Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Passaggio a cilindrata superiore

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti.

Posseggo da 9 anni una Fazerina 600 aquistata usata quando aveva soli 3 anni di vita.

Si trattava allora di una scelta ponderata per avere una moto "intelligente", un po a 360 gradi, che mi permettesse di iniziarmi al motociclismo (prima avevo posseduto solo scooter) e che potesse durarmi un po, dandomi la possibilità di divetirmi sia da solo sia con la zavorrina.

Ora che son passati un po di anni e io ne ho 36 e la moglie da quando ha prolificato non ci pensa più a salirci sopra, ecco, vorrei realizzare un mio vecchio sogno: passare ad una cilindrata superiore con meno cilindri...

A fine '05 quando stavo.scegliendo la moto il mio sogno proibito si chiamava R 1150 R, e come seconda scelta il TDM 900; entrambe, seppur rivolgendomi sull'usato, rimanevano un po troppo care così ripiegai (ma con gran soddisfazione) sulla FZS 600 Fazer.

Entro un paio d'anni, se tutto va come deve andare, vorrei quindi buttarmi sugli attuali sogni proibiti...e vorrei il parere di chi è molto più esperto di me - tenete presente che per impegni vari, prole, moglie rompi pelotas, non percorro più di 3/4 mila km tra maggio e ottobre -.

Quindi:

- R 1200 R (non il nuovo, quello del 2007/2009);

- Tiger 1050.

Ecco le due moto che colpiscono direttamente al mio cuore. Quale delle due è più affidabile? Quale ha la.miglior guidabilita?

Nom sono uno smanettone; mi piace la guida allegra ma in totale sicurezza; ecco mi piacerebbe sfruttare la maggior cilindrata e il minor frazionamento del motore per godere appieno della coppia in basso che mi permetta di evitare nelle salite montane di tirare il collo alla seconda marcia per avere la giusta spinta in uscita di curva.

Grazie in anticipo a tutti.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

considerando quello che dici ti direi R1200R

occhio al peso, per entrambe sopra i 200kg in ordine di marcia, ma baricentro più basso per la R1200R

e soprattutto occhio alla coppia, nel caso della R1200R è praticamente il doppio di quella della Fazer :)

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Inviato
Ciao a tutti.

Posseggo da 9 anni una Fazerina 600 aquistata usata quando aveva soli 3 anni di vita.

Si trattava allora di una scelta ponderata per avere una moto "intelligente", un po a 360 gradi, che mi permettesse di iniziarmi al motociclismo (prima avevo posseduto solo scooter) e che potesse durarmi un po, dandomi la possibilità di divetirmi sia da solo sia con la zavorrina.

Ora che son passati un po di anni e io ne ho 36 e la moglie da quando ha prolificato non ci pensa più a salirci sopra, ecco, vorrei realizzare un mio vecchio sogno: passare ad una cilindrata superiore con meno cilindri...

A fine '05 quando stavo.scegliendo la moto il mio sogno proibito si chiamava R 1150 R, e come seconda scelta il TDM 900; entrambe, seppur rivolgendomi sull'usato, rimanevano un po troppo care così ripiegai (ma con gran soddisfazione) sulla FZS 600 Fazer.

Entro un paio d'anni, se tutto va come deve andare, vorrei quindi buttarmi sugli attuali sogni proibiti...e vorrei il parere di chi è molto più esperto di me - tenete presente che per impegni vari, prole, moglie rompi pelotas, non percorro più di 3/4 mila km tra maggio e ottobre -.

Quindi:

- R 1200 R (non il nuovo, quello del 2007/2009);

- Tiger 1050.

Ecco le due moto che colpiscono direttamente al mio cuore. Quale delle due è più affidabile? Quale ha la.miglior guidabilita?

Nom sono uno smanettone; mi piace la guida allegra ma in totale sicurezza; ecco mi piacerebbe sfruttare la maggior cilindrata e il minor frazionamento del motore per godere appieno della coppia in basso che mi permetta di evitare nelle salite montane di tirare il collo alla seconda marcia per avere la giusta spinta in uscita di curva.

Grazie in anticipo a tutti.

il boxer con finale cardanica bmw resta pietra di paragone per tutte le tourer e ha fascino che non tramonta (tipo elle macpherson) sono costose e hanno spese di manuenzione e riparazione notevoli.

se vuoi risparmiare però senza avere quel glamour ci sarebbe la crossrunner honda che tuttavia è un vtec V4

un buon crossover che dovresti trovare usata senza svenarti con un V twin da paura (100 cavalli e 100 Nm@4000 rpm sono dati impressionanti) è invece la V-strom 1000 di suzuki

Inviato
  • Autore
il boxer con finale cardanica bmw resta pietra di paragone per tutte le tourer e ha fascino che non tramonta (tipo elle macpherson) sono costose e hanno spese di manuenzione e riparazione notevoli.

se vuoi risparmiare però senza avere quel glamour ci sarebbe la crossrunner honda che tuttavia è un vtec V4

un buon crossover che dovresti trovare usata senza svenarti con un V twin da paura (100 cavalli e 100 Nm@4000 rpm sono dati impressionanti) è invece la V-strom 1000 di suzuki

Crossrunner non è male devo dire.

VStrom mi piace un po meno.

Un collega che da anni possiede una R 1100 S mi parlava di.parecchi problemi alla coppia conica del cardano che affligge parecchie BMW K coi 1200/1300cc, dato dal fatto che il continuo aumento dei cv e delle prestazioni poco si sposa col cardano.

Mentre sulla R 1200 i cardani sono più fragili che in.passato, con svariati episodi di cardani spezzati in occasione di cadute anche di piccole entità...

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.