Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

La maggior parte sono in statale mentre per portar la moto dovrei fare molta autostrada

Ho guardato la i20 ed è anche bella per le mie possibilità

Io sono di bergamo

Quindi escludo il metano e punto sul gpl?

Con 60000 70000 km riscontrano problemi?

La fiesta mi han detto che ha molti problemi a gpl sempre per sentito dire

Se conoscete qualche marca che le fa con le valvole autoregolanti e impianti di casa mi fate un gran piacere cosi mi concentro direttamente su alcuni modelli

Intanto grazie mille a tutti quelli che mi hanno risposto

  • Risposte 24
  • Visite 2.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Da quello che so punto e i20 a GPL vanno molto bene. Parlando delle B del decennio scorso io conosco bene queste due, le altre (fiesta etc.) le conosco meno. Un mio ex collega ha la corsa vecchia GPL (del 2010 mi pare) e ci fa molti km. e si trova bene, pero' fa parecchi tagliandi perche' e' fissato ma sinceramente non ho capito se ha le auto registranti o meno.

Rimanendo sulla i20, per il traino e frequenti km. in autostrada e statale, anche un diesel non sarebbe da scartare, pero' a qeusto punto non so neanche se consigliarti il tricilindrico a 75 cavalli (il mio motore) o il classico 90 quadricilindrico. Tutti e due hanno 6 marce. Quello che dico per la i20 vale anche per le altre auto (indecisione tra GPL o diesel piccolo o superiore agli 85 cavalli). Anche una yaris seconda serie d4d andrebbe bene, ad esempio. Non so come funziona il Lombardia ma mi pare che se prendi un'auto a benzina (risparmi sull'acquisto e ne trovi di poco sfruttate) e ci monti l'impianto GPL tu, non hai comunque l'esenzione. Informati perche' la lombardia fa eccezione rispetto alle altre regioni.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il metano ammoscia molto il motore, forse per il traino non e' l'ideale, inoltre c'e' la rogna distributori, visto che in Italia ancora non danno l'OK per il self dei gas.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
La maggior parte sono in statale mentre per portar la moto dovrei fare molta autostrada

Ho guardato la i20 ed è anche bella per le mie possibilità

Io sono di bergamo

Quindi escludo il metano e punto sul gpl?

Con 60000 70000 km riscontrano problemi?

La fiesta mi han detto che ha molti problemi a gpl sempre per sentito dire

Se conoscete qualche marca che le fa con le valvole autoregolanti e impianti di casa mi fate un gran piacere cosi mi concentro direttamente su alcuni modelli

Intanto grazie mille a tutti quelli che mi hanno risposto

Eeeehm.. Sicuro? La i20 non è proprio la più bella del reame e adatta ad un ragazzo di 20 anni (parlo di design interno ed esterno.. fa un po' cag.are)

Fiesta è ben più piacevole, i primi modelli sono stati poco affidabili a gpl, ma se ne trovi una di fine 2011 inizio 2012 è meglio perchè sono state risolte le rogne.

Le valvole autoregistranti le hanno un po' tutte, tranne Renault Clio (e Dacia).. Ma per quanto riguarda gli esemplari 2011 (quelli che sono nel tuo budget) non mi ricordo chi all'epoca non avesse ancora le autoregistranti (sicuramente Clio non le aveva e non le ha tutt'oggi, forse qualche coreana..)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ciao Fabione

Grazie di avermi risposto

Però cercando sui siti di usato in provincia di bergamo o in lombardia fiesta del 2012 con il mio budget

A meno di 90000 km non le trovo

Rivalutando le auto a metano

Considerando che non faccio salite

La panda può essere una possibilità?

A gpl? Devo considerare i segmenti a metano e gpl

Inviato
Ciao Fabione

Grazie di avermi risposto

Però cercando sui siti di usato in provincia di bergamo o in lombardia fiesta del 2012 con il mio budget

A meno di 90000 km non le trovo

Rivalutando le auto a metano

Considerando che non faccio salite

La panda può essere una possibilità?

A gpl? Devo considerare i segmenti a metano e gpl

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Eeeehm.. Sicuro? La i20 non è proprio la più bella del reame e adatta ad un ragazzo di 20 anni (parlo di design interno ed esterno.. fa un po' cag.are)

Fiesta è ben più piacevole, i primi modelli sono stati poco affidabili a gpl, ma se ne trovi una di fine 2011 inizio 2012 è meglio perchè sono state risolte le rogne.

Le valvole autoregistranti le hanno un po' tutte, tranne Renault Clio (e Dacia).. Ma per quanto riguarda gli esemplari 2011 (quelli che sono nel tuo budget) non mi ricordo chi all'epoca non avesse ancora le autoregistranti (sicuramente Clio non le aveva e non le ha tutt'oggi, forse qualche coreana..)

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Grazie mille ragazzi.. adesso valuto

E poi decido

Il guadagno facendo un po di chilometri in gpl non è male solo che ho paura che quel guadagno vada perso in tagliandi e manutenzione..

Mentre un auto a diesel mi sembra più "duratura".. e li il guadagno scende..

Comunque, a me hanno detto che le fieste post 2012 hanno il motore identico a quello precedente, solo cambia la carrozzeria..

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ragazzi forse con gli ecoincentivo ford riesco a prendere la fiesta

Ora devo scegliere 1.4 benz gpl 95 cv o il 1.5 tdci 75 cv

Voi che dite? Com è a diesel?

Inviato

La tdci è più pronta in ripresa per via della maggiore coppia disponibile ai bassi giri, ovviamente non è un fulmine avendo 75cv.

La gpl scatta meglio al semaforo ma la ripresa è lenta essendo aspirata.

Se fai in prevalenza extraurbano scegli pure la diesel, se fai tanto urbano evita il diesel per via del dpf.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Ragazzi forse con gli ecoincentivo ford riesco a prendere la fiesta

Ora devo scegliere 1.4 benz gpl 95 cv o il 1.5 tdci 75 cv

Voi che dite? Com è a diesel?

Dipenda dal tipo di percorso che fai. Per lunghe tratte scorrevoli il tdci va bene, per percorsi misti con urbano (tratti a singhiozzo a basse velocita') meglio il gas per un discorso di consumi e di rigenerazione del filtro. Come sono impostati i tuoi percorsi settimanalmente?

In lombardia non hai esenzione bollo per 5 anni se prendi una bifuel? Ne terrei conto.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.