Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuovo/Km0 - SUV - Crossover entro fine anno

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, sono qui a chiedere vostro parere/consiglio riguardo l'acquisto di una nuova auto aziendale.

Veniamo da 11 anni di onorato servizio di un Kia Sorento 2.5 crdi 140cv 4WD...pochissimi problemi, oltre 400.00 km. Avendo ormai una quotazione inesistente, oltre che impossibile da vendere, l'abbiamo guidata fino alla fine. Ultimi 3 mesi con differenziale rotto...finché ieri è andato a farsi benedire il cambio (automatico).

Riguardo quest'auto nulla da criticare. L'abbiamo trattata come auto da battaglia, pochissima manutenzione e nonostante tutto si è rivelata affidabilissima. Esemplare fortunato?

Venendo al nuovo acquisto, queste le necessità:

- SUV medio/compatto - Crossover, stazza inferiore al Sorento

- buona capacità di carico, verrà usato, oltre che per rappresentanza, per caricare occasionalmente elettrodomestici o arredamento

- non faccio off road

- nessun interesse verso radio bluetooth e sistemi connettivi vari

Motore, qui vorrei un vostro parere e chiarimento:

- abito in zona collinare, quindi tutto sali/scendi e tornanti. Strade dissestate. Considerate che attualmente con una Volvo V40 my 2013 non mi è concesso raggiungere tutte le zone perché tocca il pianale.

- Necessario/raccomandabile 4x4?Ho paura di avere difficoltà in varie salite di media pendenza.

- Cambio automatico/meccanico?In ordine di marcia/consumi quali sono pro e contro?Confort a parte....avendo qui tutte curve e tornanti il cambio automatico lo preferirei "pronto e veloce" proprio per i cambia di direzione e marcia molto frequenti. Solitamente sui Suv il cambio è un po lentino o comunque predilige il confort più che la prontezza.

-Cilindrata/cavalli...qui sono un po vecchia concezione. Non tanto per i cv, quanto per i cc. Ho paura che i nuovi motori sotto i 2.000cc non reggano tutti i km. Diciamo che mi auspicherei sui 400.000 km :):):) ottimista io

- Carburante diesel, non tanto per i consumi in se, che per un suv, sono più alti rispetto ad altri segmenti, ma per l'erogazione/coppia più pronta essendo qui strade che non permetterebbero al benzina di sfruttare la sua progressione. La fiesta 2002 1.4 16v benza di mia madre, beve come una ladra. Con 50€ se arrivi sui 350km sei fortunato...nonostante guidi lei che fa 4 km al giorno.

- km annui sui 15.000/20.000max 85% collinare 15%autostrada. Tragitti per lo più brevi.

Veniamo alle auto selezionate, o che comunque ho adocchiato:

- kia sportage (rinnovare la fiducia in kia?) vorrei provare il 1.7 ma è solo 2WD. Per il 4wd dovrei optare per il 2.0

- hyundai tucson, esteticamente mi piaciucca ma non ho visto ancora la scheda tecnica

- suzuki vitara?

- per i crossover non ho ancora un'idea precisa

Escludo:

- 500L e 500x

- Freemount

- Captur Mokka Kuga

Solitamente compro auto nuove per portarle a fine vita direttamente.

Budget sui 25.000€.

Grazie a tutti

Modificato da army86

  • Risposte 24
  • Visite 2.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Uh...per caricare, anche se saltuariamente, elettrodomestici (tipo lavatrici?) o mobilio in un C-Suv tipo Sportage e affini occorre verificare quali hanno il piano perfettamente pari una volta abbattuto il divano posteriore.

Per il motore il Kia/Hyundai 1.7 da 115cv è solitamente adatto alla pianura...non ha molta "schiena" e credo possa soffrire un po' nella guida collinare soprattutto se a pieno carico o quasi. Quindi se rimani su Sportage (che verrà sostituito nel 2016 dal nuovo modello) o sul nuovo Tucson imho opterei per il 2.0.

Poi se dalle tue parti d'inverno nevica spesso, beh allora la trazione integrale non la abbandonerei.

Quando dici "per i crossover non saprei" cosa intendi di preciso? Perché io nei Suv ci metto tutto ciò che è rialzato con un minimo di aspetto simil off road o presunto tale.

Il 3008 di Peugeot non è un suv vero e proprio ma è un Crossover, ma dove sta la reale differenza?

C'è il nuovo Renault Kadjar, cugino del Nissan QQ, che non è male. Li' ci sarebbe il motore 1.6 dci 130cv che non è male (ma non ricordo se è abbinabile alla trazione integrale).

Del Vitara non so nulla...

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
honda crv 2.2, il motore è affidabile, bisogna vedere se il bagagliaio ti basta

bagagliaio ne ha tantissimo, oltre 600 litri.

Mi preoccupa più il budget se parliamo di nuovo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Intanto grazie a tutti per le risposte. Ho visionati i modelli proposti. Buona l'honda ma ha una stazza notevole. Avrei voluto perdere un po di cm di massa :)

Ho visto la Hyundai Tucson, non male direi....ma come dimensionale sia li.

Rimanendo in casa, lo Sportage lo fanno anche 2.000 con 4wd...e con il budget dovrei starci per un pelo dentro (sperando/considerando sconti).

Come alternativa ci sarebbe la QQ anch'essa 2.000 4wd.

Inviato

Se devi caricare spesso non so quanto consiglierei un suvvetto, molti modelli hanno una soglia di carico degna di Maciste.

Il 4x4 non lo vedo essenziale per te, a leggere quello che ci faresti, hai una roba in meno da mantenere.

A naso avrei detto Freemont, ma poi ho visto che l'hai esclusa (spero non per il marchio)....un Qashqai di un anno di vita 1600 diesel come lo vedi?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Io però se fossi in te, considerando che dovrei tenere l'auto finché non muore, un pensierino alla Cr-v lo farei. Magari ci spendi un po' di più al momento dell'acquisto ma sai di comprare un mezzo che di problemi ne dà pochi.

Inviato
  • Autore

Freemont l'ho escluso perché non mi convince come linea...non per via del marchio in quanto profondo estimatore dei mjt fiat

Honda cr-v notevole ma dovrei vederlo dal vivo...a pelle, esteticamente, non mi convince neanche lui.

Per il momento sarei orientato così:

1) Nuovo Hyundai Tucson, mi piace molto la linea e resterei anche in casa kia

2) Pari merito per Sportage e Nuovo Qashqai

Ho ancora un po di mesi per girare, vedere dal vivo e provare.

Intanto vorrei un consiglio riguardo a:

1)cambio manuale - cambio automatico?

Sorento era cambio automatico e mi ci sono trovato bene, anche se non proprio rapido. Aumentano i consumi con il cambio automatico? Influisce in qualche modo sulla durata del motore (esempio in automatico decide lui i giri motore per cambiare, sequenziale se non ha i giri richiesti non cambia marcia)?

2) 2WD o 4WD. Sorento era 4WD a ripartizione automatica. Praticamente non si è fermata in nessuna salita. Aveva anche le ridotte, usate 1 volta per prova. Salita di casa mia, pendenza 27% circa, in quinta marcia tranquillamente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.