Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio su Golf III gti 2.0 o macchine

Featured Replies

Inviato
Io quelle le chiamavo "le piccole casse da morto", o meglio era il termine che veniva appioppato a macchine di quel tipo come erano la Renault 5 Gt Turbo, Clio Williams & Co.

All'epoca motori molto tirati e non molto affidabili. Meglio un pari potenza ma aspirato come la Punto Hgt col 1.8 e sempre 130cv.

Pee quanto riguarda il Gpl conosco un tizio che nel '08 acquistò un Clk Compressor con 100000Km.

nel 2013 e con 180k km ci ha fatto mettere un impianto Gpl olandese (non chiedetemi la marca...) e dopo i primi tempi, quando ha dovuto far fare qualche intervento di regolazione, è lì che va come un orologio e coi km che fa in un anno e mezzo se lo è ripagato ed ora ha iniziato a risparmiare (con oltre 200000km sul groppone).

Io non lo avrei mai fatto su un'auto di 13 anni con 193cv e 180k km...

Si vede che era stata trattata bene dal tuo conoscente: i Kompressor se mantenuti a dovere andavano molto bene.

Idem le famose casse da morto (la Clio Williams, pur rientrandoci, era però aspirata): molte sono arrivate a noi essendo state tenute bene, altre hanno finito la loro vita contro un albero o in una scarpata (ed alcuni conducenti se ne andarono troppo presto...:()

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • Risposte 68
  • Visite 6.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

L'impiantista saprà se il motore e gasabile.

In genere i VW sono compatibili, contrariamente a molti motori Honda e Toyota. La storicità di un'auto prodotta in centinaia di migliaia di esemplari lascia il tempo che trova, non stiamo mica parlando di Ferrari Maserati o aston martin. Poi a maggior ragione stiamo parlando di una golf, la punto dei tedeschi!

Con la gti, le prestazioni ne risentiranno poco e con i nuovi impianti sequenziali ancora meno.

Riguardo l'Asi, non conviene, non si risparmia molto. Comunque si dovrebbe certificare prima di montare l'impianto, altrimenti non la certificano. Una strada interessante potrebbe essere farla monofuel risparmiando 80% di bollo.

Inviato
Si vede che era stata trattata bene dal tuo conoscente: i Kompressor se mantenuti a dovere andavano molto bene.

Idem le famose casse da morto (la Clio Williams, pur rientrandoci, era però aspirata): molte sono arrivate a noi essendo state tenute bene, altre hanno finito la loro vita contro un albero o in una scarpata (ed alcuni conducenti se ne andarono troppo presto...:()

Già, anche perché spesso venivano date in mano a ragazzi troppo giovani ed inesperti che si facevano prendere la mano con talvolta tragiche conseguenze.

Sì la Clio W era aspirata ma andava comunque come un missile..

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
L'impiantista saprà se il motore e gasabile.

In genere i VW sono compatibili, contrariamente a molti motori Honda e Toyota. La storicità di un'auto

prodotta in centinaia di migliaia di esemplari lascia il tempo che trova, non stiamo mica parlando di Ferrari Maserati o aston martin. Poi a maggior ragione stiamo parlando di una golf, la punto dei tedeschi!

Con la gti, le prestazioni ne risentiranno poco e con i nuovi impianti sequenziali ancora meno.

Riguardo l'Asi, non conviene, non si risparmia molto. Comunque si dovrebbe certificare prima di montare l'impianto, altrimenti non la certificano. Una strada interessante potrebbe essere farla monofuel risparmiando 80% di bollo.

Certificare l'auto asi per non pagare il bollo e poi mettere un impianto gpl direi che puo' rientrare nella categoria della truffa e percio' eviterei di consigliarlo su ap . :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

La certificazione asi per le 20enni non esclude il pagamento del bollo, consiglio quindi di informarsi prima di dare pareri affrettati e poco competenti, specie alla luce dell'ultimo decreto governativo che tutti gli automobilisti italiani hanno imparato a conoscere negli ultimi mesi riguardante le auto da 20 a 30 anni.

Se si vuole evitare il bollo, per macchine vecchie come una golf in oggetto, suggerivo l'omologazione monofuel, a patto di trovare un serbatoio supplementare per la benzina " omologato".

Inviato

Il pagamento del bollo dipende dalle regioni. Per esempio la regione lombardia ha lasciato l'esenzioneper le storiche ventennali . La trasformazione monofuel richiede la riomologazione dell'auto come esemplare unico, in quanto prevede la sostituzione del serbatoio benzina originale con uno non omologato dalla casa :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Pee quanto riguarda il Gpl conosco un tizio che nel '08 acquistò un Clk Compressor con 100000Km.

nel 2013 e con 180k km ci ha fatto mettere un impianto Gpl olandese (non chiedetemi la marca...).

Vialle, ottimi impianti...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Io sia su una 307cc che su una Flavia cabrio ho fatto oltre 300000 km con impianti romano auto gas, mai un problema. Dipende molto dalla competenza dell'impiantista, la marca è secondaria. Quello bravo sceglie impianti ottimi.

Inviato
In genere i VW sono compatibili, contrariamente a molti motori Honda e Toyota. La storicità di un'auto prodotta in centinaia di migliaia di esemplari lascia il tempo che trova, non stiamo mica parlando di Ferrari Maserati o aston martin. Poi a maggior ragione stiamo parlando di una golf, la punto dei tedeschi!

...

Comunque si dovrebbe certificare prima di montare l'impianto, altrimenti non la certificano.

Se la storicità di un modello lascia il tempo che trova*, allora si fa a meno di certificarla (e relativi vantaggi). Botte piena e moglie ubriaca...

* e non è vero, come dimostra il fatto stesso che certe pasticciate non vengono ammesse.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

La storicità certificata di una macchina comune prodotta in centinaia di migliaia di esemplari serve solo a far parte di club mono modello che hanno convenzioni con ricambisti, officine, e a volte per piccoli sconti sulle polizze assicurative. Si può certificare pure una jetta GTD, si hanno gli stessi vantaggi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.