Vai al contenuto

kat

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?  

339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23


Messaggi Raccomandati:

Grazie :)

Ma il bordo del portaoggetti è illuminato? Oltre questa c'è qualche sorta di luce ambiente?

Secondo me dovrebbero esserci sul padiglione (zona plafoniera) delle luci ambiente a led come avevo sulle C5. Se ne parla anche nella brochure.

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora è stata una stupidaggine di qualche manager. Inoltre con il sedile di guida con le regolazioni elettriche hanno commesso lo stesso errore iniziale di Mazda con la CX5 e la 6: regolazioni elettriche in opzione ma senza le memorie. Mazda ha risolto la mancanza dopo 2 anni...

Tornando al vano sotto al sedile del passeggero anteriore: cosa ci si può mettere dentro? Libretto di uso e manutenzione + Libretto di circolazione? Ci va dentro dell'altro?

Le dimensioni del portaoggetti sotto il sedile del passeggero sono all'incirca: 32 (larghezza) x 24 (lunghezza) x 7 (altezza minima). Io ci metto i libretti in dotazione alla Renegade (Manutenzione, garanzia e circolazione), la documentazione dell'assicurazione, il giubbotto rifrangente, gli occhiali da sole di riserva e in alcuni casi il tablet (che ad ogni curva si sente sbattere contro le pareti del vano e quindi non tocca la sommità del portaoggetti).

Questo mi permette di lasciare completamente libero il cassetto davanti al passeggero.

Il bordo del portaoggetti non è illuminato e le luci a LED dell'ambiente (quella sotto la plafoniera centrale) non riesce ad illuminarlo quando è aperto.

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Il bordo del portaoggetti non è illuminato e le luci a LED dell'ambiente (quella sotto la plafoniera centrale) non riesce ad illuminarlo quando è aperto.

Mi sono espresso male io. Ho chiamato portaoggetti il portalattine, o comunque si chiami lo spazio che c'è tra il pulsante del freno a mano e il bracciolo. Nella foto sembra che abbia il bordo luminoso.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sono espresso male io. Ho chiamato portaoggetti il portalattine, o comunque si chiami lo spazio che c'è tra il pulsante del freno a mano e il bracciolo. Nella foto sembra che abbia il bordo luminoso.

Si il bordo del portalattine è illuminato, cosi come tutti i portabottiglie delle portiere e anche il vano della maniglia!

Ho notato anche io che manca l'illuminazione sulla portiera!(pozzanghera e luce ingombro) e mi sa che questo è uno dei pochi difetti della macchina.

Per il vano portaoggetti sotto il sedile io non ne sento la reale necessità perche il libretto e cose varie lo metto nel portaoggetti da sempre, il giubbetto nella tasca dietro al sedile! Poi telecomandi di cancelli chiavi e telefono nei portaoggetti vicini al cambio, e tutto il resto nel bracciolo..:mrgreen::mrgreen:

Sarà che sono abituato a mettere poche cose il auto...:agree:

°IIIIIII° Jeep Renegade Trailhawk 2.0 Mjt/2 Orange/black, pelle, navi, Pack: Visibility, Function I, winter.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si il bordo del portalattine è illuminato, cosi come tutti i portabottiglie delle portiere e anche il vano della maniglia!

Ho notato anche io che manca l'illuminazione sulla portiera!(pozzanghera e luce ingombro) e mi sa che questo è uno dei pochi difetti della macchina.

Per il vano portaoggetti sotto il sedile io non ne sento la reale necessità perche il libretto e cose varie lo metto nel portaoggetti da sempre, il giubbetto nella tasca dietro al sedile! Poi telecomandi di cancelli chiavi e telefono nei portaoggetti vicini al cambio, e tutto il resto nel bracciolo..:mrgreen::mrgreen:

Sarà che sono abituato a mettere poche cose il auto...:agree:

... e lo smartphone? ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi non mi è chiara una cosa: quali differenze ci sono tra la Limited e la TH (devo scegliere) in termini di dotazioni di sicurezza? Sulla TH non c'è il forward collision warning, ma il lane departur warning c'è?

Nel preventivo che mi hanno fatto ci sono un migliaio di euro di differenza tra le due versioni a parità di accessori. Non farò fuoristrada spinto ma mi avrebbe fatto comodo un po di potenza in più e le sospensioni rinforzate, il sottoscocca più protetto e i sedili più curati. Mi dispiacerebbe però non avere il FCW.

Qualche parere e consiglio??

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi non mi è chiara una cosa: quali differenze ci sono tra la Limited e la TH (devo scegliere) in termini di dotazioni di sicurezza? Sulla TH non c'è il forward collision warning, ma il lane departur warning c'è?

Nel preventivo che mi hanno fatto ci sono un migliaio di euro di differenza tra le due versioni a parità di accessori. Non farò fuoristrada spinto ma mi avrebbe fatto comodo un po di potenza in più e le sospensioni rinforzate, il sottoscocca più protetto e i sedili più curati. Mi dispiacerebbe però non avere il FCW.

Qualche parere e consiglio??

Grazie

A livello di sicurezza credo in meno abbia solo il FWC, mentre il LDW è un optional vincolante se prendi il visiblity pack mi sembra!

°IIIIIII° Jeep Renegade Trailhawk 2.0 Mjt/2 Orange/black, pelle, navi, Pack: Visibility, Function I, winter.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sono espresso male io. Ho chiamato portaoggetti il portalattine, o comunque si chiami lo spazio che c'è tra il pulsante del freno a mano e il bracciolo. Nella foto sembra che abbia il bordo luminoso.

Confermo il bordo del porta lattine é illuminato sul perimetro interno

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi non mi è chiara una cosa: quali differenze ci sono tra la Limited e la TH (devo scegliere) in termini di dotazioni di sicurezza? Sulla TH non c'è il forward collision warning, ma il lane departur warning c'è?

Nel preventivo che mi hanno fatto ci sono un migliaio di euro di differenza tra le due versioni a parità di accessori. Non farò fuoristrada spinto ma mi avrebbe fatto comodo un po di potenza in più e le sospensioni rinforzate, il sottoscocca più protetto e i sedili più curati. Mi dispiacerebbe però non avere il FCW.

Qualche parere e consiglio??

Grazie

Sulla Limited il Forward collision warning plus e il Lane departure warning plus sono di serie, sulla TH no.

Vedi tu, se fai abbastanza offroad prendi la TH che è ancora più alta monta gomme M+S e ha le varie protezioni. Se invece ne fai un uso stradale con qualche giro in offroad puoi valutare la limited che su strada è più adatta. Io ho preso la Limited 4x4 manuale perchè faccio 30% autostrada 30% strade secondarie e 40% sterrati e offroad "leggero" (la uso nei campi per lavoro), quindi nel mio caso basta e avanza la limited. Se vai in montagna o fai sterrati in forte salita guadi fiumi ecc prendi assolutamente la TH che è una bella bestiolina .

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.