Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuovo MacBook con USB-C (Apple ma perché?)

Featured Replies

Inviato
Ancora? Tra unire due piattaforme che spartiscono pochissimo, e semplicemente ingrandire un cellulare, ci passa giusto un pelo di difficoltà. Forse lo faranno, ma non è minimamente paragonabile per complessità a fare un phablet

Ovvio che non e la stessa cosa, e le difficoltà sono maggiori , ma rende bene l'idea che se il mercato vuole un prodotto, Apple dovrà accontentarlo così come fece con iphone.

Il Core M è uscito qualche mese fa e l'hanno usato una manciata di dispositivi. Esempio: Lenovo Yoga 3 Pro. Vai a leggere la recensione... se ti scappa da ridere, perdi il gioco.

Ridevo del ftto che Surface3 non è sensato, ma si le recensioni sui dispositivi con CoreM me le sono lette ... compresa la parte in cui marcano le prestazioni deludenti. Core M è una via di mezzo tra Atom e ix, e imho per un notebook per quanto compatto sia non è una buona scelta.

Questo MB12 è secondo me equiparabile ad un tablet con la tastiera .... non ad un portatile

Non sarebbe un prodotto da disprezzare, ma il prezzo così alto lo mette in competizione contro dispositivi più prestazionali

  • Risposte 162
  • Visite 28.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
No, questo perché facendo un ibrido ad esempio al tempo del Surface Pro 1, la tecnologia permetteva di farne uno con CPU da 35W, ventola, batteria da 4 ore eccetera.

L'anno scorso è uscito il 3 con CPU da 15W, sempre ventola, batteria più fruibile eccetera.

Quest'anno potranno farne uno con Core M fanless, questa USB-C che IMHO per gli ibridi ha un potenziale immenso, eccetera.

Tra 2 anni ci saranno Intel a 10nm che non faranno sentire mancanza di potenza per nulla neanche su un chippino per tablet, questa USB-C avrà magari triplicato la larghezza di banda per uso docking, la batteria durerà tutto il giorno e così via.

Bisogna sapere quando la tecnologia è matura abbastanza da permettere un prodotto fruibile dalla massa. Il primo Surface Pro stava sui 5/10. Il 3 attuale secondo me sta su un 7/10. In futuro si vedrà.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Negli ultimi anni il mercato PC è andato in discesa mentre quello Mac saltava in su. Se fai 2+2 vedi che una migrazione c'è stata.

Opinabile. Il 7 era altamente immaturo. Questo 8 ha ciò che serve per essere fruibile. Forse il 10 sarà completo. Per ora sto su Android

Ancora? Tra unire due piattaforme che spartiscono pochissimo, e semplicemente ingrandire un cellulare, ci passa giusto un pelo di difficoltà. Forse lo faranno, ma non è minimamente paragonabile per complessità a fare un phablet

Il Core M è uscito qualche mese fa e l'hanno usato una manciata di dispositivi. Esempio: Lenovo Yoga 3 Pro. Vai a leggere la recensione... se ti scappa da ridere, perdi il gioco.

Lo Yoga Pro 3 è il primissimo dispositivo Core M uscito ed è effettivamente un primo esperimento piuttosto imperfetto.

Altri dispositivi, come per esempio il Dell Venue 7000, sono estremamente più consolidati.

In ogni caso, la tecnologia non va avanti "per i cazzi suoi", ma va avanti perchè qualcuno fa uscire un prodotto che va in una certa direzione e allora gli analisti delle varie società decidono di crederci e fanno iniziare un certo tipo di ricerca.

Se oggi Apple può montare un processore come il Core M sull'MB12 è perchè due anni prima Microsoft ha fatto il Surface, dimostrando che serviva un processore adatto ad una applicazione che fino ad allora non era stata immaginata.

Probabilmente Microsoft non monterà comunque il Core M sul Surface Pro 4, o magari ne esisterà una versione entry level, perchè il Core M non è ancora abbastanza potente, ma ci stiamo arrivando.

Nel frattempo, una volta deciso di investire in una certa direzione, anche Microsoft si è concentrata sul rendere il sistema operativo scalabile sull'hardware per permettere l'estensione verso il basso (cosa che per esempio ne OS X, ne Android, sono in grado di fare altrettanto nei loro rispettivi campi di competenza).

Guarda che l'hardware non va avanti per i cavoli suoi, non è che i processori diventano più piccoli, diventano mobile, aggiungono nuove istruzioni "perchè gli va".

I produttori di processori, Intel in primis, lavorano a strettissimo contatto con i produttori che intendono creare prodotti e software innovativo, per rispondere a determinate esigenze che si vengono a creare.

E per rispondere a queste domande ci vuole del tempo.

Per essere precisi, dall'inizio dello sviluppo del primo Surface alla presentazione dei processori Core M, in questo caso.

Anche a Lenovo va un plauso, nonostante lo Yoga Pro 3 sia un prodotto imperfetto: sono stati i primi ad investire in Core M, quando ancora nemmeno il mechanical design (che sta attorno al processore) fornito da Intel, era consolidato.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
L'ultima scelta davvero rischiosa che ricordo da parte di Apple è stato il primo iPod nel 2001. Proprio perché stando con l'acqua alla gola avevano bisogno di rischiare per fare il botto. Da quello in poi ricordo solo prodotti sui quali si sapeva al giorno del lancio che ci avrebbero guadagnato su.

Con l'iPhone hanno scommesso l'intera azienda... non una cosa da poco!

Adesso l'azienda ha una solidità finanziaria tale che qualsiasi cosa non può essere considerata "rischiosa". :)

But, once again, we must turn to the baby Jesus who once said: "He who shall be last, shall be sideways and smiling."

Inviato
No, questo perché facendo un ibrido ad esempio al tempo del Surface Pro 1, la tecnologia permetteva di farne uno con CPU da 35W per avere potenza a sufficienza, ventola, batteria da 4 ore eccetera.

L'anno scorso è uscito il 3 con CPU da 15W, sempre ventola, batteria più fruibile eccetera.

Quest'anno potranno farne uno con Core M fanless, questa USB-C che IMHO per gli ibridi ha un potenziale immenso, eccetera.

Tra 2 anni ci saranno Intel a 10nm che non faranno sentire mancanza di potenza per nulla neanche su un chippino per tablet, questa USB-C avrà magari triplicato la larghezza di banda per uso docking, la batteria durerà tutto il giorno e così via.

Bisogna sapere quando la tecnologia è matura abbastanza da permettere un prodotto fruibile dalla massa. Il primo Surface Pro stava sui 5/10. Il 3 attuale secondo me sta su un 7/10. In futuro si vedrà.

Potrei dirti che quando è uscito l'iPhone 1 nemmeno i touchscreen erano perfetti e "se aspettavano avevano un prodotto migliore"...Apple poteva aspettare uno o due anni ma non lo ha fatto, è uscita con quello che aveva...non era quello che abbiamo oggi ma si è arrangiata e ha creato un mercato.

Andiamo siamo alle solite: solo Apple è capace di azzeccare il momento giusto ? Perchè alla fine si sta girando attorno a questo concetto: gli altri sbagliano a priori, Apple no :roll:

Come dice Artemis l'hardware si evolve rapidamente con le richieste del mercato ed essendo che i players sono pochissimi alla fine le stretegie di uno "guidano" le strategie dell'altro

Senza i primi EeePC (tanto snobbati da Jobs solo perchè nella sua ottusità mentle non esisteva un PC da meno di 1000USD) dotati di CPU Celeron orrida di 3 anni prima forse Intel non avrebbe corso per fare i primi Atom in fretta e furia, senza i primi Atom Intel avrebbe proseguito sulla sua strada delle CPU degne NASA fregandosene dei bassi consumi e arrivando magari tardi nel campo dell'ottimizzazione energetica, forse senza i primi Atom oggi manco Apple avrebbe i suoi CoreM e sarebbe obbligata a piazzare dei Core i5-Y e fare i laptop 5 micrometri più spessi :lol:

Niente nasce "per caso" e se uno dovesse sempre usare quello che ha allora costruirebbe solo notebook da 399€ uguali da 25 anni a questa parte, cosa per altro che per l'appunto fa il 90% degli OEM mondiali.

Ma se qualcuno ha un'idea nuova prova ad abbozzarla, ovvio che sarà magari limitata, ma se l'idea ha successo vedi che sia chi ha avuto l'idea, sia i suoi fornitori si svegliano in fretta e ti risolvono il problema.

La differenza è che Microsoft deve invece aspettare anni, magari farsi soffiare pure la nicchia di mercato, ma deve ucire col prodotto finale perfetto e definitivo.

Apple invece può "innovare", fare uscire prodotti limitati, buggati, lascia fare ai suoi sudditi i beta-tester...e va tutto bene :roll: ha scelto sempre e comunque il momento giusto :lol:

Se questo MB è così "innovativo" o è così una piattaforma di testi allora lo è allo stesso modo del Surface 1...viceversa se il Surface 1 aveva i suoi limiti allora anche questo MB ha degli evidenti limiti, non si possono sempre usare due pesi e due misure...

 

花は桜木人は武士

Inviato

Se questo MB è così "innovativo" o è così una piattaforma di testi allora lo è allo stesso modo del Surface 1...viceversa se il Surface 1 aveva i suoi limiti allora anche questo MB ha degli evidenti limiti, non si possono sempre usare due pesi e due misure...

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Il Surface arriverà a uno stato di completezza forse quest'anno con il 4, quello che c'è ora è discreto ma nulla di più...

Concludo dicendo che è facile premiare il coraggio di prodotti compromessi, da un punto di vista esterno... se aveste davvero comprato un Surface RT o un Pro 1 ingenuamente in un negozio oppure credendoci al day one a prezzo pieno, forse vi brucerebbe un po' di più.

Quindi stai dicendo che questo Macbook12 è discreto e nulla di più? Dati alla mano sono comparabili.

Cioè tirando le somme, dove eccelle e dove difetta questo MB12 in confronto al Surface3?

Inviato
Cioè tirando le somme, dove eccelle e dove difetta questo MB12 in confronto al Surface3?

prove alla mano il surface pro 3 schianta l'mb12, ma non un pochino eh, proprio lo schianta, perché è grosso e pesante praticamente uguale, ha una dotazione di porte molto più ragionevole, è largamente più versatile (touchscreen, tastiera utilizzabile o meno, digitalizzatore Wacom) ed infinitamente più potente.

La durata della batteria è analoga e, dulcis in fundo, con tanto di tastiera e penna riesce comunque a costare visibilmente meno.

Ma non c'è proprio paragone.

La questione sta nello stabilire se siano confrontabili o meno.

Secondo me si, sono entrambi dispositivi che portano un esperienza notebook su un campo ultraportabile. Solo che il surface ci riesce mentre l'mb12 è fortemente castrato.

Comunque, ancora più che con il surface, bisognerebbe confrontare l'mb12 con il Dell venue 7000. Stessa piattaforma hardware, peso e dimensione assimilabili, molta più batteria per il Dell, modulo LTE ed un prezzo che è poco più della metà.

Stica.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Quindi stai dicendo che questo Macbook12 è discreto e nulla di più? Dati alla mano sono comparabili.

Cioè tirando le somme, dove eccelle e dove difetta questo MB12 in confronto al Surface3?

Il difetto principale del Surface risiede nel trackpad e nella tastiera. Se prendessero quelli del MB12 e li mettessero nella Type Cover, sarebbe perfetto.

Inoltre il MB12 dovrebbe durare qualcosa di più per la batteria, è più leggero contando anche la tastiera del surface, e il costo è praticamente allineato considerando che il MB parte da 8GB RAM / 256 SSD.

Tutto sommato la scelta sta nel form factor. Saranno due dispositivi validi, ma nessuno dei due è regalato, nessuno dei due è il dispositivo del secolo, e non vedo perchè far passare uno come caccapupù e l'altro come la scoperta del millennio

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Per le innovazioni software, ricordo ai tempi i denigratori che criticavano la launchpad di OSX Lion perchè troppo simile a iPad, ma se non la volevi potevi benissimo non usarla. Poi è arrivato Windows 8 e il resto è storia

Prego? Il launchpad è una lista di applicazione con le icone grosse.

Si, è troppo simile all'ipad, e si, da quando è uscito è esattamente uguale e non serviva ad un cazzo al tempo e continua a non servire ad un cazzo ora.

Come fai a permetterti di confrontare le tiles di Windows 8 con quella chiavica di launchpad?

A parte che Microsoft ha inventato le tiles che launchpad manco lo avevano pensato, ma soprattutto non fanno la stessa cosa!

Launchpad è una lista di icone, le tiles sono un sistema per esporre le informazioni di un'applicazione che gira in background sulle quali cliccando puoi entrare nell'applicazione. La tiles del meteo mostra il meteo, quella dell'operatore tal dei tali mostra soglie, credito e minuti, e via così ad oltranza. Possono cambiare in dimensioni e tipo di informazioni visualizzate.

Sono estremamente veloci e pratiche.

Confrontarle con launchpad, pazzesco. ma scherziamo?

Qui siamo proprio alle basi: ora capisco il perché dei tuoi giudizi tiepidi sul surface 3, non hai proprio idea di come funzioni.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Prego? Il launchpad è una lista di applicazione con le icone grosse.

Si, è troppo simile all'ipad, e si, da quando è uscito è esattamente uguale e non serviva ad un cazzo al tempo e continua a non servire ad un cazzo ora.

Come fai a permetterti di confrontare le tiles di Windows 8 con quella chiavica di launchpad?

A parte che Microsoft ha inventato le tiles che launchpad manco lo avevano pensato, ma soprattutto non fanno la stessa cosa!

Launchpad è una lista di icone, le tiles sono un sistema per esporre le informazioni di un'applicazione che gira in background sulle quali cliccando puoi entrare nell'applicazione. La tiles del meteo mostra il meteo, quella dell'operatore tal dei tali mostra soglie, credito e minuti, e via così ad oltranza. Possono cambiare in dimensioni e tipo di informazioni visualizzate.

Sono estremamente veloci e pratiche.

Confrontarle con launchpad, pazzesco. ma scherziamo?

Qui siamo proprio alle basi: ora capisco il perché dei tuoi giudizi tiepidi sul surface 3, non hai proprio idea di come funzioni.

OK, siamo arrivati allo svilire chi preferisce un'esperienza d'uso diversa. Tutto calcolato.

Non stavo paragonando le due cose, stavo solo ricordando quando i fanboy MS avevano sfottuto il launchpad perchè troppo simile a iPad nella sua lontananza al desktop, per poi ricevere fuoco amico da MS con Windows 8.

Per tua informazione, io ce l'ho un tablet Windows, HP Stream 7 (ne avevo anche parlato nel topic apposito). Bel gadget per i 99€ che l'ho pagato, ma Windows su tablet si è dimostrato una sintesi molto imperfetta dei due mondi, a mio avviso, e con un prezzo diverso non sarei mai stato soddisfatto del sistema. Sembrava una figata avere un PC a tutti gli effetti sotto forma di tablet, ma dopo l'impatto si è dimostrato un prodotto solo discreto, e lo dico contando che l'ho pagato 99€. Detto da uno che non comprerebbe mai neanche un iPad in vita sua.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.