello più rognoso e meno redditizio.

gli utili li fanno sui prodotti vita. E il ramo danni galleggia solo grazie ai rischi diversi (incendio/furto, kasko, casa, infortuni).

L'RCA, è solo un puttanaio di furbetti tra utenti, carrozzieri, periti, medici...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

A me la batteria si prosciuga in 3 giorni, se metto la scatola nera ne cambio una al mese.

Anche a me l'idea della scatola nera garba molto, ma per chi come me che tiene l'auto ferma per 10/12 giorni alla volta?

Io alla fine pago relativamente poco, per fortuna, e non mi lamento.. ma capisco che non tutti sono fortunati come me.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Perchè parli al futuro?

Perché fin quando avere la patente non costa nulla ok, ma se averla comporta tasse, allora chi la prenderebbe più? nel senso che ci sarebbero i soliti furbetti in grado di raggirare il sistema...

Poi certo oggi c'è chi guida senza patente, ubriaco ecc.. ma questo è un altro discorso.

Inviato
Le compagnie di assicurazione, potessero mandare a stendere il ramo RCA, non se lo farebbero ripetere due volte.

di tutti i rami, è quello più rognoso e meno redditizio.

gli utili li fanno sui prodotti vita. E il ramo danni galleggia solo grazie ai rischi diversi (incendio/furto, kasko, casa, infortuni).

L'RCA, è solo un puttanaio di furbetti tra utenti, carrozzieri, periti, medici...

IMHO invece ci sguazzano a piacere.

Io la scatola nera che conteggia i chilometri già la ho e ti assicuro che non prosciuga nulla visto che si attiva all'accensione dell'auto. Tra l'altro posso controllare lo storico sul web e ricevo una scontisti a in base ai reali km percorsi. Non posso simulare nulla perché rileva l'incidente. Se ad esso si aggiungesse una rivalutazione del premio in base a questi dati sarebbe perfetta

Inviato

No.

non ci sguazzano perché hanno modi di fare molti più soldi con molto meno sforzo (ramo vita)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma se adesso anche le banche offrono le RCA.

Io ora non so ma dubito che le entrate delle polizze vita possano eguagliare quelle RCA.

Inviato

Generali con il vita storicamente fa il doppio che col ramo danni

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.