Vai al contenuto

Jaguar XJ


XJ-S

Messaggi Raccomandati:

Nella sezione Auto fuori produzione è adesso presente un articolo dedicato alla storia delle prime tre generazioni della Jaguar XJ e delle relative derivate.

La narrazione storica è completata dai retroscena produttivi e societari, da tabelle riassuntive con le caratteristiche delle varie versioni prodotte e da note di approfondimento sui marchi Daimler e Vanden Plas.

Invito tutti gli interessati a leggere l’articolo e ad esprimere le proprie opinioni in questo topic.

Temo di essere l'unico estimatore della XJ...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Velox
Temo di essere l'unico estimatore della XJ...
Non te lo so dire. Posso dirti che a me piace moltissimo la XJ, ma tutto mi posso definire tranne che informato a riguardo, mi piace leggere le notizie e guardare le immagini, ma purtroppo non ho nessuna competenza per avviare una minima discussione. Però complimenti per l'ottimo lavoro. :wink:
Link al commento
Condividi su altri Social

complimenti per il notevole lavoro, non sei comunque l'unico estimatore di queste splendide vetture, pur se di fede alfista ho sempre ammirato le auto del jaguaro e le ho ritenute una spanna sopra (se non di più) alle presunte rivali (presunte ripeto) di scuola tedesca, trovo che la classe di ogni jaguar ma della xj in particolare sia esemplare, mi è sempre piaciuto lo stile old englad di queste vetture. Ahime oggi della vera Jaguar secondo il mio modesto parere è rimasto poco, se non l'alone di prestigio, la Ford ha fatto come altri hanno fatto su altri marchi nobili, è il prezzo da pagare però per vedere ancora nelle strade un giaguaro, anche se magari storce il naso sapere che sotto il nobile cofano vive un TDci Ford.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 6 anni fa...

Salve a tutti.

E' la prima volta che scrivo quindi non so se sto utilizzando la metodologia giusta.

Volevo sapere se qualcuno di voi sa se per le Jaguar XJ6 4,2 II° serie berlina era previsto come optional il tetto in vinile e se sì, dove si potrebbe trovare oggi (o farlo fare secondo le fattezze del tempo.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

Salve a tutti.

E' la prima volta che scrivo quindi non so se sto utilizzando la metodologia giusta.

Volevo sapere se qualcuno di voi sa se per le Jaguar XJ6 4,2 II° serie berlina era previsto come optional il tetto in vinile e se sì, dove si potrebbe trovare oggi (o farlo fare secondo le fattezze del tempo.

Grazie

non sono un esperto del marchio ma solo un estimatore,,,posso dirti con certezza matematica che una berlina serie II con il tetto in vinile l'ho vista (e mi e' rimasta impressa) qualche anno fa. Era color crema e il tetto nero si vedeva chiaramente. Di sicuro posso anche dirti che era di importazione, sara' stata originariamente registrata in sud africa, australia, nuova zelanda o, meno probabilmente, giappone. E' probabile che in UK trovi qualcuno che venda il rivestimento, magari puoi fartelo spedire e poi trovare un carrozziere/tappezziere che te lo monta. Prova a guardare su ebay.co.uk!

La più bella berlina di tutti i tempi!!!

Secondo me, se anzichè tirare fuori quell'obbrobrio della nuova xj, riproponessero la linea della vecchia xj con meccanica moderna, ne venderebbero a palate!!!

torniamo su quelli che sono stati i problemi di jag degli ultimi anni (oltre alla proprieta' ford e alla poco reliability)...immagine vecchia e da vecchio di cui vogliono liberarsi, proprio come dicevamo per gli interni tutti radica. La vecchia XJ oltre ad avere una linea classica (e concordo sul fatto che fosse bellissima) aveva anche un raffinatissimo chassis in alluminio, quanto ti risulta abbia venduto? una mazza.

la nuova sa' di nuovo e, anche grazie all'immagine un po' cafona ed eccessiva, gia' si vede in giro in mano a gente che prima non se la sarebbe filata di striscio e avrebbe acquistato solo serie 7.

I tempi sono cambiati!

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me, se anzichè tirare fuori quell'obbrobrio della nuova xj, riproponessero la linea della vecchia xj con meccanica moderna, ne venderebbero a palate!!!

Ma anche no.

Un quasi fallimento e quote di mercato ai minimi storici non sono prove sufficienti?

Comunque concordo che la XJ II serie è un capolavoro assoluto. Io sbavo dietro la XJC.

IMHO la nuova è molto bella, strana ma bella. Cafona? Nemmeno troppo, alla fine l'unica cosa è un frontale molto aggressivo, secondo me.

Salve a tutti.

E' la prima volta che scrivo quindi non so se sto utilizzando la metodologia giusta.

Volevo sapere se qualcuno di voi sa se per le Jaguar XJ6 4,2 II° serie berlina era previsto come optional il tetto in vinile e se sì, dove si potrebbe trovare oggi (o farlo fare secondo le fattezze del tempo.

Grazie

Mi sono informato: tutte le coupé XJC avevano tetto in vinile, sulle berline è stato introdotto sulle V12 a partire dal 1975.

Quindi no, sulle 6 cilindri non credo fosse disponibile all'epoca.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

...cuttone...

Mi sono informato: tutte le coupé XJC avevano tetto in vinile, sulle berline è stato introdotto sulle V12 a partire dal 1975.

Quindi no, sulle 6 cilindri non credo fosse disponibile all'epoca.

ho fatto anche mi una piccola ricerca (che cazzeggio assoluto) e ho trovato:

"In New Zealand, CKD kits of the Series II were assembled locally by the New Zealand Motor Corporation (NZMC) at their Nelson plant. In the last year of production in New Zealand (1978), a special 'SuperJag' model was produced which featured half leather, half dralon wide pleat seats, vinyl roof, chrome steel wheels and air conditioning as standard. New Zealand produced models featured speedometers in km/h, and the black vinyl mats sown onto the carpets in the front footwells featured the British Leyland 'L' logo."

fonte: Wikipedia

in questo caso non e' precisato se trattavasi di XJ-6 o XJ-12. Inoltre potrebbe coincidre con la vettura che ho visto tempo fa che, essendo stata di importazione, forse veniva dalla terra dei kiwi

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, sulla (splendida) due porte era praticamente sempre presente.

Io però sono convinto che come optional si potesse avere anche sulla 6 cil 4P non solo sulla 12.

Probabilmente mi sbaglio, ma basta andare a vedere un 4R degli anni '70 che riportava i vari optional per singolo modello.

Al limite prova a sentire GMA.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.