Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ritorno al futuro - da Mercedes 190 ad auto moderna

Featured Replies

Inviato
Purtroppo scegliendo Audi, BMW e Mercedes devi accettare il compromesso di spendere di più in manutenzione rispetto a un marchio meno blasonato. Già i ricambi sono cari, se poi l'intervento viene eseguito in rete ufficiale il costo della manodopera supera i 60€/h.

Ma fuori dalla garanzia ufficiale della casa, cos'ha che non va il mio buon vecchio meccanico generico tuttofare a manodopera convenzionata? :):pz

  • Risposte 96
  • Visite 9.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma fuori dalla garanzia ufficiale della casa, cos'ha che non va il mio buon vecchio meccanico generico tuttofare a manodopera convenzionata? :):pz

a volte il meccanico generico non ha la strumentazione di analisi per tutte le marche. Anche le riparazioni possono essere complicate e difficili.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Anche questa Audi A4 2.0 TFSI 211CV usata, Benzina, ? 10.000,- a cannobio mi stuzzica parecchio, ho un debole per i turbobenzina.

Stesso discorso per la C linkata sopra...io non capisco cosa ci si trovi di bello in auto di lusso allestite come utilitarie, perlopiù usate.

Ok ha il motore figo che consuma tanto, però non ha su niente...manco uno sputo di xenon (figuriamoci darli di serie scherziamo), manco dei sedili decenti...un cazzo.

A questo punto veramente va bene una generalista con allestimenti top che ha su tutto ciò che può servire, altrochè ste merdacce Tedesche che, anche se usate, per la proprietà transitiva tra i possessori che si susseguono nella vita dell'auto si passa anche lo status di voglio ma non posso.

Anzi, peggio a dire il vero perchè si può ma non si vuole.

Poi fai come vuoi perchè i soldi sono tuoi ci mancherebbe, ma è più forte di me far notare come il rapporto prezzo/dotazione sia infame.

Inviato

Ma 'ste seghe mentali dell'auto "full optional" ce l'avete solo voi italiani eh.

Io ad esempio voglio (è FONDAMENTALE) la pelle, ma non per avere l'auto non utilitaria, ma perché riesco a pulirli velocemente. Ma di accessori tipo i sensori di parcheggio non so cosa farmene.

Inviato
  • Autore
Stesso discorso per la C linkata sopra...io non capisco cosa ci si trovi di bello in auto di lusso allestite come utilitarie, perlopiù usate.

Ok ha il motore figo che consuma tanto, però non ha su niente...manco uno sputo di xenon (figuriamoci darli di serie scherziamo), manco dei sedili decenti...un cazzo.

A questo punto veramente va bene una generalista con allestimenti top che ha su tutto ciò che può servire, altrochè ste merdacce Tedesche che, anche se usate, per la proprietà transitiva tra i possessori che si susseguono nella vita dell'auto si passa anche lo status di voglio ma non posso.

Anzi, peggio a dire il vero perchè si può ma non si vuole.

Poi fai come vuoi perchè i soldi sono tuoi ci mancherebbe, ma è più forte di me far notare come il rapporto prezzo/dotazione sia infame.

Guarda, non posso darti torto sul rapporto prezzo/dotazione ma, forse perché sto guidando una Mercedes 190 senza climatizzatore, non sento così tanto bisogno di sedili riscaldati o sensori di parcheggio... magari gli xenon sì.

Inviato
Ma 'ste seghe mentali dell'auto "full optional" ce l'avete solo voi italiani eh.

A giudicare dalle varie inserzioni, no, non è così.

Non è questo il punto, è che se devo avere l'auto di lusso/premium è anche giusto avere determinati optional se il prezzo di vendita è alto...queste cosidette premium non ti danno di serie roba che invece sulla mia utilitaria ho, è questo il problema, quindi se uno vuole comprarsi l'auto perchè la vuole lussuosa allora è bene che pretenda certi optional.

Di certo non è necessario che sia full optional (parlando di tedesche l'elenco sarebbe infinito letteralmente) ma deve avere almeno queste cose, come ci si aspetta da un modello premium:

- Xenon

- Sensore crepuscolare

- Tutti gli specchi autoanabbaglianti, riscaldati e regolabili elettricamente

- Sedili decenti, in tessuto e pelle o ecopelle almeno

- Supporto lombare regolabile

- Clima automatico bizona

- Navigatore satellitare

- Sensori parcheggio posteriori

- Cambio automatico sopra una certa soglia di prezzo

Possiamo fare l'esempio dei computer Apple: spendi quarantamila euro in più per avere cose che con 1000€ ho già sul mio assemblato peraltro in versione migliore o più sofisticate.

Perchè pagare di più per avere meno? Posto il fatto che non si stanno confrontando motori spaziali sconosciuti al più dei mortali.

Se uno vuole l'auto di lusso perchè comoda, cioè la discriminante è la comodità, allora anzichè spendere 12.000€ nell'usato (e chissà quanti in manutenzione) tantovale che si prenda come ho già detto qualcosa di normale tipo una Insigna o una Mondeo ed è contento così...

A me sembra che la IS che ho linkato sia sufficiente per poter comprendere l'argomentazione che muovo, al netto che sia modello per nulla o poco diffuso, fattostà che il prezzo è quello, la dotazione è tre volte più sostanziosa ed il motore benzina è un 6 cilindri, se poi non piace per motivi estetici eccetera non c'è alcun problema ma di critiche non se ne possono muovere e si può oggettivamente dire che l'auto in sè sia un affare.

Modificato da Ospite

Inviato

Alla fine è sempre la solita storia: sono gusti.

A me è a Sadman piacciono le Premium superfull, io mi prenderei un'Infiniti per esempio.

Ad altri piacciono le premium, in maniera diversa, credendo di acquistare una bomba di affidabilità fregandosene dell'optional qualificante.

È sempre stato così, fin dai tempi delle W124 con i 4 finestrini manuali, senza servosterzo e con l'orologione al posto del contagiri.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Alla fine è sempre la solita storia: sono gusti.

A me è a Sadman piacciono le Premium superfull, io mi prenderei un'Infiniti per esempio.

Ad altri piacciono le premium, in maniera diversa, credendo di acquistare una bomba di affidabilità fregandosene dell'optional qualificante.

È sempre stato così, fin dai tempi delle W124 con i 4 finestrini manuali, senza servosterzo e con l'orologione al posto del contagiri.

Quoto in toto. A molti piace l'Audi, e il valore aggiunto è che è bianca: mettici 800 euro di cerchi e il gioco è fatto! Che poi sia una Young Edition o simil, che fa....

molti la vedono così, a ciascuno il suo (non è una critica all'OP, solo una considerazione)

Inoltre un 200 cavalli turbo lo sconsiglierei; ho guidato un paio di volte un Maggiolino 2.0 200 cv ed è snervante; tanta roba sotto e non puoi mai sfruttarla appieno, anzi , l'80% del tragitto lo fai giocoforza a fil di gas...che palle!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Al di là delle opinioni personali, su cui quoto Uno Turbo D, è chiaro il fatto che non so ancora bene cosa voglio :)

Per esempio, al momento sto guardando le Serie 5 e ne sto trovando alcune davvero interessanti come qualità/prezzo e con una dotazione mediamente molto buona, sopratutto per le 30d.

BMW Serie 5 - 2003 Auto usata - In vendita Ravenna

BMW Serie 5 (E60/E61) - 2003 Auto usata - In vendita Padova

BMW 530 d cat Futura usata, Diesel, ? 7.900,- a Bologna

BMW 525 D DPF Touring RESTYLING KM 107000 !!!! usata, Diesel, ? 12.500,- a Trecate - Novara - No

BMW 530 d ///M cat Futura usata, Diesel, ? 9.800,- a Verdellino - Bergamo - Bg

Leggendo su internet pare il 30d e il 25d siano molto affidabili e durevoli. IMHO perde un po' di eleganza negli interni rispetto a una Classe E ma sembra una buona macchina, siete d'accordo?

Inviato

Vero, i 2.5 e 3.0 a gasolio BMW sono molto più affidabili del coevo 4 cilindri...però meglio attendere risposte da chi ha avuto esperienza diretta, come BeckerVdo per esempio...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.