Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se guardi al portafogli, vai sulla meno cara da preventivo tra quelle a te gradite. Motore piccino, e magari auto semetrale/ km 0 e non nuova.

Che negli anni, i costi di "gestione" sono e saranno sempre teorici. Quello di acquisto è reale.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 126
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Interessanti i forum ma non mi sembrano così entusiasti dei consumi, pareri molto discordanti...

Sembra si attestino sui 14km in urbano e 17 o poco più in misto ma con molta autostrada..

È cosi impensabile di trovare un benzina che in autostrada o simile superi i 20km/l?

Inviato

Addirittura superare i 20 km litro? I consumi migliori probabilmente li registra la jazz vtec ma dovresti prendere il modello appena uscito di serie (mark 2). Molto buoni nei consumi sono il 1000 o il 1300 della yaris e il 1200 della 208 come benzina. Pero' io non mi aspetterei troppi miracoli.

Attento a quello che leggi nei consumi omologati o proposti dalle case. Ti copio incollo, a titolo d'esempio che vale un po' per tutti, quello scritto da alvolante nella prova della 208 VTI.

I 22,2 km/litro ottenuti nel ciclo di omologazione ci sono parsi un miraggio nell’uso reale, quando, pur dosando con parsimonia l’acceleratore, abbiamo letto sul computer di bordo una media attorno ai 15 km/litro. Che, comunque, non sarebbe male per un’auto a benzina.

http://www.alvolante.it/primo_contatto/peugeot_208_12_vti

Con tutto che, come detto, questo e il benzina yaris da quello che leggo sono i motori tra i piu' parsimoniosi tra le B a benzina. I nuovi turbobenzina li conosco poco.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
consuma anche pochissimo il 1.2 Hyundai i20 vecchia serie.
MA e' sempre il 1200 della rio attuale, anche se la vecchia i20 era piu' piccola e leggera qindi consumava meno. Anzi mi pare che il cvvt 1200 della rio abbia fasatura variabile doppia cvvt mentre quello della vecchia i20 solo in aspirazione ma non ne sono certo.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
Interessanti i forum ma non mi sembrano così entusiasti dei consumi, pareri molto discordanti...

Sembra si attestino sui 14km in urbano e 17 o poco più in misto ma con molta autostrada..

È cosi impensabile di trovare un benzina che in autostrada o simile superi i 20km/l?

È già difficile tra le auto a gasolio trovare chi in autostrada a 130 ti fa i 20 kml. Se non impossibile.

Se stai a 110 un diesel te li fa i 20kml. Un diesel però. Che nel tuo caso non conviene.

14kml in città per un benzina sono ottimi, 17kml in extraurbano sono onesti

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
MA e' sempre il 1200 della rio attuale, anche se la vecchia i20 era piu' piccola e leggera qindi consumava meno. Anzi mi pare che il cvvt 1200 della rio abbia fasatura variabile doppia cvvt mentre quello della vecchia i20 solo in aspirazione ma non ne sono certo.

si ma appunto la i20 vecchia serie versone base che io ho guidato era ben piu' piccola e leggera e con meno impatto aerodinamico.

Quindi ci sta che consumi meno di rio con lo stesso motore o quasi.

per contro interni plasticosi di una tristezza unica :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Benissimo grazie a tutti, ora dopo post e post sono più indeciso di prima [emoji33] [emoji33] [emoji33] [emoji33]

Inviato
Interessanti i forum ma non mi sembrano così entusiasti dei consumi, pareri molto discordanti...

Sembra si attestino sui 14km in urbano e 17 o poco più in misto ma con molta autostrada..

È cosi impensabile di trovare un benzina che in autostrada o simile superi i 20km/l?

Difficile e, forse con l'eccezione della Yaris 1.0, tendenzialmente è più facile che consumino di meno motori più potenti in quanto meno sollecitati: alla fine, quello che fa consumare di meno, non è tanto la cilindrata (anche se ovviamente una B con un 1.0 consumerà di meno di una con un 2.0 :)) o la potenza, ma i rapporti lunghi del cambio e elasticità del motore, che fanno si che il motore sia il più possibile sfruttabile nella zona bassa del contagiri. Più devi sforzarlo (es. in salita, in sorpasso, in autostrada) più il motore tenderà a consumare.

Per questo ti ho consigliato Honda Jazz 1.3 o Mazda 2 1.5 :). Quest'ultima su Quattroruote ha registrato (in prova) consumi pressoché identici a quelli di una Audi A1 1.4 TDI. Che è diesel però :).

Ovviamente dipende su cosa preferisci risparmiare, se su costi di gestione o sui consumi. La coperta è quella che è, se la tiri da una parte lasci scoperta l'altra.

Inviato
  • Autore
Difficile e, forse con l'eccezione della Yaris 1.0, tendenzialmente è più facile che consumino di meno motori più potenti in quanto meno sollecitati: alla fine, quello che fa consumare di meno, non è tanto la cilindrata (anche se ovviamente una B con un 1.0 consumerà di meno di una con un 2.0 :)) o la potenza, ma i rapporti lunghi del cambio e elasticità del motore, che fanno si che il motore sia il più possibile sfruttabile nella zona bassa del contagiri. Più devi sforzarlo (es. in salita, in sorpasso, in autostrada) più il motore tenderà a consumare.

Per questo ti ho consigliato Honda Jazz 1.3 o Mazda 2 1.5 :). Quest'ultima su Quattroruote ha registrato (in prova) consumi pressoché identici a quelli di una Audi A1 1.4 TDI. Che è diesel però :).

Ovviamente dipende su cosa preferisci risparmiare, se su costi di gestione o sui consumi. La coperta è quella che è, se la tiri da una parte lasci scoperta l'altra.

La jazz credo sia ampiamente fuori budget la madza 2 non lho mai considerata effettivamente ma con quelle cilindrate penso che l'assicurazione salga un po.

La mia coscienza dice yaris ma costa troppo secondo me rispetto alla concorrenza.

Credo che se non avessi problemi di budget prefereirei i 20 mi è sembrats la più bella nonché la più cara... Ahimè.

Resta anche il 1.2 della c3 ma non ne sento parlare così bene, dovrei decidere entro aprile speriam bene!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.