Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ACQUISTO NUOVA AUTO KIA PEUGEOT SEAT

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Anche a me i cerchi in lega della nuova Allure piacciono meno rispetto a quelli del pre-facelift, però ci passerei sopra dai! Nella nuova hanno decisamente migliorato i fendinebbia che prima parevano degli spermatozoi...leggermente miglioratianche i fari sia davanti che dietro. Globalmente è migliorata imho.

Dentro ha qualcosa in più rispetto alla Rio (la Cool paragonabile alla Allure ha il clima manuale mentre è automatico sulla peugeot), le finiture danno un maggior senso di qualità (anche se all'atto pratico non ci sono enormi differenze), anche grazie allo schermo touch che domina l'abitacolo.

Queste due auto le sto valutando anch'io qualora mi rivolga al segmento B quando sostituiro' la mia Focus, e debbo dire che ultimamente ho rivalutato molto la Rio.

Innanzitutto ha dei sedili imho più comodi della 208; oh non voglio dire che la Peugeot sia scomoda, è che quelli della francese sono si contenitivi, ma troppo morbidi e cedevoli. Ecco mi danno la sensazione che a lungo andare, specie su tratte di un certo peso, possano affaticare la zona lombare della schiena.

Poi ripeto, potrebbe essere solo una mia paranoia dato che sono abituato ai sedili delle Focus che sono belli duri e sostengono benissimo la schiena e coi quali mi son trovato meravigliosamente bene, e quelli della Rio sono duri come piacciono a me.

Altro punto a favore della coreana è l'insonorizzazione, migliore rispetto alla 208 (che quando sale di giri il motore oltre a rombare di più si sente un po' che è un tri-cilindrico) e il cambio: mamma mia quando è morbido e preciso negli innesti! Quando l ho provato è stata una piacevole sorpresa.

La 208 ha di suo una migliore rivendibilità e dal punto di vista dinamico è più leggera e consuma qualcosina in meno (io parlo dei benzina 1.2) e mi ha dato un feedback più positivo per quanto riguarda lo sterzo.

Provale: quella che maggiormente ti soddisferà sarà la tua prossima auto

Peugeot 208, 1.6 Blue Hdi 100 cv, 5 porte Allure (2015)

  • Risposte 122
  • Visite 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Anche io considero la 208 una buonissima auto ma due osservazioni oltre a quelle che hai fatto le devo comunque fare:

1) la 208 ha il cambio ''alla francese'' ed io ne so qualcosa visto che attualmente ho una Citroën, ovvero è un po' duro e non di rado tende ad impuntarsi (problema che da quanto dici non ha la Rio)

2)la strumentazione posta sopra la corona....si è vero sarà questione di abitudine, ma ho comunque paura di non trovarmici tanto bene..

Vedrò un po cosa fare, ma per ora la Rio resta quella più attraente, sia come linea -estetica generale che come dotazione -prezzo

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
Devi fare la prova su strada. Anche se i km saranno pochi saranno comunque sufficienti per toglierti qualche dubbio.

Il cambio della Rio è vero burro! Preciso, rapido, morbido, senza impuntature, insomma praticamente perfetto per la guida quotidiana su un'auto non sportiva.

Io sono alto poco più di 180cm e non ho trovato particolari difficoltà a trovare la giusta posizione di guida sulla 208, ma questo è un parere strettamente personale e c'è chi invecela odia.

Globalmente è più classica ed ergonomica la posizione di guida della Rio.

Peugeot 208, 1.6 Blue Hdi 100 cv, 5 porte Allure (2015)

Inviato
sul forum della kia parlano di un problema riscontrato sulla RIO da molti suoi possessori (fortunatamente non da tutti): un alleggerimento del retrotreno in curva con perdita di aderenza. Addirittura il retrotreno tenderebbe a ''saltellare '' . vi mando il link :

Retrotreno alleggerito in curva | Pagina 6 | KIA Club Italia - Forum Kia Carens Cee'd Picanto Rio Soul Sorento Sportage Venga

eppure a me piace così tanto.....:roll:

Modificato da sidewinder

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore
si l'avevo letto ma a me non e' mai capitato niente del genere, infatti al thread non avevo risposto non saprendo cosa dire, come penso molti altri. Posso solo pensare che certi ragazzi la guidino tipo kart e da una macchina come la rio che e' una B impostata sul comfort non puoi aspettarti l'assetto di una sportiva. Tra l'altro in tutte le prove su strada che ho letto nessuno tester ha mai riscontrato questo "problema". Comunque io un po di curve veloci le ho prese e non ho mai notato niente booooh

Anche nei test euroncap dell'ESP non si notava niente di anomalo

Poi ad esempio alla tanto decantata 208 gli si solleva una ruota dietro da terra nel medesimo test.

Peugeot 208, 1.6 Blue Hdi 100 cv, 5 porte Allure (2015)

Inviato

Mah io non mi preoccuperei più di tanto.

La rio è un'auto votata al confort e l'enorme lavoro effettuato per contenere la rumorosità ne è una conferma.

Tra l'altro non c'è neppure una versione "R" con motore cattivo...quindi probabilmente chi ha avuto quel comportamento ha probabilmente forzato oltremisura imho.

Prenditi la cool che coi 17 e quelle gomme ha sicuramente una maggior tenuta.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ragazzi come vi sembrano i motori puretech turbo peugeot? ho visto che come consumi il 1.2 non è male ... si attesta sui 4,5 l/100km (dato della casa)...a livello di prestazioni come è? i costi rispetto al mio 1.4 diesel da 68cv? grazie

Peugeot 208, 1.6 Blue Hdi 100 cv, 5 porte Allure (2015)

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

buonasera ragazzi scrivo di nuovo perchè sono ancora ULTRAINDECISO.

Allora mettiamo che io abbia voglia di aumentare il budget di qualche migliaio d'euro (16000 iniziale +4000 aggiunti ovvero 20.000 di budget).

consideriamo poi che:

1. percorro 20000 km annui circa tra lavoro e svago ovvero 32 km giornalieri andata ritorno per lavoro in extraurbano su una strada provinciale in mezzo alle collinette del chianti:drink ed i restanti chilometri annuali per svago (misto autostrada e statali varie per gite fuori porta nei week end)

2. ho un debole per la volvo v40 :shock: ammazza se è bella, magari col 1.6 da 115 cv (non mi è ancora chiaro se ha subito qualche restyling di recente...boooo) ma si trovano offerte dell'usato anche fresco (dal 2012 in poi) interessanti secondo me . VI PREGO FATEMI UNA PANORAMICA DEGLI ALLESTIMENTI PERCHE' NON CI HO CAPITO NULLA:|

3. mi piace moltissimo anche la mazda cx3 in questo caso 1.5 da 105 cv, in allestimento evolve, anche se si trovano solo esemplari nuovi di pacca e per il nuovo non so se rientro nel budget (sapete qualcosa sugli sconti mazda?)

4. mazda 3, bellissima, ma il trauma psicologico del 2.2d è abbastanza forte....

avete idee su altre vetture segmento c anche usate fresche/km0 o nuove che potrebbero entrare nel budget ?

che ne pensate delle auto da me elencate?

belle le segmento b che ho valutato in precedenza (208, rio)...ma adesso mi sento di puntare su una c...grazie a tutti;)

Peugeot 208, 1.6 Blue Hdi 100 cv, 5 porte Allure (2015)

Inviato

A me piacciono entrambe, ma la cx3 è un Crossover la V40 una berlina. Quindi l'indecisione è totale.....

Io preferisco le berline, nonostante i Suv in generale mi attizzano e in Mazda la 3 è molto bella.

Si segmento C ce n'è un mondo e sono più o meno tutte valide.ora è il tuo gusto personale che deve entrare in gioco per scremare il lotto.

Intanto quoto V40, molto elegante ma con un tocco sportivo. Sugli allestimenti passo parola, non la conosco.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
A me piacciono entrambe, ma la cx3 è un Crossover la V40 una berlina. Quindi l'indecisione è totale.....

Io preferisco le berline, nonostante i Suv in generale mi attizzano e in Mazda la 3 è molto bella.

Si segmento C ce n'è un mondo e sono più o meno tutte valide.ora è il tuo gusto personale che deve entrare in gioco per scremare il lotto.

Intanto quoto V40, molto elegante ma con un tocco sportivo. Sugli allestimenti passo parola, non la conosco.

Anche a me piacciono molto le volvo e in particolare la v40. Anche la mazda 3 niente male.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.