Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Aston Martin DB11 2016? 74 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Aston Martin DB11 2016?

    • Molto
      48
    • Abbastanza
      20
    • Poco
      6
    • Per niente
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Comunque da questi video Live al Salone di Ginevra acquisisce una valanga di punti, come dicevano già altri una delle GT più riuscite al mondo, linea pulita, sportiva al giusto punto ed indubbiamente elegantissima; ci vedo richiami da One77 e chiaramente DB10 e Vulcan, soprattutto nell'andamento della fiancata!

La vorrei, ma purtroppo mi mancano giusto quei 200keuri  in garage (sigh...)

  • Risposte 150
  • Visite 55.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Aston nella sua storia ha rischiato di chiudere svariate volte, nonostante un passato fatto di auto iconiche (DB5) o comunque bellissime (GT4 Zagato, per me assolutamente meravigliosa). Poi a partire

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Raga la mia nuova auto! Vi piace?

  • Perplesso anche io... Bella ci mancherebbe, ma la tipica eleganza/pulizia delle Aston è andata un po a donnine. Innanzi tutto l'anteriore annaspa tra il tamarro e l'artigianale nella parte b

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, TurboGimmo dice:

Oddio, a me F12 sembra molto più avanti tecnologicamente, senza contare che e' interamente fatta in casa.

Db11 non gli e' uscita male, ma secondo me non e' prima della classe in nessun campo..

 

Come dicono Matteo e Poliziottesco, Ferrari sta su un'altra fascia di prezzo/utilizzo, senza considerare che é un'azienda che fa numeri molto superiori ad Aston e con una solidità finanziaria che gli inglesi possono solo sognare. ;)

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

la fiancata e' stupenda, un pezzo unico proprio come sulle auto che hai citato e come in parte fatto su Vanquish.

 

Sono curioso di vedere se l' aggiunta dei turbocompressori sara' gestita nella stessa maniera in cui e' stata gestita da porsche per le carrera, cioe' azione progressiva fino +7000 giri ma meno fusiosa che nelle Turbo "classiche".

Inviato
3 minuti fa, superkappa125 dice:

 

Ferrari sta su un'altra fascia di prezzo, senza considerare che é un'azienda che fa numeri molto superiori ad Aston e con una solidità finanziaria che gli inglesi possono solo sognare. ;)

 

parli di fatturato?

 

perché guarda che negli anni buoni AM a 6000 auto/anno ci è arrivata...è che oscilla nettamente di più di ferrari.

 

http://www.statista.com/statistics/268405/vehicle-production-of-aston-martin-and-ferrari-and-lamborghini-since-2005/

Inviato
2 minuti fa, Matteo B. dice:

 

parli di fatturato?

 

perché guarda che negli anni buoni AM a 6000 auto/anno ci è arrivata...è che oscilla nettamente di più di ferrari.

 

http://www.statista.com/statistics/268405/vehicle-production-of-aston-martin-and-ferrari-and-lamborghini-since-2005/

 

Fatturato e utili, però, non si sono mai minimamente avvicinati, sbaglio? :pen:

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Adesso, superkappa125 dice:

 

Fatturato e utili, però, non si sono mai minimamente avvicinati, sbaglio? :pen:

 

non lo so, comunque di fatto AM non è che sia una Morgan 2.0, eh...i numeri può farli.

 

ho letto bene i piani del rapporto con AMG e in pratica il motore V8 della AMG GT come base finirà sulla Vantage (facile non con specifiche al top). possibile che montino lo ZF8 che MB non ha perché usa trasmissioni proprietarie.

 

io approvo. scelta giusta.

Inviato

A me paiono comunque numeri strabilianti per auto che ho sempre trovato molto belle (Vantage e' una scultura) ma con interni vetusti.

Tornando all'auto, da qualche parte abbiamo la logica di controllo dei turbo? Cambierà la sovrapressione immagino, quello che mi chiedo e' se il cambio riesce ad essere gestito in modo continuo o ogni tot giri (che so, a step di 500 giri, per esempio)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
15 minuti fa, TurboGimmo dice:

A me paiono comunque numeri strabilianti per auto che ho sempre trovato molto belle (Vantage e' una scultura) ma con interni vetusti.

 

 

sono belle macchine, Gimmo.... e hanno quella cosa che si chiama CLASSE. pesa e tanto.

 

guarda la Lamborghini , sarà pure tecnologica e ti fai notare a parsec di distanza, ma (per conto mio) ha 1/100 della classe di AM. vendite di conseguenza.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Io una Vantage la metterei domani nel box, ma preferirei guardarla da fuori che da dentro ? (intendo a macchina ferma).

Trovo che la stessa classe esterna non ci sia dentro, ma sono gusti

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
47 minuti fa, Matteo B. dice:

 

parli di fatturato?

 

perché guarda che negli anni buoni AM a 6000 auto/anno ci è arrivata...è che oscilla nettamente di più di ferrari.

 

http://www.statista.com/statistics/268405/vehicle-production-of-aston-martin-and-ferrari-and-lamborghini-since-2005/

 

Sono numeri inventati, cercando un po' in giro Aston Martin ha prodotto 4200 vetture nel 2011 e 3800 nel 2012 (tra cui 150 Cygnet :mrgreen:).

 

Suvvia, per quanto bene le si voglia Aston Martin non é confrontabile con Ferrari.. Nemmeno nel 2007 al massimo delle vendite, dato che per piú della metà si trattava di V8 Vantage con prezzi da Maserati. Tra la crisi del 2008, invecchiamento della gamma presente e grossi investimenti per quella futura—che finalmente cominciamo a vedere!—negli ultimi anni hanno chiuso parecchie volte i bilanci in passivo.

Firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.