Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quattroruote, prove su strada...d'epoca

Featured Replies

Inviato
4

Non che altre trazioni posteriori coeve fossero meglio, come nel caso di suddetta BMW :lol:

La E34 già teneva molto meglio la strada della E28.
A quell epoca le bmw erano pure pericolose , soprattutto sul bagnato lo so . Il fatto é che non amavo quest auto . Già quando uscì era vecchia

Chaps, please, don't be silly

alfetta-blu2.JPG

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 249
  • Visite 100.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si coricava perché non aveva necessità di essere una tavola da surf, in quanto il ponte de Dion manteneva l'impronta a terra a prescindere dal movimento di cassa. E le cinque stelle ci stavano tu

  • Che tristezza pensare che le prove di oggi, invece che contenere decine di pagine di approfondimenti tecnici con tanto di disegni e storia del tal particolare/schema, riservano un gran numero di pagin

  • passionealfaromeo
    passionealfaromeo

    Intanto carico la prova dell'Alfona 2000. Quella della 1750 non so se ce l'ho ma nella seguente prova ci sono anche i rilevamenti della sorella minore.    

Immagini Pubblicate

Inviato
Calcola che si trattava di un modello tampone, un restyling deciso della 132 del 1972 in attesa della Croma, auto modernissima e tutto avanti. Argenta è durata pure assai, se non erro gli ultimissimi esemplari di giacenza arrivarono nientepopodimeno che fino al 1987.

Mah neppure così tanto massiccio come restyling...alla fine i lamierati erano gli stessi, cambiavano solo gruppi ottici, paraurti e forse la modifica più sostanziale la troviamo nella parte posteriore (sarebbe interessante comunque osservare, in quel punto, la scocca di una 132 e quella di un'Argenta per vedere le differenze).

All'interno, sedili e rivestimenti vari nuovi così come la plancia, ma la strumentazione ad esempio rimaneva la stessa della 132...

Era un modello tampone a tutti gli effetti reso necessario dal protrarsi della gestione del progetto Tipo 4; e nonostante fosse un modello tampone, ciò non ha impedito di sperimentarvi nuove soluzioni meccaniche, come il compressore volumetrico sul motore 2 litri ed il primo turbodiesel di casa Fiat. Sperimentazioni, certamente, realizzate e commercializzate su quel modello forse perchè, essendo un modello a fine vita, non era indispensabile il successo a tutti i costi (valutazione mia eh).

Quel che è certo è che la pur interessante versione SX con compressore volumetrico è stata abbastanza una mosca bianca, più diffusa invece è stata la Turbodiesel.

--------------------------

Inviato
Mah neppure così tanto massiccio come restyling...alla fine i lamierati erano gli stessi, cambiavano solo gruppi ottici, paraurti e forse la modifica più sostanziale la troviamo nella parte posteriore (sarebbe interessante comunque osservare, in quel punto, la scocca di una 132 e quella di un'Argenta per vedere le differenze).

All'interno, sedili e rivestimenti vari nuovi così come la plancia, ma la strumentazione ad esempio rimaneva la stessa della 132...

Era un modello tampone a tutti gli effetti reso necessario dal protrarsi della gestione del progetto Tipo 4; e nonostante fosse un modello tampone, ciò non ha impedito di sperimentarvi nuove soluzioni meccaniche, come il compressore volumetrico sul motore 2 litri ed il primo turbodiesel di casa Fiat. Sperimentazioni, certamente, realizzate e commercializzate su quel modello forse perchè, essendo un modello a fine vita, non era indispensabile il successo a tutti i costi (valutazione mia eh).

Quel che è certo è che la pur interessante versione SX con compressore volumetrico è stata abbastanza una mosca bianca, più diffusa invece è stata la Turbodiesel.

Quoto tutto! Gli conveniva usare un modello senza tanto appeal per certe soluzioni, "tanto anche se veniva danneggiata l'immagine di esso, chi se ne frega?" Pensavano.

Volendo si sarebbe anche potuta chiamare un'altra volta 132 senza usare il nome di una della famiglia di Agnelli, ma era stato avviato il nuovo corso sui nomi, cominciato con Ritmo nel 1978 e continuato con Panda nel 1980, e nell'81 Argenta fu la terza vettura Fiat ad avere un nome letterale. L'ultima fu la 126 che tirò fino al 1992.

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Volendo si sarebbe anche potuta chiamare un'altra volta 132 senza usare il nome di una della famiglia di Agnelli, ma era stato avviato il nuovo corso sui nomi, cominciato con Ritmo nel 1978 e continuato con Panda nel 1980, e nell'81 Argenta fu la terza vettura Fiat ad avere un nome letterale. L'ultima fu la 126 che tirò fino al 1992.

Alla quale però venne comunque aggiunto un piccolo appellativo letterale: Bis. Qualcosa del genere fu comunque fatto già nel '74 con il lancio della 131, alla cui sigla numerica fu aggiunto anche il nome Mirafiori.

Modificato da Mazinga76

Inviato

Paolino, for me would be interesting to read middle size coupe of early 80s comparative test. I mean Beta Coupe Volumex or HPE Volumex, GTV 2.0, Renault Fuego Turbo, Porsche 924. Could you please find anything like that?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Alfetta 2000L and others (BMW 520, FIAT Argenta 2000i, Peugeot 505 STI)

'92 155 1.8 TS 8v Super

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.