Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio nuova macchina ( BMW serie 1 - Audi A1 - Audi A3 - Mercedes Classe A )

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per le risposte tempestive!

Per chi mi ha proposto la Serie 2 credo sia una macchina troppo al di là delle mie esigenze nonchè delle mie economie, o meglio dei miei genitori. (parte da una base di 30.000 euro, quando con la stessa cifra ci faccio più o meno una bella configurazione con le altre).

La Golf per quanto sia una signora macchina non mi è mai piaciuta oltre il fatto che ne vedo troppe in giro e spesso e volentieri con coatti dentro.

Non nascondo che per certi versi o anche un po' il paraocchi (non giudicatemi :( ) nel senso che mi sono fissato con queste macchine e con una di queste vorrei uscirne fuori (parlo così anche probabilmente per la mia scarsa conoscenza in merito).

Per quanto riguarda la prestazione/velocità/potenza, ripeto che non sono uno del tipo "ogni scusa è buona per portarla a 200 all'ora", ho tuttavia di base un'andatura sostenuta (per quello che può essere un'andatura sostenuta con una 600) ed ogni tanto magari mi concedo il lusso di tirarla.

Mi dispiace che molti di voi abbiano bocciato in toto l'A1 che tra l'altro consideravo la meno impegnativa (anche nelle dimensioni) e la più "giovanile" fra le altre.

Vi ricordo che vengo da una Fiat 600 quindi è più che ovvio che per me queste macchine sono non di un altro mondo ma di una di un'altra galassia!

La macchina in ogni caso la comprerei verso Marzo 2015, quindi non c'è urgenza nel comprarla. Sono io che sono molto scrupoloso da volermi informare un po' di tempo prima :)

  • Risposte 41
  • Visite 21.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

In realtà non che A1 non sia adatta. Il fatto è che ha un limite oggettivo - abitabilità generale e soprattutto posteriore - ed è prezzata in modo molto aggressivo, al punto da rendere interesanti le seg. C considerate.

Però è tutto qui, se per te prevalgono dimensioni, prezzo in valore assoluto ed estetica (giustamente), non vi sono motivi per non sceglierla. :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

La macchina in ogni caso la comprerei verso Marzo 2015, quindi non c'è urgenza nel comprarla. Sono io che sono molto scrupoloso da volermi informare un po' di tempo prima :)

A Marzo fai in tempo a vedere il restyling della Serie 1 al salone di Ginevra, è lì che dovrebbero mostrarla in anteprima :saggio

Inviato
Salve a tutti! Sono Leonardo, ho 24 anni e studio Architettura a Roma.

Come da titolo, la scelta vorrei che ricadesse tra queste 4 macchine ( BMW serie 1 - Audi A1 - Audi A3 - Mercedes Classe A ).

Come forse hai notato anch'io sto per cambiare la mia Astra del 2006, però avendo un budget molto più inferiore dagli motelli elencati da te sono passato senza muover tanta "polvere". Classifica personale:

3.BMW 1er

2.Mercedes Classe A

1.Volvo V40 (fresca fresca, per le tue esigenze penserei a un D2 se la voi a gasolio, magari con il pachetto R-Design)

Inviato

Classe A. È un'auto molto particolare imho e già il motore 1.5 è adeguato a muoverla bene.

Altrimenti andrei sulla golf a metano x risparmiare molto senza rinunciare alla prestazioni. E stai ben sotto i 30000

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Vabbè, se fa una lista di auto specifiche, ci si basa spesso su quella....comunque, 125i benzina ben accessoriata, con 2.0 da 218 cv...si vive una volta sola. :) Ottime alternative: Giulietta, V40, Classe A.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Certo che se uno vi fa una lista, nello specifico:

A1

A3

Serie 1

Classe A

Vi viene sempre difficile considerare queste senza pensare ad altro? Ha chiaramente scritto che gli interessano marchi premium e, senza entrare nelle vostre infinite diatribie sul premium, basterebbe restare in questi confini per dare risposte utili ed oggettive.

E' altresì evidente che, per lui, la classica motorizzazione MidSize con motorizzazione 2 litri turbodiesel da 136 - 143 - 150cv a seconda dei modelli è quella più adeguata ed indicata.

Quindi A1 2.0 TDI 143cv

A3 2.0 TDI 150cv

118d 143cv

A200 CDI 136cv

Una ricerca veloce su AutoScout tanto per fare un esempio

Offerte: Audi, BMW, Mercedes-Benz, Prezzo (?) da ? 1.000,-, Prezzo (?) a ? 30.000,-, Potenza

Piuttosto possiamo discutere su allestimenti, promozioni in corso, necessità o meno delle 5p e così via.

Inviato

Ma gli serve un diesel? Quanti chilometri all'anno fai con la 600? Se mai l'audi a3 c'è anche a metano (si chiama g-tron).

Comunque visto che te la puoi permettere, se scarrozzi in giro amici e magari ci vai anche in vacanza una segmento C con 5 porte è irrinunciabile imho, la A1 va anche bene ma è meno spaziosa e omologata solo per 4 persone e con un baule piuttosto piccolo, si riempe in un niente ed è molto spiovente, rifletti su quanto spazio ti serve effettivamente, quanto spesso carichi gente dietro e se la useresti per andare in vacanza.

Per i modelli a me la serie 1 non piace (e da quante poche ne vedo è opinione diffusa credo), la mia classifica personale è:

1. a3 sportback (o sedan se vuoi fare il particolare e non hai cani). Con motorizzazione intermedia 1.4 da 150 cavalli che consuma anche meno di quello da 125 in teoria.

2. classe a (bocciati schermo attaccato là sul cruscotto e radio con tastierino numerico)

3. a1 sportback, se si vuole rimanere sul segmento B e bastano 4 posti e meno praticità.

Modificato da Asdatore

Inviato
  • Autore

Credo che Alfa_JTD abbia colto nel segno con il suo ultimo post.

Per rispondere all'ultimo post di Asdatore, diciamo che ordinariamente nei prossimi 2 anni si tratterebbe di andarci all'università (30 km circa tra andata e ritorno) poi contandoci extra e/o eventualità la cifra lieviterebbe....

Anche per questo non so quale tipo di motore prediligere.

Domani in ogni caso farò visita al concessionario Audi per vedere A1 e A3 in modo da capire effettivamente come mi ci potrei eventualmente trovare.

Attualmente mio padre è molto orientato verso l'A1, staremo a vedere.

Ieri sera abbiamo provato una configurazione dell'A1 sportback.

Metal 1.6 TDI (non ci sono versioni più potenti, perlomeno non sul sito, possibile?), praticamente super accessoriata compreso il pacchetto s-line exterior che la rende un po' più interessante.

Il cambio io lo preferirei manuale ma mio padre lo vorrebbe automatico/sequenziale. Tra l'altro manuale costa praticamente 2.000 € in meno rispetto all'automatico S tronic.

30.600 € circa con il cambio automatico

28.700 € circa con il cambio manuale.

Comunque vi ringrazio davvero tanto per tutti questi commenti!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.