Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Adesso, MacGeek dice:

Non è che non ha funzionato bene, è che non è proprio mai partito.

-.-'

l'hanno presentato al Salone di Francoforte e poi non l'han fatto partire?!
e poi ci lamentiamo del ritardo per il listino...ci va ancora bene tutto sommato! :mrgreen:

 

ps: non so perché ma ero convinto di aver visto alcune spider e brera con i cannelloni orizzontali del programma Unica. Sedili Neri o Cuoio mi pare... me lo sogno io?

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, RayLaMontagna dice:

ps: non so perché ma ero convinto di aver visto alcune spider e brera con i cannelloni orizzontali del programma Unica. Sedili Neri o Cuoio mi pare... me lo sogno io?

 

Avrai visto le vetture dimostrative che portarono ai saloni quando annunciarono il programma...

FirmaBarcode.gif

Inviato
 

Non è che non ha funzionato bene, è che non è proprio mai partito.

Come mai? Ripensamento dopo dati di vendita non esaltanti del modello?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
24 minuti fa, TonyH dice:

 

I radar funzionano solo a partire da una certa velocità di solito (15-30km/h)

I sensori li usi per le manovre :) 

Grazie della spiegazione, potevano fare una scelta più intelligente e farli funzionare sempre sviluppando delle specifiche che non facevano inchiodare la macchina durante i parcheggi

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, SevenOfNine dice:

 

Si intendo quello perché è il dato più eclatante e pubblicizzato. Le BMW finora hanno sempre avuto un vantaggio sulla concorrenza perché in accelerazione da fermo (in un certo intervallo di potenza), la TP è un vantaggio decisivo.  

 

L'assetto ha tantissime variabili in sede di allestimento e in generale non penso che la gente vada a fare i drift con diesel da 150/180CV e quasi 5 metri di lunghezza, che molto probabilmente usa per lavoro.

 

Inoltre ancora non sappiamo quale sia l'impostazione di guida della Giulia, ha un target diverso dalla 4C. Se mettessero uno sterzo sensibile come quello della 4C su una sedan con tutt'altra destinazione d'uso, farebbero felici 10 clienti scontentandone 90.

 

Mi permetto di dire la mia a riguardo del paragone fatto con BMW.

Forse non tutti sapete che l'ultima serie 3 riconosciuta dalla sigla F31 ha ricevuto una marea di critiche per il pessimo feeling che trasmette alla guida.

Chi proviene dal precedente modello afferma che il paragone con quella attuale è impensabile.. ammortizzatori dalla taratura troppo morbida, forte rollio praticamente a tutte le velocità e sterzo talmente leggero da risultare pericoloso anche in rettilineo, oscilla ad ogni imperfezione dell'asfalto.

Sui diversi forum si parla di questi problemi, ma pare che una soluzione vera e propria non esista, alcuni possessori sono riusciti a farsi sostituire la scatola dello sterzo ma senza ottenere nessun miglioramento (in officina bmw ammettono a denti stretti qualche piccolo difetto sull'assetto di questo modello), sembrerebbe quindi che l'unico modo per limitare (ma non eliminare) questo problema sia sostituire ammortizzatori, molle con prodotti after market non bmw e passare a pneumatici che non siano runflat come quelli di serie. (la ruota di scorta sulla serie 3 non c'è).

Impensabile tutto questo "fai da te" su una vettura che parte da 40000 euro e che si chiama BMW. Si potranno pure perdonare alcune pecche in fatto di materiali e finiture degli interni ma non sul tanto ostentato PIACERE DI GUIDA.

 

Parlo con cognizione di causa perchè anch'io possiedo una serie 3 Touring con pacchetto Msport, quindi leggermente piu rigida e bassa delle normali e con misura dei pneumatici differente tra anteriore e posteriore (225/255) e vi garantisco che questa pessima sensazione non mi permette nemmeno di osare a stare al passo di una qualsiasi A4 nel misto ed a velocità non proprio da codice.

 

Io sono certo che almeno su questi aspetti la Giulia vincerà a mani basse, il problema più grosso sarà quello di farlo percepire a tutti coloro che ancora leggono Quattroruote e vivono di luoghi comuni (BMW= tenuta) e preguidizi (Alfa=perdere pezzi).

Modificato da DENDI

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
19 ore fa, vince-991 dice:

Secondo me sono commenti di persone che non hanno la minima idea di cosa dicono. E spesso invece sono troll

 

Mah, fidati che di ggente con bocca da champagne millesimato e portafogli da gazzosa sgasata ce ne tanta...

Inviato

l'importante é che si sbrighino a tirare fuori l'ibrido perché più che mai quello ora conta come marketing.

 

Tra VAG che punta su quello per far dimenticare il dieselgate, articoli in ogni dove circa il fatto che la Germania stanzia 5000€ per incentivi per le auto ibride/ecologiche (ci hanno davvero fatto l'articolo quando fino ad 1 anno fa succedeva pure qui e tutti zitti) e non ultimo anche oggi TG2 Volkswagen ha parlato di auto ibride ed elettriche per adeguarsi alla linea editoriale dettata dal padrone

 

Ferrari a parte, che non ha neanche senso citare, i nostri costruttori sono indietro e non hanno ancora fatto niente dunque é una delle tante scuse ad hoc che si usa per denigrare il prodotto nazionale.

 

Arriverà su Levante, ma che si sbrighi ad arrivare anche sui modelli per la gente comune...anche dovesse essere il solito ed inutile Plug In.

Inviato
l'importante é che si sbrighino a tirare fuori l'ibrido perché più che mai quello ora conta come marketing.

 

Tra VAG che punta su quello per far dimenticare il dieselgate, articoli in ogni dove circa il fatto che la Germania stanzia 5000€ per incentivi per le auto ibride/ecologiche (ci hanno davvero fatto l'articolo quando fino ad 1 anno fa succedeva pure qui e tutti zitti) e non ultimo anche oggi TG2 Volkswagen ha parlato di auto ibride ed elettriche per adeguarsi alla linea editoriale dettata dal padrone

 

Ferrari a parte, che non ha neanche senso citare, i nostri costruttori sono indietro e non hanno ancora fatto niente dunque é una delle tante scuse ad hoc che si usa per denigrare il prodotto nazionale.

 

Arriverà su Levante, ma che si sbrighi ad arrivare anche sui modelli per la gente comune...anche dovesse essere il solito ed inutile Plug In.

Ma poi questi ibridi qualcuno li compra?

Inviato
5 minuti fa, AlbertoDM dice:

Ma poi questi ibridi qualcuno li compra?

 

No, sono solo modelli marketing perché nel 99% dei casi il minor consumo (pochissima cosa) si perde nel maggior sovrapprezzo rispetto al diesel che c'è già in gamma, quindi...

 

L'unico approccio possibile per una berlina macina km é il full hybrid Toyota/Lexus...altroché le pile da caricare ogni 50 km.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.