Vai al contenuto
  • 0

Acquisto auto neopatentato


winteroot

Domanda

Salve, gradirei un parere da parte di chi ( a differenza mia ) ne capisce qualcosa in più ed ha sicuramente più esperienza in questo ambito di quanto possa averne un diciottenne appena patentato, in famiglia non abbiamo auto conformi ai limiti per i neopatentati perciò sono impossibilitato a guidarle, quindi avevamo considerato di dare in permuta una delle nostre due auto per garantirci qualcosa di accessibile, le scelte ricadevano su Volkswagen Polo 1.4 75CV (o eventualmente, 1.2 ..) usata del 2014 a circa 12,500 euro .. il mio budget si aggira sui 13,000 non di più, perciò volevo valutare bene perchè comunque su quelle cifre mi potrei focalizzare anche sulla nuova Kia Rio o magari la nuova Ford Fiesta Plus 1.5 TDCi 75 CV , auto che otterrei praticamente nuova intorno agli 11,000 - 11,500. Vi preannuncio (ma penso che si sia capito) che ho questo pallino per la Polo e per la Volkswagen che non mi porta a ragionare in modo razionale sulla decisione, purtroppo sono attirato da anni da questo modello e non riesco a togliermelo dalla testa, quindi volevo sapere se scegliere una Polo usata a confronto con le nuove Mazda 2, Ford Fiesta, Kia Rio, Hyundai i20 sia una pazzia o meno. (Anche perchè ho sentito parlare male nei riguardi della Polo da molti utenti, soprattutto le critiche si basano sul motore che non giustifica il prezzo), vorrei semplicemente una vostra opinione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Sì, è una pazzia perché avendo un vincolo di 13000€ di budget tu devi ripiegare su un usato, seppur fresco, invece che su un'auto nuova. Per cosa? Per un'auto che non è tecnicamente superiore ad altre segmento B generaliste ed è più tirchia nella dotazione. E per giunta la consideri con i motori aspirati vecchio stampo quando alcune rivali hanno motori aspirati ma più moderni.

 

Con 13000€, m ma anche 12, puoi prendere una Peugeot 208 1.2 vti 82cv in allestimento active. E come finiture sono di ottimo livello. Ed è ok neopatentati. Il 1.2 vti fa 16kml ed è un motore moderno.

Evita fiesta perché per neopatentati a benzina c'è solo il 1.2 60cv che è osceno.

Rio 1.2 85cv non mi ricordo se è ok neopatentati. 

 

Scegli i benzina fino a 15 20000km annui, oltre vai di diesel o gpl

Se parliamodi diesel il discorso è lo stesso. Il 1.2 tdi è rumoroso, il 1.4 non è granché se confrontato a un hdi psa o a un dci renault

Modificato da Fabione90
  • Mi Piace 2

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
15 minuti fa, Fabione90 dice:

 

Evita fiesta perché per neopatentati a benzina c'è solo il 1.2 60cv che è osceno.

 

Sicuro sicuro :pen:?

 

La 1.0 80 cv è già fuori dai limiti?

 

Comunque  io cercherei piuttosto un buon usato tipo Panda o 500 1.2, che non sono affatto male come prestazioni, consumi e costi di mantenimento. Se dopo un anno ti stufi e vuoi qualcosa di più potente, le rivendi in un batter d'occhio mantenendo un buon valore. Ma c'è anche una buona probabilità che ti ci trovi bene e le tieni ;).

 

Modificato da led zeppelin
  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vi ringrazio delle risposte, comunque per quanto riguarda Fiesta c'è il 1.5 tdci 75cv accessibile, la 1.0 da 80cv non saprei proprio ma dubito. 

La nuova Peugeot non è male e sarebbe un buon compromesso ma vi confesso che non riesco a distogliere gli occhi dalla Polo, questo è il confronto "teorico" :

161986cba93764558bdba84302b6a024.png

 

Sono comunque propenso a provare entrambe le auto il prima possibile.. anche se, mi sto scoraggiando sull'acquisto e sto riconsiderando l'idea di comprarmi una Panda 1.2 per fare pratica come ha suggerito led zeppelin.

Modificato da winteroot
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La 208 Access è la più basica come allestimento e nom dico un'eresia se affermo di non averne vista una che una tranne che per una vettura da lavoro...per intenderci non ha lo schermo touch che è disponibile dalla Active. 

Polo, VW, pensa te che potere hanno acquisito questi qui...

Perdonami,  ma la Polo checché ne dicano molti ètutto  fuorché un'auto giovanile...

La Rio 1.2 benzina o gpl è ok per neopatentati e ha una gran sostanza e la prendi nuova col tuo budget in versione Active più Smart Pack.

  • Mi Piace 1

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ragazzi, in effetti ragionandoci sopra ritengo che la scelta migliore sia iniziare con una semplice Panda 1.2 a benzina del 2008 e penso di aver preso la mia decisione definitiva .. credo concordiate tutti (soprattutto mio padre che ho deciso di ascoltare, come sempre) anche perchè, una macchina nuova nelle mie mani ancora inesperte non so che fine potrebbe fare. Ditemi se c'è soluzione migliore o magari dei consigli su che tipo di Panda prendere e quanto dovrebbe costare, valutando anche i km fatti :)

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

fossi io prenderei qualcosa che non costi più di 2000 euro, appena la tua patente diventa vecchia di 1 anno e 1 giorno la vendi e amen

... se proprio non vuoi uno scassone e ti serve una discreta affidabilità ne spenderei max 4-5000

per auto sempre con una buona rivendibilità

 

fidati l'anno passa in fretta

  • Mi Piace 3

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se non fai molti km annui direi che la Twin Air (se ok per i neopatentati ) possa essere un buon compromesso, ovviamente acquistata usata.

Ha un buon sprint e non consuma tanto.

Se non la puoi guidare c'è l'eterno 1.2 Fire che viaggia sempre bene.

Non spendere una follia, proprio perché è la prima auto, ed è ottima per far pratica.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
9 minuti fa, Rokurouta dice:

fossi io prenderei qualcosa che non costi più di 2000 euro, appena la tua patente diventa vecchia di 1 anno e 1 giorno la vendi e amen

... se proprio non vuoi uno scassone e ti serve una discreta affidabilità ne spenderei max 4-5000

per auto sempre con una buona rivendibilità

 

fidati l'anno passa in fretta

Quoto: la prima auto per fatti tuoi serve a farti le ossa e ad avere un idea di cosa significhi mantenerla. Trovati una Grande Punto 1.2 a benzina a 3- 4000 euro massimo con pochi km come questa http://www.subito.it/auto/fiat-g-punto-1-2-5-porte-del-2008-km-49-000-grosseto-151334570.htm

e poi decidi con calma cosa prendere in base ai tuoi gusti alla scadenza di questi (sciocchi) limiti ;)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tra Panda e 500, avessi 18 anni sceglierei la 500 :). Ha buone dotazioni di sicurezza (mi raccomando, cerca un esemplare che abbia l'Esp di serie!). Al di là dell'estetica, che è chiaramente soggettiva, è molto divertente da guidare. Il Twinair temo non sia guidabile da neopatentati, ma poco male, il 1.2 Fire è sufficientemente scattante in città e anche in autostrada se la cava. Consuma sempre molto poco (per capirsi, avresti percorrenze non lontanissime dalle auto diesel che hai elencato sopra, pur essendo un benzina). E' affidabile così come molto semplice ed economico anche come manutenzione: lo conoscono praticamente tutti i meccanici d'Italia. E in generale, i pezzi di ricambio sono anch'essi economici e molto diffusi.

 

Insomma, per me sarebbe (stata) l'auto perfetta.

 

Ma non esiste solo 500, specie se magari abiti in zone dove pullulano furti di auto...in tal caso punterei su qualcosa di meno vistoso ma comunque affidabile e parsimonioso (e sempre abbastanza divertente da guidare), come una Mazda 2 1.3 75 cv (2007-14).

 

Per il resto, che abbia l'esp di serie e i tagliandi in regola ;).

Modificato da led zeppelin
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Beh se scegli l'usato magari è meglio, vista la tua età, di lasciare la panda a un pensionato e scegliere una 500 1.2 sempre del 2008.

La assicuri contro il furto incendio che non costa uno sproposito.. 

 

E quando scade il limite o sarai più esperto ti scegli un'altra auto più potente. Tanto la 500 la piazzi via facilmente 

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.