Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

  • Risposte 1.1k
  • Visite 132.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Vin de reserve...

Non so se sia corretto chiamarli così, i "vins de réserve" sono i vini invecchiati che si aggiungono al vino d'annata quando si fa la cuvée, prima di aggiungere lieviti e zucchero.

Per me è comunque un "liqueur d'expédition".

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Non so se sia corretto chiamarli così, i "vins de réserve" sono i vini invecchiati che si aggiungono al vino d'annata quando si fa la cuvée, prima di aggiungere lieviti e zucchero.

Per me è comunque un "liqueur d'expédition".

Vino base neanche...

l'hai in mente un pas dosè pas "liqueureé"?

...chissà che lame...altro che tutto pasto

Inviato
  • Autore
Vino base neanche...

Quelli sono i "vins clairs".

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

l'hai in mente un pas dosè pas "liqueureé"?

Nix

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Visto che scrivevo di "metodo classico", oggi ho stappato il "Grand Brut Ultradition", lo Champagne di base dei fratelli LAHERTE.. grande spalla acida, viva freschezza, buona mineralità, fiori e frutta bianca, crosta di pane, estrema facilità di sorso.. una bolla relativamente facile, ma anche rigorosa e che a me piace sempre molto a tavola.

Comprando on-line in Francia si trova a prezzi decenti.

244uo2a.jpg

Molto bella la contro-etichetta, con tante informazioni utili e che raramente si trovano:

60% Pinot Meunier, 30% Chardonnay e 10% Pinot Noir (col 40% di vini di riserva)

vinificazione in legno

fermentazione malolattica parziale, con sei mesi di affinamento sulle fecce fini

dosaggio 6-8 grammi/litro, quindi un brut abbastanza secco

sboccatura luglio 2014... sono passati nove mesi, quasi il minimo per goderne.

2jfi1r5.jpg

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Quelli sono i "vins clairs".

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Nix

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Visto che scrivevo di "metodo classico", oggi ho stappato il "Grand Brut Ultradition", lo Champagne di base dei fratelli LAHERTE.. grande spalla acida, viva freschezza, buona mineralità, fiori e frutta bianca, crosta di pane, estrema facilità di sorso.. una bolla relativamente facile, ma anche rigorosa e che a me piace sempre molto a tavola.

Comprando on-line in Francia si trova a prezzi decenti.

244uo2a.jpg

Molto bella la contro-etichetta, con tante informazioni utili e che raramente si trovano:

60% Pinot Meunier, 30% Chardonnay e 10% Pinot Noir (col 40% di vini di riserva)

vinificazione in legno

fermentazione malolattica parziale, con sei mesi di affinamento sulle fecce fini

dosaggio 6-8 grammi/litro, quindi un brut abbastanza secco

sboccatura luglio 2014... sono passati nove mesi, quasi il minimo per goderne.

2jfi1r5.jpg

Il famoso fûte de chene sarebbe il rovere del massiccio centrale francese?

Inviato
  • Autore
Il famoso fûte de chene sarebbe il rovere del massiccio centrale francese?

Fût de chêne = botte di rovere... se sia della reputatissima foresta di Tronçais (dipartimento dell'Allier) non è dato sapere.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Fût de chêne = botte di rovere... se sia della reputatissima foresta di Tronçais (dipartimento dell'Allier) non è dato sapere.

Sì ma rigorosamente non tostato...giusto? Stiamo parlando di tonneau ovvero botte grossa

A proposito ma nella vita di uno champagne è contemplata la possibilità di una permanenza o passaggio ancorche breve in carato ovvero....la magica parola che inizia con barr e finisce con ique?

Inviato
  • Autore
Sì ma rigorosamente non tostato...giusto?

Questa sarebbe l'eccezione.. normalmente si tosta, più o meno.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Stiamo parlando di tonneau ovvero botte grossa

"Botte di rovere" genericamente... tonneau è considerata ancora una botte piccola, diciamo dai 350 ai 700 litri o poco più.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

A proposito ma nella vita di uno champagne è contemplata la possibilità di una permanenza o passaggio ancorche breve in carato ovvero....la magica parola che inizia con barr e finisce con ique?

Certo, la vinificazione dei vini base (i "vins clairs" che dicevo prima) si può fare sia in acciaio che in legno (di tutti i formati)... sono diversi gli Champagne che provengono da vinificazioni in legno.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Questa sarebbe l'eccezione.. normalmente si tosta, più o meno.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

"Botte di rovere" genericamente... tonneau è considerata ancora una botte piccola, diciamo dai 350 ai 700 litri o poco più.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Certo, la vinificazione dei vini base (i "vins clairs" che dicevo prima) si può fare sia in acciaio che in legno (di tutti i formati)... sono diversi gli Champagne che provengono da vinificazioni in legno.

Mmm mmm molto bene

ma il carato francese o barrique è quella da 225/228

quella da 175 litri ha un nome suo o si può chiamare barrique anch'essa?

Inviato
Nella zona pedonale.

Castello non visitato, però andai a vedere il Musée des Blindés... me-ra-vi-glio-so...

Io ero lì principalmente per quello :mrgreen:... poi invece abbiamo fatto un bel giro (arrivavamo dalla valle della Loira) e acquisato qualche bottiglia ...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.