Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, savio.79 scrive:

Forse così ho chiarito meglio il mio pensiero. Non vorrei un'altra faccina dubbiosa sul mio post :-D 

 

la faccina era ovviamente riferita al fatto che tu hai citato il mio post attribuendogli un significato errato, ma se ti fa tanto soffrire la posso togliere.

  • Risposte 61
  • Visite 14.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Purtroppo non è affatto così. Le Compagnie hanno due tipi di uffici: le agenzie, dove si vendono polizze (con cui le Compagnie incassano); e gli ispettorati e centri liquidativi, dove i liquidato

  • No non è così; se hai un danno di 1.000 mica in agenzia ti danno 1.500 e quella online paga 500. Spendi di più in un'agenzia perché stai pagando gli stipendi e i costi di gestione  delle agenzie

  • Attenzione che molte compagnie ti "perdonano" solo una volta dal punto di vista civile. Ma se succede qualcosa di grave il lato penale te lo becchi tutto! Se uno è così superficiale o distratto d

Inviato
2 ore fa, savio.79 scrive:

 

Ok non parlavi di risarcimento (come ho fatto io nel mio esempio) ma in genere di servizio, ovvero di assistenza.

 

Ma forse ti è sfuggito il mio messaggio precedente, in cui spiegavo che non ha senso chiedere l'assistenza all'agente della compagnia; è come avere un problema (un credito) nei confronti di una persona (debitore) e chiedere aiuto a suo figlio (sapendo che sono in ottimi rapporti tra loro).

 

L'assicurazione è dall'altra parte della barricata, quando c'è un problema. L'aiuto dell'agente purtroppo è più di facciata che concreto. Non ha proprio gli strumenti.

 

Sono altre le figure in grado di tutelare davvero i nostri interessi nei confronti delle compagnie.

 

Forse così ho chiarito meglio il mio pensiero. Non vorrei un'altra faccina dubbiosa sul mio post :-D

 

Dipende sempre dalla professionalità dell'agente, che deve saperti consigliare le polizze giuste ed aiutarti nella gestione dei sinistri, se si limita a vendere le polizze l'utilità e quasi zero.

Per queste esigenze, comunque, solitamente è preferibile un broker, che non ha vincoli di mandato e si rivolge sopratutto alle aziende, dove la professionalità è più sentita, sopratutto se ci si assicura con prodotti più complicati di una RC auto.

Modificato da bik
bis

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.