Vai al contenuto
  • 0

Sondaggio: le alfa valgono i soldi che costano?


Luca1981mo

Domanda

visto che su un altro topic si parlava del fatto che, sentendo in giro, la gente in italia non è ancora disposta a pagare un' alfa al pari di una tedesca ((audi, mb o bmw che sia), mi chiedevo...che ne pensate?

a. le alfa costano il giusto

b. le alfa costano troppo

c. le alfa costano troppo in base a quanto offrono

d. le tedesche hanno quel surplus di immagine e contenuti che giustificano la differenza verso l' alto del prezzo

e. il surplus di prezzo tra alfa e le tedesche, ad oggi, è giusto.

quant di voi, davanti per esempio a:

1. a3 da 30.000€

2. 147 da 30.000€

3. MB sportcoupè 30.000€

4. Golf 30.000€

1. audi a4 35.000€

2. alfa 156 35.000€

3. mb classe c 35.000€

4. bmw serie3 35.000€

chiaramente fate finta che le dotazioni siano uguai su tutti i modelli

chi di voi sceglierebbe l' alfa?

anche un' altra questione:

secondo voi ,ad oggi, chi è il marchio + importante tra questi:

1. MB

2. Audi

3. BMW

4. Alfa

5. VW

votate gente, votate!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Guest Velox
Secondo voi tra le due auto ci sono 3300 euro di differenza ?

Assolutamente no. Tra le due andrei sulla 307 senza battere ciglio. E tutti sanno quanto mi è "simpatica" la francesina :roll: , quindi ho detto tutto

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Velox
Personalmente ritengo che VW Golf sia sopravvalutata.

Infatti non riesco a capire perche' ( tanto per non parlare sempre di Fiat )

Peugeot 307 2.0 16v HDi 5p Speed-up FAP costi 21901 Euro

VW Golf V 2.0 Tdi sportLine 5p costi 25232 Euro ( +ver met che Peugeot ha di serie )

La dotazione di srie e' la stessa.

Con Peugeot non si puo' parlare di superiorita' assoluta qualitativa, o di affidabilita' o di tenuta del prezzo, in quanto la marca francese ha ottime prestazioni in questi campi, paragonabili a quello della Golf.

Secondo voi tra le due auto ci sono 3300 euro di differenza ?

Non solo, c'è qualcuno che si permette di dire che la Stilo se non è a km 0 costa troppo... Stilo 1.9 Multijet 16v 5p Dynamic: 21501

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

..come già evidenziato in altra sede è che le auto citate costano tutte troppo con riferimento ai salari medi italiani.

Sarà vero che molti acquirenti, soprattutto nelle grandi città preferiscono una compatta cosiddetta premium ad una vettura di categoria superiore, ma non dimentichiamoci che in un recentissimo passato le segmento C di VW e Alfa erano (più o meno) alla portata di tutti.

Ora se consideriamo le versioni diesel una compatta (eccezion fatta per i modelli decotti e alcune orientali) può costare dai 20.000 ai 30.000 EURO, ovvero molte persone devono lavorare un anno intero o più per poterle acquistare....

Questo sarebbe superabile se l'usato mantenesse come un tempo un valore interessante...ma ora anche le vetture delle marche più prestigiose tendono a perdere un buon 50 % in tre anni.

Golf ha avuto sempre buona fama proprio per questa ragione...il mito dell'"assegno circolare" all'atto della rivendita....altrimenti non vedo la ragione per inserirla tra le compatte Premium.

Tornando alla scelta tra Alfa, Audi, BMW, MB non vi è dubbio che il marchio italiano, nonostante il blasone, si posizioni (almeno per ora) un gradino al di sotto delle tedesche...se non altro perchè non ha in gamma nè una vera ammiraglia nè delle sportive di rango nè un SUV di prestigio...e non venitemi a tirare fuori il glorioso passato ed i futuri modelli, per favore!!!

Ciò non toglie che 147 e 156 siano ottimi prodotti, per alcuni versi preferibili alle tedesche...ma che per essere veramente appetibili devono rendere un minimo differenziale di prezzo alle varie Audi, BMW e MB...la storia delle km0 è emblematica a proposito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
..come già evidenziato in altra sede è che le auto citate costano tutte troppo con riferimento ai salari medi italiani.

Sarà vero che molti acquirenti, soprattutto nelle grandi città preferiscono una compatta cosiddetta premium ad una vettura di categoria superiore, ma non dimentichiamoci che in un recentissimo passato le segmento C di VW e Alfa erano (più o meno) alla portata di tutti.

Ora se consideriamo le versioni diesel una compatta (eccezion fatta per i modelli decotti e alcune orientali) può costare dai 20.000 ai 30.000 EURO, ovvero molte persone devono lavorare un anno intero o più per poterle acquistare....

Questo sarebbe superabile se l'usato mantenesse come un tempo un valore interessante...ma ora anche le vetture delle marche più prestigiose tendono a perdere un buon 50 % in tre anni.

Golf ha avuto sempre buona fama proprio per questa ragione...il mito dell'"assegno circolare" all'atto della rivendita....altrimenti non vedo la ragione per inserirla tra le compatte Premium.

Tornando alla scelta tra Alfa, Audi, BMW, MB non vi è dubbio che il marchio italiano, nonostante il blasone, si posizioni (almeno per ora) un gradino al di sotto delle tedesche...se non altro perchè non ha in gamma nè una vera ammiraglia nè delle sportive di rango nè un SUV di prestigio...e non venitemi a tirare fuori il glorioso passato ed i futuri modelli, per favore!!!

Ciò non toglie che 147 e 156 siano ottimi prodotti, per alcuni versi preferibili alle tedesche

Quoto praticamente tutto!

Unica eccezione sul fatto delle km0 che come spiegato da taurus, vengono immesse nel nostro mercato in quantità maggiore rispetto agli altri mercati.

Cmq unica cosa che quoto e sottolineo.....il prezzo veramente troppo alto rapportato al salario medio di un italiano.

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Tornando alla scelta tra Alfa, Audi, BMW, MB non vi è dubbio che il marchio italiano, nonostante il blasone, si posizioni (almeno per ora) un gradino al di sotto delle tedesche.

Io quoto ma ..parzialmente .

Se parliamo della 147 ,,,che il marchio italiano abbia ,unico in europa,

raggiunto i marchi di cui sopra .

Per quanto riguarda il resto i prodotti alfaromeo sono relativamente

più vecchi rispetto alla concorrenza ,Audi e Mercedes ,risentono

dell'età e anche livello di dmensione.

Sono certo che la prossima generazione di vetture ,l'ALFA sarà

in concorrenza diretta con quelli di cui sopra.

nb:scusate se non dico "Le TEdesche" questo richiamo sistematico

che fa sempre 4 ruote è nauseante e direi sa di provincialismo.

indica un complesso di inferiorità che io come italiano non ho ,e se oggi

guido una BMW è perchè mi piaccione le BMW e non perchè

"sono auto tedesche"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

nb:scusate se non dico "Le TEdesche" questo richiamo sistematico

che fa sempre 4 ruote è nauseante e direi sa di provincialismo.

indica un complesso di inferiorità che io come italiano non ho ,e se oggi

guido una BMW è perchè mi piaccione le BMW e non perchè

"sono auto tedesche"

Vabbè, dai quattroruote è veramente scandaloso come giornale, e su questo penso che nessuno abbia più dubbi!

Altra cosa, che ti quoto, è che io guido una ibiza perchè mi piace, non perchè,anche se il marchio è spagnolo,è praticamente una tedesca.

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non solo, c'è qualcuno che si permette di dire che la Stilo se non è a km 0 costa troppo... Stilo 1.9 Multijet 16v 5p Dynamic: 21501

Bè infatti è troppo..innanzitutto peugeot è più dotata per almeno 1000 euro esp cerchi da 17 interni misto pelle...poi stilo deve superare un gap d'immagine..dovuto alla linea...e di diffidenza generale verso le fiat di prezzo superiore ai 15 mila euro....frasi tipo...a per 30 milioni una fiat nn me la prendo...se 307 così accessoriata costa 21.900....la stilo cn meno accessori dovrebbe costare meno di 20 mila.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Velox
Bè infatti è troppo..innanzitutto peugeot è più dotata per almeno 1000 euro esp cerchi da 17 interni misto pelle...poi stilo deve superare un gap d'immagine..dovuto alla linea...e di diffidenza generale verso le fiat di prezzo superiore ai 15 mila euro....frasi tipo...a per 30 milioni una fiat nn me la prendo...se 307 così accessoriata costa 21.900....la stilo cn meno accessori dovrebbe costare meno di 20 mila.....

Beh, il mondo è bello perchè è vario. Qual'è la differenza di prezzo alla fine? 500€?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la domanda è malposta perché quei modelli hanno prezzi diversi oppure a parità di prezzo hanno dotazioni e prestazioni diverse...

In generale ad oggi la mia classifica è delle marche che hai riportato:

bmw

alfa

audi

MB

anche se per segmenti la situazione cambia (la serie 1 mi fa pena)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

..tra le marche citate varia a seconda dei parametri da tenere in considerazione.

Per prestigio storico potrebbe essere:

1) MB

2) Alfa

3) BMW / Audi

Mi perdoni Taurus ma ARNA / 33 / 90 / Alfa 6 / 75 / 155 / 146 compensano ampiamente tutte le grandi Alfa tra gli anni 20 e 50.

Per gamma attuale (considerando anche la completezza):

1) BMW

2) MB

3) Audi

4) Alfa

Per design: ciascuno la veda a modo suo, ma l'Alfa è sicuramente ben piazzata.

In quanto alla dizione Le TEDESCHE l'ho usata solo per comodità...non voleva avere valenza di "qualità superiore" ecc....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.