Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato

allora tornando ab ovo seriamente su un produttore serio, non so se venda negli hard discount tedeschi non credo ;)

si è ordinato del pecorino e della passerina 2014 in purezza - vini floreali tratti da omonime bacche bianche autoctone del medio bacino adriatico e destinati a un rapido consumo estivo senza pretesa di invecchiamento - mi dicono abbastanza indenni dall'infausta annata

Pecorino, IGT Indicazione geografica Tipica Colli Aprutini | Illuminati Vini

poi dello Zanna 2010 cioè 100% MPA

nella zona l'uva rossa omonima gode della tutela a docg sottodenominazione colline teramane. le vallate del tronto e del vomano sono da considerarsi zone di elezione del citato vitigno

sempre per avere un occhio al fattore dimensionale del milione di ettolitri circa di mpa doc prodotto circa annualmente solo 8000 hl hanno la docg CT

Zanna, Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Docg Riserva | Illuminati Vini

ancora in bianco ecco il daniele 2011: un taglio di tda e passerina con chardonnay passato in legno. vino elegante e suadente e a differenza dei primi di lunga serbevolezza: ho ottimi ricordi del 2008, migliora dopo i primi 3/4 anni

rapporto q/p doppio rispetto a tanti franciosi che conosco io di pari ambizione

controguerra anch'esso

Controguerra Bianco Doc Daniele, VQPRD | Illuminati Vini

infine un taglio "glocal" 70/30 MPA/CS, 18 mesi in barrique e 14 in vetro poi venduto, il Controguerra doc Lumen anno 2008: rosso molto fruttoso e di invecchiamento anche ventennale

eccolo

idem doc Controguerra minimale e caratteristica nel panorama anche di massicce produzioni abruzzesi

Controguerra Doc rosso Riserva Lumen, VQPRD | Illuminati Vini

Modificato da Zero c.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 132.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

ancora in bianco ecco il daniele 2011: un taglio di tda e passerina con chardonnay passato in legnoControguerra Bianco Doc Daniele, VQPRD | Illuminati Vini

infine un taglio "glocal" 70/30 MPA/CS, 18 mesi in barrique e 14 in vetroControguerra Doc rosso Riserva Lumen, VQPRD | Illuminati Vini

Saranno anche buoni, ma questi tagli fra uve locali e varietà franzose a me fa venire l'orticaria...:roll:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Grazie mille, domani andrò a dare un'occhiata!

Se proprio ci tieni alla tipologia Vino Nobile di Montepulciano, aggiungo qualche produttore decente:

BOSCARELLI

IL CONVENTINO

LE CASALTE

CANNETO

MASSIMO ROMEO.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Saranno anche buoni, ma questi tagli fra uve locali e varietà franzose a me fa venire l'orticaria...:roll:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Se proprio ci tieni alla tipologia Vino Nobile di Montepulciano, aggiungo qualche produttore decente:

BOSCARELLI

IL CONVENTINO

LE CASALTE

CANNETO

MASSIMO ROMEO.

sì anche se non è che non sa fare i monovitigno

pur se concordo con te: forse il maestro valentini andrebbe seguito con maggiore attenzione. il miglior bianchista d'italia si fida del suo terroir e del vitigno acclimatato da sempre e storico

però portando il discorso sulle sue conseguenze logiche naturali potremmo mai bere alta langa fatta col PN

o RR in langa

o tagli CH/RR

e i supertuscan che han dentro CS o C e M: non beviamo più solaia e tignanello...

ornellaie e soci sono solo o quasi vitigni internazionali

vero che poi in sicilia fanno sauvignon e chardonnay

in collio e venezia giulia qualcuno le avrà pur messe giù le barbatelle forestiere sopra citate

Inviato
  • Autore
e i supertuscan che han dentro CS o C e M: non beviamo più solaia e tignanello...

ornellaie e soci sono solo o quasi vitigni internazionali

Leggi bene quello che ho scritto: "ma questi tagli fra uve locali e varietà franzose".

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Leggi bene quello che ho scritto: "ma questi tagli fra uve locali e varietà franzose".

eh ho capito ...ma ce ne sono di "tagli" no? citane tu i più famosi tra uvaggi autoctoni e internaz.

Inviato
  • Autore
eh ho capito ...ma ce ne sono di "tagli" no? citane tu i più famosi tra uvaggi autoctoni e internaz.

Fra i rossi, del tuo amico ANTINORI ci sarebbero il Tignanello (Sangiovese+Cabernet Sauvignon e Franc) ed il Solaia (Cabernet Sauvignon+Sangiovese e Franc)... fra i bianchi, sempre di ANTINORI, il Cervaro della Sala (Chardonnay+Grechetto)..

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

E questi li ho ricordati anch'io

a parte ciò se fai tagli bordolesi a bolgheri puoi consentirti qualche breve ibridazione o contaminazione gallo italica IMHO

ma sai che in linea di principio concordo anch'io con la tua tesi;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.