Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova auto Segmento C

Featured Replies

Inviato

Dipende molto da come siete abituati anche perché passare da una C station a una B potrebbe essere traumatico nel senso dello spazio.

Io e mia moglie abbiamo due Focus station che vengono sempre riempite ad cazzum dato che di baule ce n'è da vendere. Valle a dire un domani, se diesci, che potremmo anche fare a meno di una delle due station (ha detto " Sì va bene: la tua...") e che quando sarà ora di cambiare la seconda si può prendere una auto più piccola! Mi ha gia detto che ne vuole una ben più grande...quindi ad ognuno la propria croce...

Comunque passare da una volumetria offerta da una Ceed Sw ad una 208 è un bel salto...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • Risposte 115
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
mi sa che mi devo rassegnare allora, dovrò accontentarmi di un motore più piccolo e stop ;)

Che poi in realtà non faccio neanche chissà che sorpassi, semplicemente non mi piace l'auto pigra.

Comunque, per chi mi ha chiesto se è proprio necessario un segmento C...è la domanda che mi sta facendo ammattire, perchè scendendo di segmento di possibilità a portata delle mie tasche ce ne sarebbero: Rio e Clio su tutte che mi sono piaciute molto entrambe quando sono andato a vederle.

Il fatto è che al di là del tragitto casa lavoro (che potrà essere più o meno lungo) l'auto la userei anche nel week end per magari fare tragitti più lunghi, e per andare in vacanza. Da lì un bagagliaio generoso senza essere enorme è quello che ci vuole.

Il problema è far conciliare il tutto con le proprie tasche :(((

Il fatto è che il santissimo 1.9 jtd euro3 è stato un motore fantastico, perfetto equilibrio tra brio, consumi e confort. C'ho fatto anch'io un bel po' di km e, due auto dopo, entrambe più potenti, grosse e diversissime tra loro, mi capita ancora di rimpiangere quel motore.

Infatti restai molto deluso guidando, ad esempio, la Giulietta 1.6 105 cv di un amico, che mi parve un gran polmone, quantomeno in N. In D era un po' più simile alla mia.

Comunque, nulla a cui non ci si possa fare l'abitudine.

Fossi in te, come già consigliato, andrei di Bravo seminuova, magari la 1.6 120 cv, risparmiando un bel po' rispetto ad altre auto che alla fin fine, non è che ti darebbero chissà cosa in più.

Circa la garanzia, è pur vero che è una tutela, ma va anche detto che Garanzia = tagliandi ufficiali, ergo costi in più da sostenere, a fronte di un servizio spesso comunque simile, checchè se ne dica. Tra quello che rispiarmieresti all'acquisto, e quello che risparmieresti ai tagliandi se hai, come immagino, un meccanico di fiducia, budget per un eventuale intervento extra (sgratt sgratt...) te ne resterebbe comunque eccome!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
Eh no, ha ragione Stev66. Il Fap PSA utilizza lossido di cerio per abbassare la temperatura necessaria all'inizio della Rigenerazione del filtro.

Solo un uso esclusivamente urbano e fatto di continui accendi e spegni può mettere in crisi il Fap.

Mio padre C3Picasso 1.6 92cv hdi, 45000 senza problemi e mai autostrada o tangenziale salvo rari casi.

Esattamente, il fap lavora a temperature più basse con l'ossido di cerio mentre il dpf fa iniezioni di gasolio durante la rigenerazione, sono due sistemi differenti, ma si intasano entrambi se utilizzati nella maniera da te descritta. I miracoli non li fa nessuno ;) se uno usa la vettura in città è meglio evitare i diesel come la peste.

Ti ripeto varia molto di più la progettazione stessa della posizione del filtro che la tipologia. Ti faccio un esempio guarda chi soffre di più di intasamento tra il 1.3 multijet e il 1.6 multijet, sono entrambi dpf ma il 1.3 si intasa molto di più.

Autostrada io non ne faccio (anche perchè non ci sono autostrade in sardegna :lol: ), solo extraurbano e urbano, mai intasato.

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Inviato

Se vuoi risparmiare senza rinunciare ai volumi di una c la bravo potrebbe essere davvero una buona idea. Te la tirano praticamente dietro dato che devono svuotare I piazzali, è una vettura senza difetti o problemi particolari e rispetto alla kia disporresti di una rete di assistenza molto più capillare (il che incide anche sui costi dei tagliandi). Altra cosa, avendoli provati entrambi, il diesel kia NON vale il 1.6 mj. E non parlo di prestazioni pure, quanto di piacere di guida (per quanto un diesel di media cilindrata possa essere realmente piacevole alla guida), di "rotondità" di utilizzo.

Inviato
Eh no, ha ragione Stev66. Il Fap PSA utilizza lossido di cerio per abbassare la temperatura necessaria all'inizio della Rigenerazione del filtro.

Solo un uso esclusivamente urbano e fatto di continui accendi e spegni può mettere in crisi il Fap.

Mio padre C3Picasso 1.6 92cv hdi, 45000 senza problemi e mai autostrada o tangenziale salvo rari casi.

il sistema fap brevettato da psa è, al netto della complicazione e dall'onere di fare il pieno di cerina, assolutamente non esente da problemi.

al proposito ti potrei citare non mio cuggino ma i miei vicini di casa (che fanno molto urbano ma non solo) e dopo avere visto prima accensione di spia, poi recovery e infine spegnimento del motore (in autostrada) della loro multispazio citroen e dopo aver invano cercato di risolvere in assistenza hanno pochi mesi fa dovuto cambiare auto (hanno preso una coreana pari segmento a benzina però). 1600 da 92 hp berlingo per chi volesse analizzare più a fondo credo 2012 dovrei chiedere.

Inviato
il sistema fap brevettato da psa è, al netto della complicazione e dall'onere di fare il pieno di cerina, assolutamente non esente da problemi.

al proposito ti potrei citare non mio cuggino ma i miei vicini di casa (che fanno molto urbano ma non solo) e dopo avere visto prima accensione di spia, poi recovery e infine spegnimento del motore (in autostrada) della loro multispazio citroen e dopo aver invano cercato di risolvere in assistenza hanno pochi mesi fa dovuto cambiare auto (hanno preso una coreana pari segmento a benzina però). 1600 da 92 hp berlingo per chi volesse analizzare più a fondo credo 2012 dovrei chiedere.

Non so cosa dirti...a parte il caso particolare è ovvio che nulla è perfetto, quindi anche ip FAP può avere noie.Ripeto che con la C3Picasso mio padre in quasi 50000km ha avuto l'accensione della spia una sola volta dopo un bel po di tempo che non percorreva più tratti di media lunghezza, ma solo tratte di 6/7km con successivo spegnimento della macchina. Questo ha comportato ripetute interruzioni della rigenerazione ma è bastato un giro in autostrada per risolvere il tutto. Un meccanico suo amico ( Renault però ) gli aveva suggerito di procedere in 5^ marcia a 80km orari per quanto più fosse stato possibile; così ha fatto e il problema ad oggi non si è ripresentato.

Rimane ovvio il consiglio di evitare comunque diesel siano essi dotati di FAP piuttosto che DPF quando i percorsi sono prettamente urbani e brevi.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Se sei delle mie parti, io andrei a fare un giro da Ceccato.

Ci sono passato per caso e mi è sembrato pieno di buone occasioni Elenco veicoli - Ceccato Automobili

Inviato
il sistema fap brevettato da psa è, al netto della complicazione e dall'onere di fare il pieno di cerina, assolutamente non esente da problemi.

al proposito ti potrei citare non mio cuggino ma i miei vicini di casa (che fanno molto urbano ma non solo) e dopo avere visto prima accensione di spia, poi recovery e infine spegnimento del motore (in autostrada) della loro multispazio citroen e dopo aver invano cercato di risolvere in assistenza hanno pochi mesi fa dovuto cambiare auto (hanno preso una coreana pari segmento a benzina però). 1600 da 92 hp berlingo per chi volesse analizzare più a fondo credo 2012 dovrei chiedere.

Io in 14 anni con due auto con il Fap non ho mai cambiato cerina o additivi vari, e i primi 7anni avevo percorrenze più urbane visto che vivevo in un centro storico.....mai visto nessuna spia accesa.

Certo che percorrenze troppo urbane sono problematico per tutti, fap compreso.

Sarebbe da chiedersi anche il senso di spendere quei 1500-2000euro per comprare un diesel per girare in città, a quel punto se ti si intasa il filtro sei doppiamente pirla :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.