Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Genderismo

Featured Replies

Inviato

Ricerche su figli cresciuti da parte di coppie omosessuali ce ne sono in grande quantità e non hanno rivelato mancanze nella crescita dei bambini.

I problemi potrebbero sussistere soprattutto da parte del mondo esterno al nucleo familiare, potrebbero essere esposti a pressioni sociali più elevate rispetto ad altri bambini.

Certo è che mi sembra abbastanza assurdo negare l'adozione da parte del/della convivente del figlio naturale del compagno/compagna, mentre per i bambini orfani, abbandonati o sottratti a situazioni critiche non penso che un ambiente del genere sia meno salutare di una comunità.

Sono invece abbastanza critico sul c.d. "Utero in affitto", se non altro per tutte le problematiche che potrebbero svilupparsi dietro, commercio di donne da paesi poveri prima di tutto.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

  • Risposte 191
  • Visite 24.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sul discorso scientifico in merito all'intervista ha ragione Matteo. Sulle critiche al tono da supercazzola intellettuale dell'intervista ha ragione Martin. Detto questo, e preso atto che siamo OT,

  • Se inviano frotte di studentesse liceali potrei sposare la loro causa.

  • E' stata provata anche la connessione fra Mazda e genderisti? Ci vogliono metrosexualizzare inondandoci di Mx5 .. italiano sveglia !!11!! :mrgrenn:  

Inviato
Una donna può chiederti il mantenimento ed al tempo stesso può negarti di vedere il bambino.

Rimane comunque il rischio: lei una mattina può svegliarsi e pretendere dei soldi.

Non è detto che la donna sappia chi è il padre.

Estremizzando, può andare in discoteca, scegliere un manzo e per quella sera turarsi il naso.

Non si conoscono e non si vedranno mai più.

Però è vero che il patto di non assistenza si basa solo sulla fiducia perchè per la legge non ha valore.

Se sei il padre genetico devi mantenere il figlio, quali che fossero gli accordi con la madre.

E' un diritto del figlio,che non ha fatto nessun patto con nessuno.

Tu, maschio, non puoi che fidarti del fatto che lei serbi il silenzio su chi è il padre.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Sono invece abbastanza critico sul c.d. "Utero in affitto", se non altro per tutte le problematiche che potrebbero svilupparsi dietro, commercio di donne da paesi poveri prima di tutto.

Giova ricordare che il c.d. fenomeno dell'"utero in affitto" è espressamente vietato in Italia. Il divieto non distingue fra coppie etero o gay, l'estensione dell'istituto del matrimonio alla famiglia omosessuale sarebbe neutrale da questo punto di vista. A maggior ragione lo sarebbe il nuovo istituto, previsto dal DDL Cirinnà, della "formazione sociale specifica" (sigh).

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

In Italia affittare l'utero sarebbe l'unico caso in cui si riuscirebbe ad avere lo sfratto esecutivo entro 9 mesi :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sull'argomento ho parecchi perplessità e nessuna certezza.

Quello che noto più spesso che volentieri, è una base di partenza del discorso dei diritti che parte dall'adulto e solo raramente presuppone il "bene" del bambino come principio fondante.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
  • Autore

la maggior parte delle lesbiche ricorre a banche del seme all'estero.

@Dannatio invece si parte proprio dalle discriminazioni che patiscono i minori, soprattutto quando la coppia che li ha allevati si separa e loro si ritrovano senza alimenti o possibilità di frequentare entrambi i genitori

Inviato
Sull'argomento ho parecchi perplessità e nessuna certezza.

Quello che noto più spesso che volentieri, è una base di partenza del discorso dei diritti che parte dall'adulto e solo raramente presuppone il "bene" del bambino come principio fondante.

Se fosse per il bene del bambino, estremizzando, non dovrebbe fare figli mezza Italia e si potrebbe farlo solo in metà della nazione (è una provocazione, ovviamente, ma è per rendere l'idea che, imho, non è il matrimonio a darti il patentino di buon genitore e l'ambiente sociale e culturale in cui cresci è fondamentale al pari della vita familiare).

Inviato
Se fosse per il bene del bambino, estremizzando, non dovrebbe fare figli mezza Italia e si potrebbe farlo solo in metà della nazione (è una provocazione, ovviamente, ma è per rendere l'idea che, imho, non è il matrimonio a darti il patentino di buon genitore e l'ambiente sociale e culturale in cui cresci è fondamentale al pari della vita familiare).

Wait.... io non ho parlato da nessuna parte di matrimonio, eh?

Capisco che il nervo è talmente scoperto che appena si parte con il filo da una parte, dall'altra lo si tira istantaneamente a tutta forza.... Ribadisco, ho moltissimi dubbi e nessuna certezza....al contrario di tantissimi che leggo/vedo e sento sull'argomento....:pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Di fatto la possibilità di adottare non implica l'adozione automatica su richiesta, anzi... chi inizia un percorso in questo senso si pone sotto esame che tendono a tutelare al massimo l'adottato.

Per l'adozione del figlio del compagno o della compagna, il problema è solo di forma dato che sostanzialmente situazioni di questo tipo, non riconosciute, esistono già.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
  • Autore

Mica tanto di forma, tra qualche anno questi bambini saranno adulti, come faranno ad occuparsi delle vecchiette che li hanno cresciuti e che sono secondo lo Stato sconosciuti?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.