Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio su Golf III gti 2.0 o macchine

Featured Replies

  • Risposte 68
  • Visite 6.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Questa discussione vorrebbe cercare di aiutare l'utente nella sua scelta tenendo conto anche della legislazione vigente e soprattutto del buon senso, pertanto eviterei di inoltrarci troppo in discorsi del tipo "E' sbagliato, ma visto che lo stato...".

hai ragione...mi pare che l'utente abbia la necessità ,o meglio la rispettabilissima voglia ,di avere una macchina sportiveggiante ,non costosa come cash iniziale e calmierata nel mantenimento visto il chilometraggio...imho o prende un superdiesel ( e costano oltre a tutti i discorsi su manutenzione ,km effettivi ,ecc ecc) o una macchina di questo genere qui ,a prescindere dal modello nello specifico ;)

Inviato
hai ragione...mi pare che l'utente abbia la necessità ,o meglio la rispettabilissima voglia ,di avere una macchina sportiveggiante ,non costosa come cash iniziale e calmierata nel mantenimento visto il chilometraggio...imho o prende un superdiesel ( e costano oltre a tutti i discorsi su manutenzione ,km effettivi ,ecc ecc) o una macchina di questo genere qui ,a prescindere dal modello nello specifico ;)

È chiaro che abbia voglia di un'auto vecchia stile, ma non una Caterham, ma qualcosa di usabilissimo nei giretti quotidiani...ma: saresti disposto a spendere qualcosa in più di bollo per una S3 prima serie 225cv?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
È chiaro che abbia voglia di un'auto vecchia stile, ma non una Caterham, ma qualcosa di usabilissimo nei giretti quotidiani...ma: saresti disposto a spendere qualcosa in più di bollo per una S3 prima serie 225cv?

beh bisognerebbe fare i conti...credo che nella mia regione se gasi hai esenzione bollo per 5 anni ,quindi potrebbe essere un'escamotage al di là dello " scandalo " di fare l'impianto a un gran mezzo del genere ;) e quando inizi a pagare il bollo ,magari la vendi

Inviato

Dividiamo le problematiche.

Montare l'impianto gpl per evitare il superbollo e' la solita furbata italica di infilarsi nelle zone grige delle leggi per il proprio interesse. Personalemnte spero che il baco sia sanato al piu' presto, ma chi lofa oggi non viola nessuna legge.

un'auto di 20 anni fa ha la sicurezza di 20 anni fa. Non facciamoci illusioni abbagliati da nome e marchio oggi una qualsiasi panda a 8950 euroin offerta e' piu' sicura.

un auto sportiva di 20 anni fa aggiunge al problema la sicurezza attiva, visto che la si compra, in media, non per passeggiare sul lungomare , ma per sfruttarla. e basta vedere la frenata da 100 km/h in metri per capire come la tecnica si e' evoluta.

corollariogia' detto : ho seri dubbi che ci sia qualcuno che impegni la stessa cifra con cui ha acquistato l'auto per la sua messa a punto completa ( che gli ordini di grandezza della spesa per treno di gomme, freni, ammortizzatori, emissioni sono pari o superiori al prezzo d'acquisto )

Parlo con cognizione di causa, avendo avuto gli stessi problemi economici con la mia prima auto spjnta, una gti prima serie :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io spero che capisca che si tratta di un' auto a cui stare dietro, e aggiungerei che anche i materiali di consumo si sono evoluti negli anni, quindi freni, gomme e sospensioni sono tutta un'altra cosa rispetto a 20 anni fa: per il resto, manutenzione corretta e il rispetto del CdS mi sembrano sufficienti per non essere un pericolo pubblico, cosa che non fanno manco con le moderne.

Nemmeno a me piacciono le finte storiche perché sono di gente che accreditano la categoria e tolgono auto a chi davvero le cura e, ripeto, ho un'avversione più totale verso gli impianti a GPL e metano anche sulle moderne e li considererei solo in caso lavorassi con l'auto, ma se ha deciso di prenderla, così è, a me personalmente non sembra uno che la voglia usare a scassare, dalle sue parole. I consigli sono sempre i benvenuti, ma ognuno gira con l'auto che vuole, sennò avremmo tutti Panda e Punto di 9000 euro e dovremmo dire a molti utenti, che hanno auto d'annata, di disfarsene perché trappole.

Ma dopo 3 pagine, ancora Marco non si è fatto vivo: se ci sei, batti un colpo ;)

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Per capirci: su autoscout una gti 116 cv iii serie la si trova tra 1500 e 2500 euro, una 150 cv 1000 euro di piu'. Piu' passaggio, dove i cv si pagano :). E parliamo di auto kilometratissime, sopra i 250k km.

Un treno di gomme decente costera' almeno 500 euro, quattrp ammo 600 / 800, pastigle freni almeno 100 euro la coppia. Un impianto a gas intorno ai 1000 euro. Non parliamo se l'emissioni sono fuori, altri 500/600 euro per il kat.

Certo se l'obiettivo e' usarla come si trova, e' economica. ma spero giri lontano da casa mia. :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Per capirci: su autoscout una gti 116 cv iii serie la si trova tra 1500 e 2500 euro, una 150 cv 1000 euro di piu'. Piu' passaggio, dove i cv si pagano :). E parliamo di auto kilometratissime, sopra i 250k km.

Un treno di gomme decente costera' almeno 500 euro, quattrp ammo 600 / 800, pastigle freni almeno 100 euro la coppia. Un impianto a gas intorno ai 1000 euro. Non parliamo se l'emissioni sono fuori, altri 500/600 euro per il kat.

Certo se l'obiettivo e' usarla come si trova, e' economica. ma spero giri lontano da casa mia. :)

Mamma mia, pure io le ho viste, e alcune fanno piangere: del resto ai tempi la benzina non costava così tanto e molti si facevano i km.

Molto ben accessoriato alcuni esemplari, con addirittura il clima automatico, non mi sembrava vero vederlo, avendo in mente la terza serie GL 1.6 75 cv dei miei zii con i soli 2 vetri elettrici, centralizzata e specchietti regolabili elettrici.

Bisogna comunque trattare sul prezzo se hanno lavori simili da fare per poter circolare in sicurezza, nonché una buona dose di passione...in caso, che stiano lontano pure dalla mia di casa, nonostante io, se hai capito, stia al Sud e fenomeni con carrette di ogni età li vedo tutti i giorni...che tristume!!!!

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

E una Punto1 GT con 1.4 Turbo benza da 131 cv? Divertimento assicurato, bollo, assicurazione e consumi inferiori a un 2.0 aspirato...

Inviato

Io quelle le chiamavo "le piccole casse da morto", o meglio era il termine che veniva appioppato a macchine di quel tipo come erano la Renault 5 Gt Turbo, Clio Williams & Co.

All'epoca motori molto tirati e non molto affidabili. Meglio un pari potenza ma aspirato come la Punto Hgt col 1.8 e sempre 130cv.

Pee quanto riguarda il Gpl conosco un tizio che nel '08 acquistò un Clk Compressor con 100000Km.

nel 2013 e con 180k km ci ha fatto mettere un impianto Gpl olandese (non chiedetemi la marca...) e dopo i primi tempi, quando ha dovuto far fare qualche intervento di regolazione, è lì che va come un orologio e coi km che fa in un anno e mezzo se lo è ripagato ed ora ha iniziato a risparmiare (con oltre 200000km sul groppone).

Io non lo avrei mai fatto su un'auto di 13 anni con 193cv e 180k km...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.