Vai al contenuto

Autopareri

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?  

391 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      192
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26


Messaggi Raccomandati:

Ragazzi ma siete mai saliti e, soprattutto, avete mai provato una Sandero?

Perché già viene criticata la Punto che è un ottimo prodotto, se mai Fiat dovesse tirare fuori una B iso Dacia ci sarebbero rivolte popolari e fiumi di critiche...

SACROSANTO.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me non ci possono essere certezze ne in un senso ne nell'altro. Tempo fa si diceva che Bravo non veniva sostituta da una segmento C perché oramai Fiat non riusciva a reggere la concorrenza in quel settore delle case straniere e che l'erede della bravo sarebbe stata la 500X. I fatti hanno smentito quelle dicerie e anzi adesso abbiamo una segmento C in tre declinazioni...addirittura SW e berlina 3 volumi che erano mancanti da anni nel listino.

Non possiamo sapere cosa hanno intesta in Fiat però se hanno proposto prodotti "azzardati" come una wagon o una 3 volumi, perché non proporre anche una segmento B che è sempre stata un loro cavallo di battaglia?

Non è che Fiat sulle C non riesce a tenere testa alla concorrenza (la Bravo è spesso migliore di alcune rivali, sopratutto più affidabile) semplicemente gli italiani boicottano Fiat per esterofilia...

Giulietta alla fine è comunque una Fiat C però vende molto di più di Bravo... ma Alfa è molto più amata di Fiat.

Secondo me con una Tipo da 4,5 metri a un prezzo senza eguali Fiat ha voluto proporre qualcosa di diverso dalle altre case.

Io se fossi Fiat non rinuncerei alla sua "Pietra Angolare" e cioè una B di 4 metri come Punto che poi viene venduta in versione Abarth...

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sono dell idea che lo spazio per un evetuale segmento B economia ci sia: fai tutto sulle scia della Tipo, pochi motori, pochi optionals e via in promozione a 9900€ 5 porte ben accessoriata di serie....

Certo, ti mangi un po di clienti della Panda ma comunque ci sarà sempre tanta gente che preferisce la city car piccina a prescindere dal prezzo; anche perche, oggi, Punto e Panda sono offerte praticamente allo stesso prezzo eppure sappiamo tutti come vanno le vendite.

Imho chi pensa questo o non guarda la realtà attuale, o non c'ha capito granchè (non è un attacco/critica personale, cito per praticità, per evidenziare il fulcro del discorso).

Perchè insistere sull'iso-low cost, o "rational", o come piace a voi, ulteriormente dopo il lancio di questa Tipo, significa affossare completamente il lavoraccio, a mio avviso eccellente, fatto con i modelli 500 e 500L (restando in segmento sub C), volto ad accrescere l'immagine, far alzare mediamente i listini, aumentare la redditività.

Un'ulteriore auto "rational" in quel segmento tutta nuova affosserebbe il lavoro negli ultimi anni: non parlo in termini di vendite, perchè di nuova B ne venderebbero "a secchiate", ma appunto in termini di immagine e redditività. E cannibalizzerebbe anche 500L, mettendo magari pure Panda in difficoltà, se prezzata così aggressivamente come auspicate, iso-Tipo.

Allora, Tipo, nel mercato attuale del seg. C ha senso, visto anche il parco auto nuove di Fiat attualmente in vendita in Italia. Una B a queste condizioni, palesemente no!

Checchè se ne voglia, la Fiat di 15-20 anni fa non esiste più. E questo mi sembra solo un bene. Ben vengano le milf impellicciate in 500L/500X. Si punti a questo target.

Tipo imho costituisce e costituirà l'unica, giusta, eccezione. E forse forse, crescendo in immagine lo stemmino lì davanti, ne venderanno pure qualcuna in più "full", che l'auto "rational" C con il marchio che guida la signora impellicciata può piacere decisamente di più. (Mercedes qualche Citan lo vende pure, no?)

Modificato da gianmy86

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Non voglio andare troppo OT ma a me la Punto non è mai piaciuta. Mi ha sempre saputo di "vecchio". Sarà che il guidatore medio che ho sempre visto aveva il cappello. Questa Tipo, invece, mi sa molto di più di un modello fresco. La linea esterna per me è riuscitissima. È leggera e quindi ottimi consumi e prestazioni (almeno sulla carta). Affidabilità Fiat che secondo me è ottima. L'unico peccato originale è gli interni. Ormai nei saloni si chiede "ma la radio ha il Bluetooth?" e non "ma la turbina è a geometria fissa o variabile?".

Link al commento
Condividi su altri Social

Imho chi pensa questo o non guarda la realtà attuale, o non c'ha capito granchè (non è un attacco/critica personale, cito per praticità, per evidenziare il fulcro del discorso).

Perchè insistere sull'iso-low cost, o "rational", o come piace a voi, ulteriormente dopo il lancio di questa Tipo, significa affossare completamente il lavoraccio, a mio avviso eccellente, fatto con i modelli 500 e 500L (restando in segmento sub C), volto ad accrescere l'immagine, far alzare mediamente i listini, aumentare la redditività.

Un'ulteriore auto "rational" in quel segmento tutta nuova affosserebbe il lavoro negli ultimi anni: non parlo in termini di vendite, perchè di nuova B ne venderebbero "a secchiate", ma appunto in termini di immagine e redditività. E cannibalizzerebbe anche 500L, mettendo magari pure Panda in difficoltà, se prezzata così aggressivamente come auspicate, iso-Tipo.

Allora, Tipo, nel mercato attuale del seg. C ha senso, visto anche il parco auto nuove di Fiat attualmente in vendita in Italia. Una B a queste condizioni, palesemente no!

Per quanto mi riguarda, io non auspico nulla: faccio un semplice ragionamento che parte dalla considerazione che se proponi una seg.C a quel prezzo, tutto quello che si trova sotto avrà difficoltà commerciali. Perchè proporre una Punto nuova col listino attuale significa mandarla in competizione con Tipo (partendo dall'ipotesi che un modello nuovo non puoi già proporlo in superofferta a 9.000€ come stanno facendo con l'attuale Punto) e questo non fa bene alle vendite totali del marchio (2 modelli che totalizzano poco più delle vendite di uno solo, sono uno spreco di denaro); quindi, mi sembra piuttosto logico dire che se fanno una nuova Punto giocoforza dovranno seguire la filosofia di Tipo, adottando un listino più basso per distanziarlo efficacemente da quello della sorella maggiore (poi sarà rational, low cost o che altro, poco importa). Questo, ovviamente, porterà problemi a Panda (facendo lo stesso discorso fatto ora con Punto).

Proprio questa situazione, imho, fa si che, per il momento, il destino di Punto non sia stato ancora svelato: probabilmente le sue vendite sono giudicate soddisfacenti (anche considerando che il "contorno" in autosalone è piuttosto nutrito) e non c'è urgenza di prendere una decisione.

Poi magari sanno già cosa fare, ma non vogliono far trapelare nulla, io questo, per ovvi motivi, non posso saperlo.

Diversa è la strada della 500 5 porte: per definizione non sarà l'erede di Punto, ma un modello in più nella premium line up di Fiat e che quindi non aspira agli stessi volumi di una B generalista.

Inoltre, non credo che una Punto rational inficerebbe sul lavoro fatto con 500 e 500L: sono filosofie diverse di vetture (anche se ricorda che 500L doveva essere una Pandona, poi portata nella gamma 500 per motivi di marketing, perchè fu ritenuto che potesse avvantaggiarsi sul mercato grazie all'accostamento degli stilemi e del nome al "marchio" 500), e secondo me ha senso proporre 2 linee di prodotto complementari che non vadano a "farsi la guerra" l'un l'altra.

Modificato da fonzino1
Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me non ci possono essere certezze ne in un senso ne nell'altro. Tempo fa si diceva che Bravo non veniva sostituta da una segmento C perché oramai Fiat non riusciva a reggere la concorrenza in quel settore delle case straniere e che l'erede della bravo sarebbe stata la 500X. I fatti hanno smentito quelle dicerie e anzi adesso abbiamo una segmento C in tre declinazioni...addirittura SW e berlina 3 volumi che erano mancanti da anni nel listino.

Non possiamo sapere cosa hanno intesta in Fiat però se hanno proposto prodotti "azzardati" come una wagon o una 3 volumi, perché non proporre anche una segmento B che è sempre stata un loro cavallo di battaglia?

Infatti è quello che è successo, invece di fare come 308 che va direttamente contro Golf hanno cercato un diverso posizionamento proponendo un auto che punta più sull'economicità, giustamente aggiungerei.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi ma siete mai saliti e, soprattutto, avete mai provato una Sandero?

Perché già viene criticata la Punto che è un ottimo prodotto, se mai Fiat dovesse tirare fuori una B iso Dacia ci sarebbero rivolte popolari e fiumi di critiche...

Fino a poco tempo fa vendevo le Ibiza i-tech con pelle/tessuto, navi e cerchi da 16 a 10.000€ circa con rottamazione.

e parlo di una segmento B con pianale e componenti Polo. Quindi non per forza bisogna fare un prodotto iso-sandero per stare su quei prezzi (reali).

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è che Fiat sulle C non riesce a tenere testa alla concorrenza (la Bravo è spesso migliore di alcune rivali, sopratutto più affidabile) semplicemente gli italiani boicottano Fiat per esterofilia...

Giulietta alla fine è comunque una Fiat C però vende molto di più di Bravo... ma Alfa è molto più amata di Fiat.

Secondo me con una Tipo da 4,5 metri a un prezzo senza eguali Fiat ha voluto proporre qualcosa di diverso dalle altre case.

Io se fossi Fiat non rinuncerei alla sua "Pietra Angolare" e cioè una B di 4 metri come Punto che poi viene venduta in versione Abarth...

Oddio ancora con l'esterofilia? No ti prego risparmiacela....Fiat in casa vende più che bene, il problema è che fuori dai confini nazionali non ne vedi mezza di Bravo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se l'auto costerà poco (e pare costi poco), sarà gradita al pubblico come estetica e avrà brochure con stampati "motori parsimoniosi"... Venderà.

Non ci saranno cannibalizzazioni alcune.

La Panda è "rational-figa"... altrimenti perché i consumatori spenderebbero volentieri gli stessi soldi o più di una Punto che gli è "razionalmente" avanti anni luce. Un normodotato comprerebbe solo ed esclusivamente Punto. Invece...

Il brand 500 funziona, è innegabile, vendono a prezzi quasi premium delle auto dall'apparenza intrigante ma dalle caratteristiche che col premium non hanno niente a che fare. Anzi...

Insomma le riflessioni da forum sono belle, poiché sospinte da anime passionali ma in questo caso come in pochi altri si starà alla "sorte" consumistica.

Una C lowcost nessuno se la sarebbe aspettata da FCA Europa e invece ecco servito un trittico di auto di consistenza vendute a prezzi veramente battaglieri.

Sarà una scelta vincente?

La mia modesta risposta sarebbe si, peccato che trovo l'auto spiacevole, vecchia, noiosa e triste. Concetti estetici che cozzano con le attuali aspettative del consumatore "europeo".

Vedremo...

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

Fino a poco tempo fa vendevo le Ibiza i-tech con pelle/tessuto, navi e cerchi da 16 a 10.000€ circa con rottamazione.

e parlo di una segmento B con pianale e componenti Polo. Quindi non per forza bisogna fare un prodotto iso-sandero per stare su quei prezzi (reali).

Da Seat infatti credo che non sia mai uscito un centesimo di utile negli ultimi 5 anni...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.