Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Servizio de Le Iene: morire per un difetto di fabbrica

Featured Replies

Inviato
  • Autore

probabilmente non hanno avuto modo o tempo di chiedere replica, per questo avranno oscurato il nome. Sicuri che quella che si vede all'inizio fosse una viper?

  • Risposte 41
  • Visite 32.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
probabilmente non hanno avuto modo o tempo di chiedere replica, per questo avranno oscurato il nome. Sicuri che quella che si vede all'inizio fosse una viper?

Io sinceramente vedo solo una corvette zr1 del '90 nera all'inizio

Comunque è al 100% una viper coinvolta nell'incidente

Inviato

Nel servizio non si vede nessuna Viper, che il modello sia quello lo abbiamo ricavato noi attingendo a Google. Se c'è una causa in corso probabilmente vogliono evitarsi guai.

Detto questo, se in effetti è arrivato un richiamo ufficiale con il consiglio di fermare subito l'auto, è plausibile che sia andata come sostiene l'accusa.

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
  • Autore

il programma può anche fare "cagarissimo" ma rimangono elementi inquietanti:

1) gli airbag frontali sono scoppiati in un urto laterale

2) sono scoppiati entrambi quando solo il posto di guida era occupato

3) la lettera di richiamo

4) la casa madre che prova a sgraffignare la centralina

Inviato
1) gli airbag frontali sono scoppiati in un urto laterale

2) sono scoppiati entrambi quando solo il posto di guida era occupato

Questi sono elementi che non ci dicono un ciufolo. Cosa si apre e cosa no dipende tutto dalla programmazione fatta dal costruttore, se c'è o non c'è un passeggero. In un incidente del genere non basta guardare il punto di impatto per calcolare le accelerazioni, un urto laterale ma inclinato può facilmente generare una decelerazione longitudinale. E anche questo può essere una scelta progettuale, così come è frequente che nei test dell'urto frontale NCAP si aprano anche i sidebags.

Sono elementi inquietanti solo se non si conosce il tema...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

quindi il perito di parte è un truffatore?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

ricordo che tutto è partito dalla lettera di richiamo della casa madre, sono fessi pure loro che denunciano un problema che non esiste? Eddai, non bisogna sempre fare per forza i fighi sulle disgrazie degli altri ;-)

Inviato

Non prendere il volo, anima candida. Hai descritto due punti tecnici come "elementi inquietanti", intendendo che sono errori di progetto perché pericolosi per le persone. Ti è stato spiegato che quei due specifici punti, e non altro, sono fuffa tecnica. Fine.

Poi, prima di iniziare ad abbaiare al babau, bisogna pure decidersi sul soggetto: ciò che ti inquieta in questo episodio è che si sono aperti gli airbag sbagliati a seguito di un incidente, o che si sono aperti prima dell'incidente, provocandolo?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
quindi il perito di parte è un truffatore?

I periti di parte non sono truffatori, ma sono pagati dalla loro parte affinchè convincano il giudice della bontà della parte rappresentata ed eventualmente infanghino l'altra parte...diciamo che non possono dire che non esiste la forza di gravità o robe così, ma possono tirare l'acqua al loro mulino anche con certe forzature...starà poi al giudice smontare le forzature e dare risalto alla parti coerenti alla realtà (se il giudice non ne ha le capacità tecniche (e normalmente è così) incaricherà un perito di ufficio che provvederà ad analizzare le perizie di parte e dare le sue conclusioni, a quel punto il giudice lette le due perizie di parte, quella di ufficio prenderà la decisione che reputa corretta...così funziona).

Inviato
  • Autore

la domanda sul perito eera naturalmente retorica, ma qui il gomblooddo nasce da questa cosa qui

Mega-richiamo in USA per airbag difettosi - Mercato - Motori.it

non da i soliti truffatori di assicurazioni.

Il perito di parte è naturalmente di parte, ma pure FCA che si è rifiutata di farlo partecipare all'analisi della centralina non mi pare il massimo dell'imparzialità

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.