Vai al contenuto

Quando Mercedes e Dacia hanno un cuore solo: le parentele che non ti aspetti..


Pawel72

Messaggi Raccomandati:

il problema non è nel motore,

il problema potrebbe stare nella differenza di prezzo 

ma il vero  problema è nella testa di chi ha comprato certe auto per sentirsi faigo

  • Mi Piace 7
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti. Zero aspettative, zero risentimenti :mrgreen:

 

Ma è pure vero che zero aspettative vorrebbe dire anche zero premium price... ma alla fine sono affari di chi vuole buttare i soldi.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

è un articolo di una banalita' e qualunquismo come solo il fatto sa fare...che mischia cose diverse facendo una gran confusione...la versione mb del 1,5 cambia in varie parti (pur di base essendo lo stesso)..volano,supporti motore,alternatore,intercooler,aspirazione scarico avviamento controllo motoreecc...il ferro resta uguale...ma forse bisognerebbe spiegare al valente giornalista(???) che in un diesel moderno la differenza la fanno i particolari, a pari ferro si fanno motori molto diversi....i sensori ,attuatori, il sw e l'elettronica fanno la differenza...non sono piu' i tempi in cui il ferro era tutto (e giu' qualuquismo:'' se ci si convince che il blasone è qualcosa che non ha a che fare con il metallo ..'')

Comunque il renault nella sua categoria è un ottimo motore ancora oggi e quindi non c'è nulla di cui vergognarsi ad adottarlo...se poi questo rende uguali classe a e duster (come il giornalista vuole dimostrare ) ciaone.

poi dice che leon e golf da sotto sono uguali...ma manco po cazz...leon ha al posteriore il ponte rigido(tranne che nel 184cv) ...golf dai 120 cv in giu....

poi altre chicche....500x e renegade xè si dovrebbero vergognare di avere stesse motorizzazioni se sono nela medesima fascia di prezzo e nello stesso gruppo? dovrebbero inventarsi motori diversi x fare contento il fatto? a parte che poi 500x e renegade per il resto si differenziano quasi in tutto , e non solo nei rivestimenti ,ma anche nel modo di stare in strada....eh certo ma bisognerebbe averle guidate...:-):-):-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Evitiamo di usare termini offensivi giusto perché siamo nell'anonimato, tanto più che questa persona queste cose le legge e non è carino per nessuno sentirsi dare dell'incapace (anche perché non lo è).

Anzi, chiamiamo direttamente @AleRPM per diritto di replica ;)

 

Come ha spiegato più volte, è una rubrica motori rivolta ad un pubblico generale, non certo a gente smaliziata. Per noi sono ovvietà magari un po' semplificate, per il pubblico generale sono nuove scoperte che vanno trasmesse in maniera non troppo tecnica.

Se poi noi vogliamo metterci a leggerle valutandole col metro smaliziato... non so se il problema stia nell'articolo o nel lettore :)

 

Pare la storiella della beghina che chiama i Carabinieri per denunciare che ci sono due che fanno le cosacce in pubblico...

"Ma signora, io non vedo niente"

"Ma come, brigadiere! Se sale su quella panchina, guarda attraverso la nicchia nel muro, punta il binocolo alla finestra, quando il vento muove le tende vedrà benissimo cosa stanno facendo!" :lol::lol::lol:

  • Mi Piace 4

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

due considerazioni...

prima: che cambino accessori e linee di scarico mi pare il minimo sindacale, visto che la macchina è diversa, ha un vano motore diverso (la C è addirittura longitudinale.. voglio vedere a metterlo paro paro)  e, non ultimo, un tipo di assistenza (con relativi magazzini) diverso.

seconda: se il “ferro” è così secondario, perché lo si prende altrove? Hai il blasone, non costi poco, non puoi permetterti di progettare e realizzare un “ferro” da solo?

 

Siamo alle solite: le considerazioni “smaliziate" alla fine sono tanto circostanziate quanto un articolo divulgativo, per cui volutamente semplice. 

  • Mi Piace 2

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

21 ore fa, Pawel72 dice:

Perché la Casa che si vanta di aver inventato l’automobile usa lo stesso propulsore del primo marchio low-cost della storia? La risposta è nei costi per le omologazioni, nelle normative e nel disinteresse del pubblico per la tecnica. Ma, in ogni caso, è in ottima compagnia

 

Hai visto la mia nuova Classe A diesel?”, “Che bella, è il 2.2?”, “No no, sai, con questi motori moderni 90 CV bastano” “Ah, bravo, allora hai lo stesso motore della mia Dacia Duster, quanto l’hai pagata?”. Il proprietario della Classe A è rimasto attonito e sta cercando di mettere a fuoco la portata della notizia.

 

Il fatto è che con l’uscita di scena della vecchia Classe A e dei suoi motori a “sogliola”, i tedeschi si sono trovati davanti a un bivio: progettare un motore diesel medio-piccolo partendo da zero o utilizzare qualcosa di già pronto. Ha prevalso la seconda soluzione e gli amici di Renault sono venuti in aiuto fornendo l’onnipresente 1.5 dCi.

 

Dopodiché a Stoccarda ci hanno preso gusto e nel vano motore della nuova Classe C è finito il 1.6 dCi.

 

Che c’è di male? Niente,

 

 

Estraggo e sottolineo per i distratti... non sta dicendo che dentro classe C c'è il motore di Duster... :oddio:

 

Ma che in classe A c'è lo stesso motore di Duster... :rotfl:

 

Basta leggere, senza pregiudizi. A me l'articolo, nella sua leggerezza e ilarità, è piaciuto e mi ha fatto sorridere. Sempre meglio di altre minchiate scritte su giornali pseudo-tecnici sulla palpabilità delle plance, ad esempio, che però stranamente sorvolano o poco sottolineano la parentela tra marchi e motori...

 

E tutto IMHO (in my hold opinion)...

  • Mi Piace 4

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Direi che Nubirona ha concluso il discorso.

Giornali "tecnici" spesso si fermano a "negli interni troviamo la classica qualità tedesca..." sorvolando su quali optional si sono presi e quanto sono costati singolarmente senza scendere mai nel meccanico sporco.

Questo è un articolo "generalista", che non accusa nessuno e non fa far brutta figura a nessuno, ma dice esattamente come stanno le cose: i mix ci stanno e quando si spendono 5 cifre è bene informarsi su quello che c'è nel cofano oltre allo stemmino sul volante.

 

Per metterla giù in un altro modo: se fosse una notizia diffusa che sulla Mercedes Classe A "c'è un ottimo motore che è lo stesso della Dacia Duster" di quanto sarebbero influenzate le vendite?

  • Mi Piace 1

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Piaccia o no ha ragione.

Mercedes ClasseA è venduta come premium e monta un motore ridicolo per l'auto che dovrebbe essere.

Ho un amico che sta uscendo pazzo per prenderla proprio col 1,5 Renault, Dacia che sia, alla mia affermazione "se accendi il clima e viaggiate in quattro puoi scendere e spingere" risposte con un "che dici, il tipo del concessionario mi ha detto che appena riscalda è inarrestabile" seguì minuto di silenzio.

Ah, il tutto per la modica cifra di 29/30 mila euro.

Link al commento
Condividi su altri Social

14 minuti fa, MichD dice:

Piaccia o no ha ragione.

Mercedes ClasseA è venduta come premium e monta un motore ridicolo per l'auto che dovrebbe essere.

Ho un amico che sta uscendo pazzo per prenderla proprio col 1,5 Renault, Dacia che sia, alla mia affermazione "se accendi il clima e viaggiate in quattro puoi scendere e spingere" risposte con un "che dici, il tipo del concessionario mi ha detto che appena riscalda è inarrestabile" seguì minuto di silenzio.

Ah, il tutto per la modica cifra di 29/30 mila euro.

 

Se parli di A180d ciò che scrivi è falso*: non sarà un fulmine ma non è neanche una 500L Np, si muove come la maggior parte della seg.C 1,5/1,6 diesel con circa 110cv.

Quello che dici può essere valido al max per una B160d a pieno carico con il clima acceso.

 

*: a meno di non viaggiare sempre con > 240 cavalli sotto le chiappe

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

diciamo che stride che abbia le stesse prestazioni/accessori di una Fiat Tipo o Peugeot 308*  da 10.000 euro in meno .. :) 

D'altra parte, il mercato offre diverse possibilità a diversi clienti, quindi ben venga questa classe A, che comunque va a soddisfare un'esigenza reale :)

 

 

* su strada

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.