Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Considera che dopo 250 km sei in riserva. Ti puoi sempre consolare con il risparmio...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 163
  • Visite 17.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

300 km con un pieno rispetto ai 400 dichiarati mi sembra esagerata la differenza.

Qualche possessore che può dire suoi cinconsumi reali?

Inviato

Mi scuso sempre l'intrusione lo so che non esistono da anni ma in famiglia ne abbiamo due attualmente del 2007 e 2005 senza DPF ,senza questo filtro da quel che ho capito si possono solo avere vantaggi o mi sbaglio?Era solo per togliermi il dubbio

Inviato
Su Qr di questo mese c'è la prova di VW Golf tgi. lo puoi comprare per vedere come dovrebbero essere le prestazioni ed i consumi di Leon, che ha lo stesso motore, cambio ed architettura.

siamo sui 350km di autonomia reali,in realtà una differenza c'è,le bombole della golf sono passate ad essere in composito come la a3 mentre leon e octavia credo siano rimaste in acciaio.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato
Mi scuso sempre l'intrusione lo so che non esistono da anni ma in famiglia ne abbiamo due attualmente del 2007 e 2005 senza DPF ,senza questo filtro da quel che ho capito si possono solo avere vantaggi o mi sbaglio?Era solo per togliermi il dubbio

Ci sono diverse correnti di pensiero su questo....in realtà il beneficio del filtro dovrebbe essere l'abbattimento delle emissioni inquinanti, molte alte nei diesel.

Lo svantaggio è che per funzionare l'auto deve raggiungere determinate temperature, per cui è preferibile evitare spostamenti brevi, frequenti accendi spegni ecc...

In realtà penso che chi si lamenta per problemi al filtro usi l'auto in maniera impropria e facendo percorrenze per cui l'acquisto di un auto a gasolio non era giustificato.

La mia famiglia ha diesel con il filtro dal 2001, anno in cui (credo) la Peugeot 307 fu la prima a montarlo......ai tempi vivevamo in centro città e facevamo molto urbano ma devo dire che non ho avuto problemi.

Ho avuto anche 308 dal 2008 e lo stesso non ho mai dovuto fare rigenerazioni forzate, scopro solo ora però che Peugeot (a quanto dicono) è tra le meno problematiche sui filtri, anche perchè monta il FAP e non il DPF che credo abbia bisogno di temperature meno elevate per pulirsi.

Lo spauracchio del filtro c'è sempre ed ora che ho cambiato auto ce l'ho anche io, però sinceramente non ho mai conosciuto nessuno che ha avuto questo tipo di problemi.

Inviato

Lo spauracchio c'è perché con molti motori E4 era un disastro il Dpf. In famiglia abbiamo una zia che possedeva una Y 1.3 mj 75cv che le ha dato un sacco di noie col dpf che non riusciva a rigenerarsi...Risultato continue soste in officina per cambi olio e rigenerazioni forzate con un consumo medio mai superiore ai 14kml con uso prettamente urbano.

È poi passata ad una 208 1.6 hdi 92cv. Facendo lo stesso tipo di percorso ed utilizzo dell'auto zero problemi col FAP (è questo dispositivo che necessita di raggiungere una temperatura di 200gradi inferiore rispetto a quella dei Dpf per iniziare a rigenerarsi) e consumo medio di 17,5kml...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Ho solo il dubbio di quanti km si fanno con un pieno di metano.

Ho letto chennon si superano i 300km e non vorrei passare tanto tempo al distributore...

Poi ho deciso, per il misto città autostrada e qualche viaggetto: metano meglio del diesel...

Caro Hordigno, il metano regala risparmio ma impone qualche sacrificio: quindi devi essere consapevole che vedrai spesso il distributore e che , nei viaggi, dovrai organizzarti (app sui rifornimenti su Metanoauto)

Tra l'altro l'autonomia di circa 350 km è da ridurre poichè non sempre si trova il metanaro nel luogo in cui termini il gas.

Inviato

In 5 anni e 85k km con il passerat davvero abbiamo usato solo qualche goccia di benzina.

Se i percorsi sono più o meno costanti, e quella volta all'anno che serve ci si pianifica con il rifornimento, ci si dimentica davvero di andare dal benzinaio.

Oh, poi se termina il metano non si muore mica eh.. sul misto il passat mi consuma 7l/100km, il 1.4 è comunque un motore parco ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.