Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Brexit: conseguenze per il mercato auto nella UE e in Italia

Featured Replies

Inviato
  • Autore
25 minuti fa, Jamal1976 dice:

Sarebbe il caso semplicemente il caso di sciogliere il parlamento non più rappresentativo della volontà popolare, perché qua si dimentica che il referendum ha avuto un'alta affluenza ed il leave non ha vinto di propriamente poco. La volontà popolare è stata semplicemente chiara e le polemiche sui ripensamenti lasciano il tempo che trovano. La democrazia dei presunti "eletti" è ciò che ha allontanato la gente dall'UE, queste alchimie porteranno solo all'affondamento di tutta l'UE anche negli altri Stati. Meglio accettare semplicemente democraticamente l'esito, tenendo presente che la Gran Bretagna non è mai stata pienamente nella UE e non è mai stata per niente nell'area Euro, quindi non si tratterebbe di una vera e propria rivoluzione.

Ok, ma resta il fatto che questo referendum si è basato su due fondamentali menzogne, ammessi dai loro stessi autori all'indomani del voto. E trattandosi della sopravvivenza stessa della nazione ( Scoiza e Irlanda hanno già detto di vorlesene andare) il Parlamento a mio avviso ha  il DOVERE morale di decidere secondo coscienza. Non essendo d'accordo con questa scelta io non credo che si possa obbligare un parlamentare a votarla. Ecco perché io, al suo posto, rassegnerei le dimissioni, aspettando che il mio successore eletto prenda la sua decisione.

Anche questa è democrazia. Oppure ritieni più democratico COSTRINGERE un parlamentare a votare contro le sue convinzioni? Ricorda che il referendum in GB è oltretutto solo consultivo.

Modificato da aargh!

  • Risposte 46
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A breve-medio termine, l'unica cosa che ci si può ragionevolmente attendere è un rallentamento degli investimenti infrastrutturali (rinnovo-ampiamento fabbriche, turn over modelli...) causa incertezza

  • Mr. Farage dell'UKIP questa mattina ha detto più o meno le stesse cose al Parlamento europeo, provocando uno scoppio di ilarità tra i membri presenti.     Sempre per restare in tema a

  • Dire che UK è più importante per l'EU piuttosto che il contrario mi sembra sinceramente una forzatura e non solo considerando il mercato dell'auto...

Inviato
30 minuti fa, TonyH dice:

"Brexit" ha vinto con 3.8 punti di scarto.

 

Il referendum greco vide la vittoria del NO 61 a 39....eppure già lì finirono per andare contro il voto.

 

Oltretutto Cameron ha già detto che il grilletto dell'art.50 lo premerà il suo successore.

Se dovesse vincere una coalizione con un programma pro-Europa...che si fa? Quale volontà popolare seguiamo?

Alla fine mi sa che la decisione verrà presa facendo le elezioni e a seconda del programma proposto dal partito vincente rimarranno o meno.

Inviato
  • Autore
45 minuti fa, Wilhem275 dice:

C'è un topic per la Brexit in generale, qui cerchiamo di restare sul tema "auto" ;)

 

:agree:

 

Tornando alla svalutazione della sterlina che dovrebbe facilitare le esportazioni, la GB non possiede materie prime che devono quindi importare e una bassa sterlina non li aiuterà di certo.

Certo non saranno favorite nemmeno le nostre esportazioni, penso soprattutto ad AR in fase di rilancio. Pessima scelta dei tempi...

Inviato

http://www.autonews.com/article/20160626/OEM/306279957/a-split-heard-round-the-industry?X-IgnoreUserAgent=1&X-IgnoreUserAgent=1

Sembrerebbe che qualche preoccupazione in giro ci sia. Inoltre non c'è solo il mercato dell'auto merceologicamente parlando....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
18 ore fa, VuOtto dice:

Dunque, a differenza di quanto prima detto, mi pare di capire che dalla Brexit le case automobilistiche che producono in loco trarrebbero vantaggio? Con la svalutazione della Sterlina, aziende come Jag/LR e BMW con Mini e RR avrebbero una marginalità più alta?

 

Marginalità più alta e/o maggiori volumi. Perché se sei più competitivo sul prezzo finale al cliente rispetto a prima, è probabile che vendi di più.

 

L'unica cosa che potrebbe fotterli hardcore è l'incremento del prezzo delle materie prime prezzate in valuta estera, però attualmente sta avvenendo l'esatto contrario... :mrgreen:

 

18 ore fa, VuOtto dice:

Ma una svalutazione di una moneta, non consegue un aumento dell'inflazione, con aumento costante dei salari e dei prezzi?

 

Non è automatico. Prima della Brexit la sterlina s'era già svalutata parecchio, eppure l'inflazione era sotto il 2%.

 

L'aumento dei prezzi sulla merce importata andrà a condizionare l'inflazione generale, ma non nella misura da diventare un problema.

 

Le ripercussioni negative vengono allo sospensione a tempo indefinito di ogni investimento in UK, fino a quando non saranno definite le condizioni dell'uscita. Inoltre importando più di quanto esportano non hanno il coltello dalla parte del manico, non possono mettere dazi a cazzum..

 

Il Leone potrà anche essere forte, ma non può rivoltarsi con successo contro l'intero Zoo :saggio

Inviato
  • Autore
21 ore fa, T a u r u s dice:

l'interscambio tra UK e EU e' molto importante, più per i paesi EU che per il Regno Unito... 

Spoiler

 

Mr. Farage dell'UKIP questa mattina ha detto più o meno le stesse cose al Parlamento europeo, provocando uno scoppio di ilarità tra i membri presenti.

 

Cita

At one point in his speech, the Ukip leader suggested a failure to reach a new trade agreement would hurt the EU more than it would hurt Britain - at which point his fellow MEPs openly laughed at him.

 

Sempre per restare in tema all'auto, questa è la situazione del mercato inglese:

 

Cita

The U.K. auto market has surged in recent years to hit a record high of 2.6 million cars in 2015. Ninety percent of those vehicles are imported, mostly from other parts of Europe. It built 1.6 million vehicles last year, exporting 80 percent of them.

Francamente non credo che la UE farà troppa fatica a riassorbire le auto vendute in Inghilterra, probabilmente anche spostando parte della produzione locale, mentre non la vedo così facile per gli inglesi.

 

Inviato
2 minuti fa, aargh! dice:
  Mostra contenuto nascosto

 

 

Francamente non credo che la UE farà troppa fatica a riassorbire le auto vendute in Inghilterra, probabilmente anche spostando parte della produzione locale, mentre non la vedo così facile per gli inglesi.

 

 

 

diciamo che se si giocano anche l'automotive produttivo hanno fatto filotto e non hanno più un settore manifatturiero "de facto" sull'Isola.

 

Inviato

Diciamo che, vista la attuale sovracapacita produttiva delle fabbriche Europee, la vedo molto grigia per le fabbriche del Regno Unito, potrebbero avere senso per la produzione locale, ma non sarebbe igenico fare investimenti sulle isole Albioniche.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.