Vai al contenuto
  • 0

Honda Civic vs Volvo v40 vs Seat Leon


gioespo

Domanda

Ciao ragazzi! Sono un ragazzo che deve comprare la macchina nuova e la mia scelta è ricaduta su una di queste tre ma sono alquanto indeciso!

Premesso che in tutti e tre i casi opterei per un 1.6 diesel (perchè cilindrata maggiore a 1.7 con 130hp non mi è consentita per vari motivi) e so che in ordine decrescente di prezzo abbiamo la volvo, la honda e infine la seat anche se contrattando un po' si riesce ad arrivare al prezzo più basso.

E visto che siamo a inizio anno ovviamente andrei per tutte quante sull'ultimo modello 2015.

Quindi insomma, chi conosce queste macchine mi dia qualche consiglio, sia per quanto riguarda gli interni, le prestazioni, i consumi e via così..

Se foste così gentile su 3 da mettermi prima e seconda preferenza almeno mi fareste un favore! 283a16da79f3aa23fe1025c96295f04f.gif

Modificato da gioespo
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Volvo, ben fatta, sicura grazie anche all'airbag pedone e delle 3 è quella che mi piace di più. I consumi del 1.6 diesel son ottimi, così come le alternative valutate.

La Civic mi piace in versione SW, la berlina non la digerisco.

Per fare una valutazione più precisa dovresti inserire anche gli allestimenti con i quali son stati preventivate le auto. L'ordine di prezzo in cui le hai inserite è crescente o decrescente, Volvo è la più economica?

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma quell'ordine di prezzo e crescente o decrescente? :pen: perché mi pare strano che la Leon venga a costare più di V40 e Civic a parità circa di allestimento...

Quanto a motore, il nuovo 1.6 Honda dovrebbe presentarsi come il più completo e aggiornato, tendenzialmente inferiore il 1.6 VAG (se parliamo del 105 CV, dubito sia già ordinabile su Leon il 1.6 110).

Quanto agli interni qualitativamente non delude nessuna delle tre, Volvo offre qualcosa in più nelle rifiniture e statisticamente Honda nella robustezza generale (non che le altre pecchino), Seat ha materiali un attimo meno nobili e ricercati.

Certo però che va visto il prezzo: con preventivi (o km 0) simili metterei al primo posto Civic e V40; se però una Leon dovesse costare qualche migliaio di € in meno a parità di motore e equipaggiamento, sarebbe tutt'altro che da scartare. Con la consapevolezza che vuole essere una vettura meno pregiata e di classe rispetto a Volvo.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Magari se dicessi che configurazione costa più una Seat di una Volvo.....

Una Volvo V40 costa mediamente il 30% in più di una Seat Leon a parità di accessori (e si svalutano entrambe con una velocità incredibile)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma quell'ordine di prezzo e crescente o decrescente? :pen: perché mi pare strano che la Leon venga a costare più di V40 e Civic a parità circa di allestimento...

Quanto a motore, il nuovo 1.6 Honda dovrebbe presentarsi come il più completo e aggiornato, tendenzialmente inferiore il 1.6 VAG (se parliamo del 105 CV, dubito sia già ordinabile su Leon il 1.6 110).

Quanto agli interni qualitativamente non delude nessuna delle tre, Volvo offre qualcosa in più nelle rifiniture e statisticamente Honda nella robustezza generale (non che le altre pecchino), Seat ha materiali un attimo meno nobili e ricercati.

Certo però che va visto il prezzo: con preventivi (o km 0) simili metterei al primo posto Civic e V40; se però una Leon dovesse costare qualche migliaio di € in meno a parità di motore e equipaggiamento, sarebbe tutt'altro che da scartare. Con la consapevolezza che vuole essere una vettura meno pregiata e di classe rispetto a Volvo.

In cosa sarebbe inferiore il 1.6 Honda rispetto al Vag? Ne ho sentito parlare abbastanza bene :pen: ...

Modificato da led zeppelin
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se vai di leon credo sia meglio puntare sul 1.4 tgi che ha le stesse prestazioni del 1.6 tdi con il pregio che spendi molto meno di carburante..

Il motore honda dicono vada molto bene.. Volvo è molto ricercata, però conviene puntare sulle km0. Pure la honda a km0

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.