Vai al contenuto
  • 0

Nuova Auto per la moglie


valllone

Domanda

Ciao a tutti,

sono un nuovo iscritto anche se vi seguo da molto tempo.

Il motivo della mia iscrizione è che entro la primavera/inizio estate devo cambiare la gloriosa yaris di mia moglie che è ormai giunta a 9 anni e 150.000km. Per la cronaca è una D4D sol 5 porte acquistata nuova nel 2006.

Dato che la attuale è la terza yaris, volevamo cambiare modello e genere, anche perchè l'ultima ci ha dato un pò di problemi.

Veniamo ai dati:

Percorrenza circa 15/18000 km annui, circa 50% urbano, 20% extraurbano e 30% autostrada.

Preferenza della consorte verso i modaioli B-SUV.

Nessuna preclusione per il carburante, anche se fino ad oggi siamo andati a diesel.

Budget di circa 15/17.000 euro + il nostro usato da permutare. Intendiamo usare un finanziamento, pertanto anche i tassi sono da considerare, dato che a volte gli interessi si mangiano lo sconto.

Accessori necessari sono: clima auto, 4 vetri elettrici, avviamento senza chiave, retrocamera, oltre al minimo indispensabile per il 2015. Inoltre eviterei auto troppo vecchie di progetto, cambiandola ogni 7/8 anni non vorrei avere un ferro vecchio dopo soli 2 anni!

Al momento visti al volo su strada le varie Juke, Captur e 2008, tutte gradite anche se al primo posto come gusto c'è la 500X.

Che ne dite?

Lasciando stare i listini che oramai sono solo teoria, parlando di street price a cosa verosimilmente posso arrivare?

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto, so già di cadere in ottime mani!:thx::thx:

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

anche senza tacchi non è per niente male..:si:

:lol:

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io penso che il 1.3 multijet non sia adeguato a muovere in scioltezza la 500l.

Tantovale prendere la 1.6 diesel o meglio, la 1.4 turbo gpl. Con il gas circoli sempre e non è necessario fossilizzarsi sull'acquisto di una euro6

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io la 1.3 l'ho provata (una mezz'oretta) e non mi e' parsa cosi' inadeguata rispetto a quello che ci si puo' aspettare dal tipo di vettura. Unica nota stonata e' che a velocita' autostradale con il cambio in quinta il motore gira bello alto e la rumorosita' e' notevole.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se si ritiene adeguato il 1.3 multijet a sto punto è il caso di optare per il metano. Si sacrificano ancora un poco le prestazioni ma il risparmio aumenta parecchio. Se ci sono distributori ovviamente.

Insomma, il 500l è un bel bisontino..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io penso che il 1.3 multijet non sia adeguato a muovere in scioltezza la 500l.

Tantovale prendere la 1.6 diesel o meglio, la 1.4 turbo gpl. Con il gas circoli sempre e non è necessario fossilizzarsi sull'acquisto di una euro6

Io la 1.3 l'ho provata (una mezz'oretta) e non mi e' parsa cosi' inadeguata rispetto a quello che ci si puo' aspettare dal tipo di vettura. Unica nota stonata e' che a velocita' autostradale con il cambio in quinta il motore gira bello alto e la rumorosita' e' notevole.

Quindi è da preferire in buona sostanza il 1.6 se diesel dev'essere. Diciamo che il 1.3 non è del tutto sottodimensionato, ma che col 1.6 va un po meglio...

Se si ritiene adeguato il 1.3 multijet a sto punto è il caso di optare per il metano. Si sacrificano ancora un poco le prestazioni ma il risparmio aumenta parecchio. Se ci sono distributori ovviamente.

Insomma, il 500l è un bel bisontino..

Il 1.4 tjet Gpl è un gran motore che permette di risparmiare, anche se non come il metano, ma che ti toglie qualche soddisfazione quando fai un sorpasso!

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma avete provato il 1400 tjet a gpl?

Come va come motore?

Devo far digerire le bombole sotto il sedere a mia moglie :pen:

Va che è uno spettacolo. Un mio collega l'ha gasato afertmarket sulla Bravo ed è contentissimo: molto fluido e potente il giusto (a detta sua pure parecchio divertente)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.