Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
On 28/07/2025 at 11:47, savio.79 scrive:

Chiedo scusa se riapro questa discussione, ma non aveva senso aprirne un'altra identica con lo stesso identico titolo.

 

Sabato sera, viaggiavo a 76 km/h, su strada con limite 90, quando vedo un flash alle mie spalle.

 

Immediatamente dopo, un secondo flash; c'era un'altra auto dietro di me.

 

Andavamo alla stessa velocità (cioè l'altra dietro di me non stava sopraggiungendo a velocità più elevata; mi seguiva ad adeguata distanza e medesima andatura).

 

Sapevo che lì c'era l'autovelox, già notato all'andata, e comunque, appena percepito quel bagliore nella notte, ho subito guardato il tachigrafo per sicurezza: 76 km/h.

 

Ora temo che mi arrivi qualcosa a casa, e che mi sia impossibile dimostrare le mie ragioni, finendo con il preferire pagare, anziché opporre ricorso.

 

Anch'io all'inizio ho pensato "forse fotografa tutto a prescindere dalla velocità rilevata", ma in effetti non avrebbe alcun senso.

 

Vi aggiornerò (anzi, spero di no: significherà che non sarà successo nulla; e spero che la mancanza di aggiornamenti di questa vecchia discussione sia di buon auspicio)

 

PS ecco il tipo di autovelox (immagine ©Google Maps)

 

Hai il tachigrafo? Che dati registra?

Comunque devi verificare se:

a) il tratto di strada è incluso tra quelli per cui il prefetto ha consentito l'uso di autovelox senza contestazione immediata;

b) il modello di autovelox usato è effettivamente omologato;

c) l'esemplare di autovelox (numero di matricola) usato è in possesso di regolare certificato di calibrazione in corso di validità (e la maggior parte non ce l'hanno dato che andrebbero calibrati ogni anno);

d) dovresti anche poter verificare (anzi, i vigili devono dimostrare) che i sigilli di calibrazione dell'esemplare sono intatti (se sono danneggiati la calibrazione è nulla).

Purtroppo se hanno dichiarato qualcosa che non puoi dimostrare direttamente (per esempio che hanno usato un esemplare calibrato mentre in realtà ne hanno usato un altro) hanno ragione loro a meno di querela di falso (che non significa denunciare i vigili, significa impugnare l'atto pubblico sostenendo che sia falso), ma per farlo devi avere elementi solidi. (Questo è uno dei motivi per cui il verbale come regola deve essere contestato immediatamente, se no non hai modo di verificarlo.)

Modificato da jameson
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.