Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli auto usata 7/8k euro

Featured Replies

Inviato
grazie per le informazioni.

la clio non è male' date=' però gli interni non mi piacciono e in più i posti a sedere dietro mi sembrano poco comodi per 3 persone (quest'ultima cosa è comunque di poco conto), però se consumi e assicurazione non mi salassano la potrei prendere.

anche la punto non l'ho snobbata e in più ho avuto modo sia di guidarla sia di essere passeggero non guidatore.

comoda e spaziosa. anche per le eventuali valige dietro spazio ce n'è abbastanza.

per quanto riguarda il discorso dei costi per l'assicurazione.

ho provato a fare un preventivo tra due auto, come suggerito Tony (hai ragione, ora che rileggo mi accorgo che ho sbagliato i calcoli :-) )

ho fatto un po' di controlli per l'assicurazione.

se prendo una punto t.air 0.9 turbo S&S 5P 01/2013 l'assicurazione stima

- 678,75€ per una copertura base

- 854,92€ per una copertura base + furto e incendio + infortunio conducente + assistenza stradale + scatola nera (gratis e mi abbassa il costo finale)

per una punto 1.6 emotion 04/2011

- 908,10€ per una copertura base

- 937,07€ per una copertura base + furto e incendio + infortunio conducente + assistenza stradale + scatola nera (gratis e mi abbassa il costo finale)

spendendo circa 8000 euro e facendo su e giù tra roma e napoli preferirei assicurarla non con la copertura base così se me la ciulano non perdo tutto.[/quote']

Ecco, per 83 € di differenza andrei senza ombra di dubbio sul diesel, a maggior ragione a giudicare dai tuoi tragitti.

Non ottieni un gran risparmio, ma guadagni in souplesse e gradevolezza di marcia e consumi!

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

  • Risposte 23
  • Visite 2.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

sì. infatti dai confronti che sto facendo alla fine la differenza per l'assicurazione tra diesel e benzina non è elevata, anzi.

la differenza netta di prezzo ci sta se scelgo alcune categorie di auto, come mercedes.

poi la comodità e lo spazio non sono mai abbastanza per una donna (mia moglie :-) ).

una delle cose che mi spaventa per le macchine fiat è che la manutenzione costa e che sono macchine che quando cominciano a dare

problemi lo fanno sempre più spesso. questo secondo quelli che ho ascoltato (che in passato hanno avuto macchine fiat) e secondo alcuni di quelli che ho letto sul web.

due miei amici che ce l'hanno (la fiat bravo), invece, me ne hanno parlato bene.

una curiosità.

visto che di motori non ci capisco nulla...

i motori delle macchine benzina sono più delicati dei motori diesel o è una leggenda?

Inviato
sì. infatti dai confronti che sto facendo alla fine la differenza per l'assicurazione tra diesel e benzina non è elevata' date=' anzi.

la differenza netta di prezzo ci sta se scelgo alcune categorie di auto, come mercedes.

poi la comodità e lo spazio non sono mai abbastanza per una donna (mia moglie :-) ).

una delle cose che mi spaventa per le macchine fiat è che la manutenzione costa e che sono macchine che quando cominciano a dare

problemi lo fanno sempre più spesso. questo secondo quelli che ho ascoltato (che in passato hanno avuto macchine fiat) e secondo alcuni di quelli che ho letto sul web.

due miei amici che ce l'hanno (la fiat bravo), invece, me ne hanno parlato bene.

una curiosità.

visto che di motori non ci capisco nulla...

i motori delle macchine benzina sono più delicati dei motori diesel o è una leggenda?[/quote']

Sono leggende metropolitane, il livello qualitativo degli ultimi modelli, a grandi linee, si è uniformato. Le differenze, ci sono, ma riguarda più che altro, la percezione della qualità.

Riguardo la longevità di diesel o benzina, più o meno siamo li. Conta più che altro come la si usa e soprattutto è importante una manutenzione regolare e costante.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Ma le due auto hanno pari valore assicurato?

Perchè la per la prima vengono 180€ circa di rischi accessori, per la 30€! :shock:

Controlla bene, non sono equivalenti ;) 30€ è il solo costo di infortunio conducente....che è lo stesso per entrambi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Per quanto riguarda costi di manutenzione e di esercizio e pezzi di ricambio, penso che Fiat sia quella che può darti qualcosa in più.

Escluderei la Bravo: non penso che una segmento C realmente ti serva.

Io andrei piuttosto sulla Punto che è una B piuttosto spaziosa; ritengo possa essere il tuo "asso di briscola".

Altra opzione è l'attuale Clio, molto giovanile nella linea (peccato per gli interni un po sottotono, imho migliori quelli della Punto).

Io sinceramente però ti consiglio l'alimentazione a benzina. Per la Punto cercherei come già suggerito il TA (magari il 105cv), anche se per i miei gusti è un po troppo spernacchione il rumore, oppure il Tce della Clio.

Motori che se usati bene consumano poco e quando hai necessità di schiacciare col piede destro regalano qualche soddisfazione grazie ad una adeguata spinta.

Sono d'accordo con la prima parte, non con la seconda perche' a te conviene un diesel visto che fai quasi tutti viaggi autostradali o super. Il delta di prezzo d'acquisto non dovrebbe essere eccessivo.Una punto multijet del 2009 2010 90 cavalli sarebbe l'ideale. Con quel budget non penso che puoi prendere usate le diesel piu' recenti segmento B (208 rio clio attuali hanno tutte 3-4 anni di vita). Buone alternative sarebbero la yaris d4d II serie e la precedente generazione di mazda 2. Oppure, io ce la metto sempre, una hyundai getz post restyling con esp. Comunque diesel, perche' tu non solo fai parecchi viaggi da citta' a citta', ma in ambito urbano manco la usi la macchima.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Nei costi devi inserire anche il prezzo d'acquisto, se col benzina risparmi 2000€ hai voglia a viaggiare prima di avere un risparmio effettivo.

Inviato
Nei costi devi inserire anche il prezzo d'acquisto, se col benzina risparmi 2000€ hai voglia a viaggiare prima di avere un risparmio effettivo.

E' vero, pero' quando si parla di usato si trova di tutto, magari sul nuovo 2000 E di forbice (forse 1500) tra benzina e diesel ci sono, ma sull'usato?

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
Sono d'accordo con la prima parte, non con la seconda perche' a te conviene un diesel visto che fai quasi tutti viaggi autostradali o super. Il delta di prezzo d'acquisto non dovrebbe essere eccessivo.Una punto multijet del 2009 2010 90 cavalli sarebbe l'ideale. Con quel budget non penso che puoi prendere usate le diesel piu' recenti segmento B (208 rio clio attuali hanno tutte 3-4 anni di vita). Buone alternative sarebbero la yaris d4d II serie e la precedente generazione di mazda 2. Oppure, io ce la metto sempre, una hyundai getz post restyling con esp. Comunque diesel, perche' tu non solo fai parecchi viaggi da citta' a citta', ma in ambito urbano manco la usi la macchima.

Ho consigliato il benzina dato l'uso specifico di pochi km annui. Il motore diesel ha una manutenzione un po più onerosa, anche se probabilmente questi costi non inciderebbero più di tanto.

Il benzina se usato sempre a velocità costanti consuma poco ache lui.

Molto dipende dalla.differenza di prezzo nell'usato: se la differenza è minima o addirittura nulla allora si può scegliere anche il diesel che non si commette certo un peccato originale...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Io Andrei tranquillamente su Yaris scegliendo benzina 1.3 o diesel 1.4 in base a cosa is trova sull'usato, all stato delle venture ed Al prezzo richiesto. In alternativa u a diffusissima punto 1.3 diesel.

Inviato
  • Autore

grazie a tutti per i suggerimenti.

a questo punto, seguendo le vostre indicazioni il cerchio si stringerebbe intorno a:

- fiat punto

- fiat bravo

- yaris

quest'ultima a me non piace e la scarterei anche per lo spazio che ha a disposizione.

idem mazda 2 e hyundai getz che sembrano una copia della yaris e anche a livello di spazi mi sembrano troppo vicine alle citycar.

ho fatto qualche ricerca per una fiat punto 1.3 diesel del 2012 (idem per una bravo) con meno di 100.000km e ho trovato un po' di macchine.

per la punto, di media intorno agli 80.000km i prezzi intorno ai 6500/7000 euro.

per la bravo, di media intono agli 80.000km i prezzi sono intorno ai 7500/8000 euro.

quindi una differenza di 1000/1500 euro tra le due auto a parità di annata e di km.

la bravo ha un motore più grande di cilindrata ed è più grande anche negli spazi.

così ho controllato un po' i costi di assicurazione.

punto 1.3 vir 2012 (valore inserito 7000 euro)

- 862,68€ per una copertura base

- 861,06€ per una copertura base + furto e incendio + infortunio conducente + assistenza stradale + scatola nera (gratis e mi abbassa il costo finale)

fiat bravo 1.6 dual logic 2012 (valore inserito 8000 euro)

- 855,72€ per una copertura base

- 891,71€ per una copertura base + furto e incendio + infortunio conducente + assistenza stradale + scatola nera (gratis e mi abbassa il costo finale)

quindi, a conti fatti spenderei qualcosina in più in fase di acquisto della macchina ma mi ritroverei a pagare quasi gli stessi soldi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.