Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Help. Acquisto nuova auto: dubbi su alimentazione

Featured Replies

Inviato
  • Autore
No l'auto la comprerà la mia famiglia ma la guido molto spesso io, visto che la macchina la cambiamo più per sfizio aspettiamo di vedere cosa esce nei prossimi mesi e acquistiamo entro fine anno.

Anche io la sto cambiando per sfizio, e anche io sono tentato di aspettare per vedere ciò che sta uscendo, ma la consapevolezza che la mia si stia svalutando troppo in fretta mi fa affrettare il passo.

La scelta sarà tra quelle che dicevo prima: Renegade, Sportage, Kuga.

No assoluto a Mokka, Juke, 500x, per motivi estetici, a Nuova Vitara per le plastiche interne brutte da vedere e da toccare.

Possibilista riguardo a Tucson, Kadjar, Mazda CX3, ma se tardano ad arrivare le escludo.

Cambiando genere, mi attizza tanto la nuova Mondeo berlina, ma lì più che fuori budget, sono fuori garage :-)

  • Risposte 38
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io ora non ricordo lo sconto. Ricordo solo che uscendo dalla concessionaria chi dicemmo (io e mia moglie) che non ci saremmo più tornati. Stessa cosa per l'altra a circa 35/40 chilometri di distanza. Forse perché sono quasi unici e vendono molto, stando a tutte le QQ che vedo in circolazione, possono permettersi di fare il bello e il cattivo tempo.

Quindi tu hai la QQ?

Dipende dai concessionari della zona, ad esempio io quando ho fatto il giro ad ottobre ho trovato quello ford che mi vendeva la fiesta come fosse una rolls, niente sconto, commenti iperbolici sui ritrovati della fiesta etc.

Comunque siete sicuri di queste cose negative sul crdi 1700 della sportage? io sul forum kia non trovo niente del genere (a parte quel problema noto che penso sia stato risolto) e a quanto pare lo riproporranno anche sul nuovo tucson da ottobre prossimo.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore
Comunque siete sicuri di queste cose negative sul crdi 1700 della sportage? io sul forum kia non trovo niente del genere (a parte quel problema noto che penso sia stato risolto) e a quanto pare lo riproporranno anche sul nuovo tucson da ottobre prossimo.

Devo cercare il link al forum giusto dove leggevo di qualcuno che anche quest'inverno ha avuto il problema. Che poi la sua Sportage fosse di qualche anno fa non saprei ...

Appena ritorno a casa lo cerco.

Inviato

Si' quello l' ho capito e te l' ho linkato io il forum, il problema dello spegnimento del motore a causa del filtro inadeguato per il tipo di gasolio introdotto in italia in una certa data.

Io parlavo dei difetti riportati da uccio, ossia che il crdi 117 cavalli fosse spompo mentre quello superiore fosse assetato.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
Si' quello l' ho capito e te l' ho linkato io il forum, il problema dello spegnimento del motore a causa del filtro inadeguato per il tipo di gasolio introdotto in italia in una certa data.

Io parlavo dei difetti riportati da uccio, ossia che il crdi 117 cavalli fosse spompo mentre quello superiore fosse assetato.

non sò se sono difetti, dico solo che le mie esigenze sono altre.

Lessi le prestazioni su 4r della sportage, ora non mi ricordo tutti i dati ma per esempio il crdi aveva una velocità di 173orari che mi sembra troppo bassa e il benzina era quasi uguale.

Il 2.0 crdi l'ho controllato perchè in casa ci è piaciuta subito la tucson e volevo vedere se il 2.0 era fattibile per il nostro budget, così ho cercato i consumi della ix35 su quel sito tedesco (sprintmotor.de se non erro)....sono usciti pochi risultati ma più o meno mi ricordo una roba tra i 13/14 di media e lostesso ho letto da una rivista online ma non mi ricordo dove.

Magari sono consumi normali per una macchina del genere, ma facendo 17000km l'hanno preferirei qualcosa che consuma meno.

Ora mi leggo quello che hai linkato :-)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Letto l'articolo sul gpl 135cv postato da sidewinder....si riportano le prestazioni dichiarate ma non le reali che secondo 4r era inferiori sia in accelerazione che in velocità.

Inviato

mi sa che quegli articoli si basano molto sui dati dichiarati delle case e poco sulle prove su strada. Per questo preferisco le prove di 4r anche se pure loro per me hanno le loro tare e convinzioni (o meglio ogni redattore ce l'ha).

Io consiglio anche di girarsi i forum tipo kia forum club e quello hyundai e chiedere direttamente ai possessori...sempre nella speranza di non beccare il fan-boy di turno o al contrario quello che sta incazzato per qualche motivo e vuole sputtanare la casa :D

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Se vuoi un crossover, ti sconsiglio la kuga per via dei consumi alti anche col 2.0 tdci. Un crossover non si sceglie per i consumi, però ultimamente sono stati fatti passi avanti sotto questo punto di vista (vedi QQ 1.5 dci) e la kuga è rimasta indietro.

Su kia sportage, il motore gpl è moscio in ripresa perchè aspirato quindi tantovale puntare sul 1.7 crdi (che comunque è una spanna sotto al dci Renault). Puoi spuntare ottimi prezzi sul Peugeot 3008 1.6 hdi che è validissimo.

Comunque se siete solo in 2 ti raccomando di rivedere le tue esigenze di spazio, se non devi caricare chissà cosa ti è sufficiente anche una Captur o una 2008

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
non sò se sono difetti, dico solo che le mie esigenze sono altre.

Lessi le prestazioni su 4r della sportage, ora non mi ricordo tutti i dati ma per esempio il crdi aveva una velocità di 173orari che mi sembra troppo bassa e il benzina era quasi uguale.

Il 2.0 crdi l'ho controllato perchè in casa ci è piaciuta subito la tucson e volevo vedere se il 2.0 era fattibile per il nostro budget, così ho cercato i consumi della ix35 su quel sito tedesco (sprintmotor.de se non erro)....sono usciti pochi risultati ma più o meno mi ricordo una roba tra i 13/14 di media e lostesso ho letto da una rivista online ma non mi ricordo dove.

Magari sono consumi normali per una macchina del genere, ma facendo 17000km l'hanno preferirei qualcosa che consuma meno.

Del 2.0 4WD Kia/Hyundai ho sempre letto che consuma tanto, ma credo che sia il tipo di auto che comporta certi consumi.

Tieni conto che, ad esempio, il Jeep Renegade 1.6 trazione anteriore consuma anche di più dei valori che hai riportato tu.

Il Tucson (che io considero il più bel Suv oggi in circolazione, ma per me abbondantemente fuori budget) dovrebbe consumare più o meno lo stesso, se non anche di più. Poi, si sa ad influenzare i consumi entrano in gioco tanti fattori, principalmente lo stile di guida e la velocità.

Comunque tutti i Suv consumano di più di una normale berlina e anche dei monovolume, per cui chi sceglie di prenderne deve accettare anche questo aspetto.

Inviato
Se vuoi un crossover, ti sconsiglio la kuga per via dei consumi alti anche col 2.0 tdci. Un crossover non si sceglie per i consumi, però ultimamente sono stati fatti passi avanti sotto questo punto di vista (vedi QQ 1.5 dci) e la kuga è rimasta indietro.

Su kia sportage, il motore gpl è moscio in ripresa perchè aspirato quindi tantovale puntare sul 1.7 crdi (che comunque è una spanna sotto al dci Renault). Puoi spuntare ottimi prezzi sul Peugeot 3008 1.6 hdi che è validissimo.

Comunque se siete solo in 2 ti raccomando di rivedere le tue esigenze di spazio, se non devi caricare chissà cosa ti è sufficiente anche una Captur o una 2008

Anche perché l'anno prossimo esce il nuovo, quindi lo scontone potrebbe essere dietro l'angolo.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Del 2.0 4WD Kia/Hyundai ho sempre letto che consuma tanto, ma credo che sia il tipo di auto che comporta certi consumi.

Tieni conto che, ad esempio, il Jeep Renegade 1.6 trazione anteriore consuma anche di più dei valori che hai riportato tu.

Il Tucson (che io considero il più bel Suv oggi in circolazione, ma per me abbondantemente fuori budget) dovrebbe consumare più o meno lo stesso, se non anche di più. Poi, si sa ad influenzare i consumi entrano in gioco tanti fattori, principalmente lo stile di guida e la velocità.

Comunque tutti i Suv consumano di più di una normale berlina e anche dei monovolume, per cui chi sceglie di prenderne deve accettare anche questo aspetto.

Il Tucson non è ancora in vendita, al momento da noi si chiama ix35....comunque non è assolutamente fuori budget, attualmente ix35 con 27000 euro ti dà anche il 2.0crdi awd, se il modello nuovo non aumenterà troppo di prezzo sei abbondantemente dentro il budget.

Considera che kia è 4cm più alta, 2 più lunga e 5 più larga di QQ quindi la differenza di consumi e prestazioni non è tanto giustificata.

La ford kuga invece è una categoria leggermente superiore e supera di poco il metro e settanta, quindi posso capire che i consumi siano più alti.

Se comunque non guardi troppo ai consumi la Tucson può fare per te!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.