Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Qualche consiglio su acquisto Toyota Aygo usata o altre vetture piccole e con basti costi gestione.

Featured Replies

Inviato
Credevo che Toyota fossero affidabili come vetture. Quello del d4d è un problema diffuso?

alt non sto dicendo che il d4d sia inaffidabile, ma solo che sei più a rischio con un piccolo td rispetto a un benzina, e per il tuo chilometraggio il risparmio sarebbe veramente poco...

Inviato
Da ex possessore di Aygo 1.0 e attuale possessore di Yaris 1.3 ti consiglio l'Aygo 1.0 benzina, consuma un niente e sembra più grande di ciò che è

Con l'Aygo ci facevo, non due volte al mese ma più raramente, viaggi di 200km andata e 200 ritorno praticamente tutta autostrada, li facevo molto più che tranquillamente e non andavo manco pianissimo (sempre entro i limiti, ma non 90km/h fissi). Però devo ammettere che quella macchinetta mi è rimasta nel cuore, nonostante i diecimila difetti quali infiltrazioni nel bagagliaio di praticamente 3/4 di Aygo vendute proveniente da, a scelta, un buco sotto la ruota di scorta, uno dei fanali o il terzo stop; Tergicristalli rumorosi, almeno nella mia; i soli 4 psti; i vetri posteriori a compasso sulla 5p e fissi sulla 3p; la mancanza di un lettore MP3 almeno nelle prime 2 (compensata solo con l'ingresso Aux) e ultimo, ma non certo meno importante, la frizione di cartone, almeno sulla 1.0.

Però è una macchina che a me ha dato numerose soddisfazioni, a partire dai consumi quasi di uno scooter fino alla salita fatta agevolmente con 7 persone a bordo :milit:

In alternativa ti consiglio, oltre ad includere nelle ricerche la Yaris con lo stesso 1.4 diesel proposto per l'Aygo (Yaris 1.4 mooolto più diffusa di Aygo 1.4) ti consiglierei di vedere Panda e G.Punto (e successive) 1.2 benzina, motore all'occorrenza gasabile ad occhi chiusi. Oppure anche le sorelline, seppur più femminili, dell'Aygo, ovvero C1 e 107, dove potresti trovare l'offertona che ti farà passare in secondo piano l'estetica, perché per il resto sono esattamente identiche.

A leggere commenti come questo si capisce che molte cose che si consigliano sono relativa ai gusti, alle aspettative e alle abitudini personali. Io ho un amico di mio padre, quindi una persona non giovanissima, che si fa i viaggi con la eco up e si trova benissimo. Quindi tutti i vari discorsi sulle dimensioni, il confort, i fruscii etc. etc. bisogna anche prenderli e adattarli alle varie persone. Comunque ecco questo e' compito tuo (dell'autore del thread :D ). Io ad esempio sono abbastanza alto e su una aygo mi trovo stretto nel posto guida e a farci i viaggi mi sentirei un po' inscatolato.

Una aygo diesel potrebbe essere una buona scelta.Cosi' come una getz diesel abbastanza recente oppure una yaris. Sul dicorso usura etc. bisogna avere l'accortezza di far fare un bel check up all'auto da qualcuno di fiducia prima di firmare definitivamente l'accordo.

Ad ogni modo penso che per quella fascia di prezzo sia meglio di tutte una grande punto multijet, anche perche' tanti l'hanno comprata per l'effetto risparmio pur non essendo grandi viaggiatori e se si vuole dare un occhio al portafogli c'e' da dire che i pezzi di ricambio fiat equivalenti costano meno di tutti e il multijet e' un ottimo diesel anche per i consumi.

Io dico del 2007/2008/2009 puoi scegliere una diesel del segmento punto come, oltre alla gia' citata getz e yaris, fiesta, c3, clio, micra e polo. Della fiesta potresti prenderti anche l'ultima generazione che e' uscita a fine 2008, e' una macchina ancora moderna, e ha 5 stelle euroncap oltre all'ottimo tdci.

Io direi punto multijet o fiesta sesta serie visto che le prime iniziano a starci sui 5000 euro.

http://ww3.autoscout24.it/classified/269465408?asrc=st|as

Hyundai Getz 1.5 CRDi TD 5p. Style usata, Diesel, ? 3.900,- a Torrinpietra di Fiumicino - Roma - Rm

Modificato da sidewinder

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

Hai ragione sidewider. Tra le tante valutazioni che faccio c'è da dire che, pur ammettendo di non fare moltissimi km, con l'usato non è come con le auto nuove, la differenza di prezzo tra un benzina ed un diesel non è marcata come per il nuovo. Quindi spesso c'è poco da ammortizzare. E considerando poi che nel caso di benzina, per via dei tratti di strada veloce che tendo a percorrere, prenderei qualcosa di più di un 1000 di cilindrata, diciamo un 1.2 o giù di lì, allora non c'è nemmeno tutta questa differenza sul premio assicurativo.

Tuttavia debbo ammettere che mi avete convinto sul segmento B, quindi scartiamo la Aygo e le city car diesel che da titolo erano ciò che sul momento credevo la scelta migliore per budget e necessità :lol:

Sempre sul discorso km è vero che il mio uso dell'auto al momento è questo ma sono comunque uno studente universitario fuori sede e che lavora anche per mantenersi, e in vista della laurea e tutto non è affatto detto che da qui a 1-2 anni continuerò a fare questo tipo di tragitti, la mia situazione potrebbe anche cambiare radicalmente. Quindi anche se con pochi soldi ho intenzione di prendere un auto che mi duri e che mi crei meno pensieri su consumi e su eventuale uso più intenso.

Per via anche delle dimensioni e dei gusti personali penso allora mi orienterò su yaris, fiesta o panda, ovviamente diesel. La polo so essere molto affidabile e con bassi consumi, un po' come la yaris dove ho letto che anche i modelli più vecchiotti seconda serie del 2005 non sono niente male, tra le due però preferisco la seconda per interni ed accessori. La grande punto invece mi piace poco, magari potessi permettermi la evo, ma vabbé :razz:

Inviato

io penso sia meglio optare per il segmento B per motivi di comfort, equipaggiamento, solidità e insonorizzazione.. Ma parlando di toyota aygo, ritengo sia meglio il 1.0 perchè ti costa meno in assicurazione e facendo comunque 17km/l non si sente la necessità di un diesel. E comunque rimane più brillante del 1.4 d4d 54cv, tranne in ripresa.

Sul segmento B, la yaris 1.0 o 1.3 è ottima per il motore, consumano poco, tuttavia non sono motori gasabili.. I diesel a parità di prezzo li trovi più anziani e chilometrati..

La fiesta 1.2 82cv non è una campionessa quanto a consumi, e se fai 15000km annui è certamente meglio il 1.4 tdci

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Hai ragione sidewider. Tra le tante valutazioni che faccio c'è da dire che, pur ammettendo di non fare moltissimi km, con l'usato non è come con le auto nuove, la differenza di prezzo tra un benzina ed un diesel non è marcata come per il nuovo. Quindi spesso c'è poco da ammortizzare. E considerando poi che nel caso di benzina, per via dei tratti di strada veloce che tendo a percorrere, prenderei qualcosa di più di un 1000 di cilindrata, diciamo un 1.2 o giù di lì, allora non c'è nemmeno tutta questa differenza sul premio assicurativo.

Tuttavia debbo ammettere che mi avete convinto sul segmento B, quindi scartiamo la Aygo e le city car diesel che da titolo erano ciò che sul momento credevo la scelta migliore per budget e necessità :lol:

Sempre sul discorso km è vero che il mio uso dell'auto al momento è questo ma sono comunque uno studente universitario fuori sede e che lavora anche per mantenersi, e in vista della laurea e tutto non è affatto detto che da qui a 1-2 anni continuerò a fare questo tipo di tragitti, la mia situazione potrebbe anche cambiare radicalmente. Quindi anche se con pochi soldi ho intenzione di prendere un auto che mi duri e che mi crei meno pensieri su consumi e su eventuale uso più intenso.

Per via anche delle dimensioni e dei gusti personali penso allora mi orienterò su yaris, fiesta o panda, ovviamente diesel. La polo so essere molto affidabile e con bassi consumi, un po' come la yaris dove ho letto che anche i modelli più vecchiotti seconda serie del 2005 non sono niente male, tra le due però preferisco la seconda per interni ed accessori. La grande punto invece mi piace poco, magari potessi permettermi la evo, ma vabbé :razz:

sono d'accordo con te, la forbice di prezzo tra diesel e benzina con l'usato si riduce molto. Facendo tratte lunghe almeno settimanalmente sfrutteresti comunque bene il motore a gasolio. Sono d'accordo...tranne che sulla panda. tra grande punto e punto evo quanto cambia? ok che e' stato un bel restyling ma la macchina e' quella. La panda seconda serie e' una macchinetta, a me non piace, e' pure brutta. Io considereri anche 207, mazda2, getz e clio.

Forse le prime evo si iniziano a trovare diesel sui 5000

Fiat Punto Evo 1.3 Multijet usata, Diesel, ? 4.860,- a Ladispoli

Comunque al di la' di quello che sceglierai, ti copio incollo un mio messaggio recente riguardo l'usato:

Al di la' dell'anno di prima immatricolazione e dei chilometri (che possono essere facilmente taroccati soprattutto su auto senza tanta elettronica e anche i diesel sono a forte rischio) sarebbe meglio poter fare un bel check-up al mezzo prima dell'acquisto. Se possibile, con meccanico di fiducia, un bel giro "spinto" per portare l'auto a temperatura e sentire eventuali rumori strani, e poi uno sguardo sotto la gonna sul ponte a macchina calda....solo cosi' puoi essere abbastanza tutelato da eventuali magagne al di la' dei chilometri e degli anni che, a seconda di come la macchina e' stata tenuta e manutenzionata, sono un indicatore relativo. Io questo controllo lo subordinerei all'acqusito...nel senso trovi la macchina che ti piace, dai una controllata generale, concordo il prezzo ma poi per la firma finale chiedi di fare un check-up del genere. Anche perche' farlo preventivamente (cioe' su varie auto) sarebbe una rottura di palle per l'amico meccanico e soprattutto le persone, giustamente, non ti fanno fare un controllo del genere a meno che non prometti che, in caso di pollice alzato, l'affare si chiude.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.