Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

io sinceramente con apple mi son trovato male

possiedo a casa un ipad che ormai viene usato solo ed esclusivamente per navigare su internet e per i minigiochi dei bambini... fine

non sono mai riuscito ad adattare un tipo di navigazione più simile al computer, il sistema a cartelle ecc... non so ma io non riuscivo a scaricare i file excel dalla mail!

poi ad esempio mi dava fastidio il non poter modificare i file musicali, cancellarli ecc. direttamente dal ipad ma sempre e comunque da itunes... stessa cosa per i film... ma che caxx!!

problemi che non ho mai avuto con android... ormai faccio tutto da telefono, in assenza del pc, è più scomodo ma pazienza!

il prox tablet che compro... non sarà android, ma uno di quei pc che hanno lo schermo che si stacca e lo usi come tablet... praticità di un tablet, compatibilità e versatilità di un pc, tiè!

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

  • Risposte 116
  • Visite 15.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Homebrew o MacPorts, più che altro il primo. Non so se Fink esiste ancora

Con brew ci vado giù pesante.

Pensa che si è creata una situazione molto strana con i MacBook, perché se vai per esempio ad un hackfest, o ad un convegno qualsiasi, tipo la Fosdem, gli sviluppatori praticamente al 90% ha un MacBook.

Sviluppano con un MacBook software libero che gira su server Linux.

Spesso anche su client Linux.

Che poi anche quello che faccio anche io.

Si è creata questa situazione per cui il Mac è il linux che non ti caga il cazzo.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ok. Poi però bisogna vedere come il software e il so gestisce la potenza...

esatto. Ma essendo entrambi processori Arm per architetture non Apple direi che sarà quasi sempre Android a sfruttare tali cpu.

Android qualche versione fa era molto scarso nell'uso dei multicore, poi l'hanno migliorato, e ora è molto forte.

Windows Phone è altrettanto forte in proposito.

Dimostrazione di questo sono processori di limitata potenza come gli Snapdragon 400 che mostrano prestazioni assolutamente di rilievo.

Credo che, all'atto pratico, uno Snap 805 risulti più performante di un K1.

Tuttavia un comparto dove il K1 non dovrebbe avere rivali è quello grafico.

A seconda di cosa Android è in grado di far girare sulla gpu, le performance posso variare di moltissimo.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
io sinceramente con apple mi son trovato male

possiedo a casa un ipad che ormai viene usato solo ed esclusivamente per navigare su internet e per i minigiochi dei bambini... fine

non sono mai riuscito ad adattare un tipo di navigazione più simile al computer, il sistema a cartelle ecc... non so ma io non riuscivo a scaricare i file excel dalla mail!

poi ad esempio mi dava fastidio il non poter modificare i file musicali, cancellarli ecc. direttamente dal ipad ma sempre e comunque da itunes... stessa cosa per i film... ma che caxx!!

problemi che non ho mai avuto con android... ormai faccio tutto da telefono, in assenza del pc, è più scomodo ma pazienza!

il prox tablet che compro... non sarà android, ma uno di quei pc che hanno lo schermo che si stacca e lo usi come tablet... praticità di un tablet, compatibilità e versatilità di un pc, tiè!

una volta ai tempi di iOS 4-5-6 si faceva un jailbreak e c'era un gestore di cartelle/files. è un po' che non ci guardo, per chi ne sa più di me il jailbreak è ancora un'opzione interessante/possibile?

Inviato
una volta ai tempi di iOS 4-5-6 si faceva un jailbreak e c'era un gestore di cartelle/files. è un po' che non ci guardo, per chi ne sa più di me il jailbreak è ancora un'opzione interessante/possibile?

certo, e io l'ho fatto (è stata la prima cosa)... ma proprio mi da fastidio doverlo fare e "perdere la garanzia"

... poi alla fine non mi ci son dedicato molto, i miei lo volevano assolutamente per le varie caxxatine come web e scopa e così e stato

(il pc almeno nessuno lo tocca o sanno metterci mani... invece l'ipad se lo hanno imparato subito, di una facilità disarmante, uno dei punti di forza di ios)

per me un tablet è effettivamente utile quando riesci a fare quasi tutto quelli che riesci a fare col pc, spesso e volentieri la batteria dura di più ed è più pratico da trasportare rispetto al portatile

per il resto c'è sempre il fido samsung galaxy s3

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
io sinceramente con apple mi son trovato male

possiedo a casa un ipad che ormai viene usato solo ed esclusivamente per navigare su internet e per i minigiochi dei bambini... fine

non sono mai riuscito ad adattare un tipo di navigazione più simile al computer, il sistema a cartelle ecc... non so ma io non riuscivo a scaricare i file excel dalla mail!

Ormai che il cloud è pervasivo, io faccio così: click sul file>apri con>dropbox e ce l'hai anche sul pc.

poi ad esempio mi dava fastidio il non poter modificare i file musicali, cancellarli ecc. direttamente dal ipad ma sempre e comunque da itunes... stessa cosa per i film... ma che caxx!!

qui puoi usare programmi di terze parti

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Dico la mia anch'io :)

Io tra i due non saprei proprio scegliere, nel dubbio li prenderei tutti e 2 (oppure nessuno :mrgreen:).

I pro ed i contro dei 2 tablet li avete già scritti, ne aggiungo uno.

Per chi fa musica, iOS ha un sacco di app in più.

Su Android alcune sono arrivate da non molto tempo, altre chissà quando arriveranno...

Il motivo tecnico è che iOS permette di avere tempi di latenza ridottissimi, cosa che su Android è possibile solo nelle ultime versioni e lavorando di fino sulle ottimizzazioni.

Mi ricordo che all'ultimo I/O c'è stata una conferenza proprio su questo argomento.

Ho letto, poi, diversi articoli in cui si diceva che Big G ha lavorato per ridurre la latenza di Lollipop e catturare, così, il mercato delle app per fare musica.

Sapete se effettivamente ci sono stati miglioramenti?

Per dire, se ci fosse Amplitube su Android, prenderei il Nexus tutta la vita.

Così invece....boh, rimango indeciso, e gira che ti rigira, mi sa che andrei di tablet x86 ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

Qui si scende un po' nel dettaglio tecnico dei miglioramenti audio introdotti da Android Lollipop ;)

Android L porta grosse novità a livello audio: latenza ridotta, USB audio e molto altro - hdblog.it

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
  • Autore

The Verge ha scritto una bella (nel senso di come è scritta) recensione del iPad Air 2, di cui riporto solo i commenti finali:

Apple iPad Air 2 review | The Verge

[h=6]GOOD STUFF[/h]

  • Terrific display
  • So very thin
  • Great battery life
  • Super fast

[h=6]BAD STUFF[/h]

  • No multiuser support
  • No multitasking
  • Safari icon still objectively terrible

La storia del multitasking viene tra l'altro sottolineata così nell'articolo:

...

Apple has all but stopped adding tablet-specific features to iOS — the minor two-paned mode for landscape apps on the iPhone 6 Plus is a more significant rethinking of how to manage a larger screen size than anything added to the iPad Air 2 this year.

Just consider something as simple as browsing the web. On raw benchmarks the iPad Air 2 is comparable to a 2011 MacBook Air — which, again, is crazy — but the MacBook’s version of Safari is vastly more feature-rich and flexible. That MacBook will also allow me to run multiple apps alongside Safari and be far more productive than the iPad; we’re well past the point when Apple needs to figure out proper multitasking on its tablet.

...

sempre The Verge ha messo le mani sul Nexus 9:

The Nexus 9: hands-on with Google's latest attempt to take on the iPad | The Verge

è un "hands-on" e non una recensione

...

Previous Android tablets have felt like gigantic phones, but there are enough of those around these days, so the Nexus 9 feels like a tablet, full stop

...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.