Vai al contenuto
  • 0

Paco

Domanda

E' venuto il momento di sostituire la scatoletta di mia moglie (Matiz 800 del 2006). Non volendo rateizzare nulla avremmo un budget tr i 10 ed i 12 mila euro.

 

Le necessità sono:

 

- Consumi bassi (verosimilmente piccolo diesel) visto che lei fa 30 km al giorno per andare e tornare da lavoro.

 

- Abbastanza spaziosa da poter essere usata ogni tanto per far rifiatare la mia Focus SW senza dimenticare passeggino, seggiolone auto e ogni tanto anche il cane.

 

La sua prima scelta è la 500L, ma diesel aziendale (quindi con un anno di vita e circa 20 mila km) viene quasi 15 mila, un po' oltre budget.

 

Stavo anche valutando la Duster che da configuratore viene 14 mila euro, immagino ci sia un po' di sconto da aggiungere e ce la dovrei fare.

 

Altre idee?

 

Grazie a tutti quelli che vogliono collaborare.

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Cita

 

La kia rio è più "macchina" della micra.

Penso che per una 1.2 active dovreste spuntare 11000€. 

C'è la gpl per 1500€ in più 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho sottoposto la Rio a mia moglie, mi ha messo il veto... :)

 

Baleno é davvero brutta...

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
15 ore fa, Paco dice:

Ho sottoposto la Rio a mia moglie, mi ha messo il veto... :)

 

Baleno é davvero brutta...

Perchè dici che Baleno = terzo mondo?

 

Se la gioca alla pari con le varie Hyundai e Kia di segmento...

 

Se il problema diventia estetico, alzo le mani.

 

Per me l'auto che serve a tua moglie è la Jazz, sarebbe la quadratura del cerchio.

  • Mi Piace 1

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
2 ore fa, Waterland dice:

Perchè dici che Baleno = terzo mondo?

 

Se la gioca alla pari con le varie Hyundai e Kia di segmento...

 

Se il problema diventia estetico, alzo le mani.

 

Per me l'auto che serve a tua moglie è la Jazz, sarebbe la quadratura del cerchio.

 

Perché pensavo alla Celerio, altra made in India. La nuova Baleno non l'ho ancora vista dal vivo, ma suppongo che sia la classica segmento B hatchback e mia moglie mi risponde ogni vola che gliene propongo una "se devi farmi prendere una pseudo Punto preferisco l'originale". Associa tutto quel segmento a Punto in pratica, vuole un'auto più "alta".

 

La Jazz nuova on rientra nel budget (purtroppo perché non mi dispiace), usato non ne valuto, per me usato o costa veramente poco oppure non ne vale la pena. Con quella cifra compro nuovo di pacca.

 

Negli ultimi giorni Panda ha nuovamente superato Micra sulle preferenze, anche per la sua costruzione in India.

Modificato da Paco
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Qualcuno ha testato il city brake control? Utilità? Ne vale la pena per €260?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Abbiamo il vincitore, un'auto che non avevo proprio considerato. Poi mentre eravamo in concessionaria a chiudere il contratto per la Panda mia moglie l'ha vista e se ne è innamorata. Siamo riusciti a farla stare nel budget che avevamo in mente. Auto in pronta consegna, praticamente la posso ritirare in qualunque momento. Proprio perché in pronta consegna non ho potuto scegliere il colore, l'alternativa era bianca ma non le piaceva, e non ho potuto mettere il quinto posto. Ma va bene lo stesso, non volevamo aspettare 2 mesi.

 

WP_20160426_19_23_34_Pro.jpg

  • Mi Piace 2
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, Waterland dice:

Se la decisione è irrevocabile, complimenti.

 

Altrimenti, vedere alla voce "sicurezza".

 

Si definitiva. Sulla voce sicurezza incide pesantemente la carenza di dispositivi di avviso, mentre strutturalmente non ha dimostrato grossi problemi.

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
12 minuti fa, Paco dice:

 

Si definitiva. Sulla voce sicurezza incide pesantemente la carenza di dispositivi di avviso, mentre strutturalmente non ha dimostrato grossi problemi.

 

Se non il fatto che l'auto testata dall'EuroNcap stava per prendere fuoco dopo l'impatto frontale ;) 
Complimenti per l'acquisto, anche se personalmente avrei preso altro (Fiesta o i20)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.