Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rotatorie ben fatte e mal fatte

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, loric dice:

 

Eh eh, questa la conosco bene :D è un esempio ben noto di geometrie stradali infilate a forza in una forma di architettura preesistente.

 

Non è sbagliata nella logica, ma sono completamente sbagliate le traiettorie. Problema: per farla bene bisognerebbe completamente ridisegnare le aiuole a triangolo, sperando che non siano vincolate... :roll:

Un affare del genere diventa sicuro solo se viene ristretto ad una corsia risicata. Se lo si vuole multicorsia (a) le corsie devono essere disegnate, non lasciate alla sperindio e (b) ingressi semaforizzati.

 

6 ore fa, loric dice:

 

Come sopra: zero angolo di incidenza tra rami e anello. E' un invito a tirarla dritta alla massima velocità possibile.

Comunque anche gli attraversamenti stavano meglio un paio di metri più in là. Loro sarebbero anche ad una giusta distanza dall'anello teorico... ma l'anello teorico è enormemente più piccolo rispetto all'anello visivo.

 

L'origine del male è che l'automobilista medio fa i calcoli di velocità assumendo che tutto ciò che è asfalto è area utile ad infilare una traiettoria. Già ignora le righe per terra, figuriamoci se si mette a virtualizzare il disegno teorico dell'intersezione...

La distesa d'asfalto è in parte necessaria per la svolta dei mezzi lunghi, e in parte è pura ignoranza del tecnico che la usa come filler per lo spazio rimasto inutilizzato. Ne vengono fuori delle piazze d'armi che sono un invito agli incidenti.

 

Semplicemente bisogna accettare che in certi spazi una rotonda cristiana non ci può stare. Si affina il semaforo e/o si lavora sul quartiere per mettere il traffico da un'altra parte.

 

 

Sto facendo il piano del traffico per il mio comune. La voce principale di bilancio diventerà l'acquisto di questi:

 

pag41-2.gif

 

Che si leggono come "Se ti ho detto che la tua corsia è quella, è quella".

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 92
  • Visite 31.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma anche se si rispettasse, tu guardi a sinistra per vedere se hai strada libera e i ciclisti ti passano a destra molto più velocemente, se poi te svolti alla prima e il ciclista no quasi certamente l

  • Proprio ieri ho assistito ad una bella scena, in pratica a causa del traffico c'è stato un rallentamento (rallentamento non un arresto) e colui che doveva immettersi a cominciato a suonare e gesticola

  • Questa è in totale violazione alle geometrie previste per una rotonda. Uno dei punti sui cui le specifiche insistono molto (giustamente) è che i rami devono avere una certa angolazione minima rispetto

Immagini Pubblicate

Inviato

....l'automobilista medio, fa anche i calcoli eliminando dall'equazione la velocità di percorrenza di chi si trova in rotonda! :D ....a volte e' pari a 0 !!!

Inviato

Comunque a parte gli attraversamenti pedonali, rotonde, segnaletiche ecc, quello che mi preoccupa e' la cattiveria nelle persone che sta aumentando. Puoi anche fare dei corsi di aggiornamento e corsi di guida, ma ci sarebbe da lavorare sull'educazione civica ancor prima di quella stradale.

 

La signora che mi ritrovo di fronte e che non sa a chi deve dare la precedenza ed aspetta, mi fa innervosire meno rispetto a quello che sa ma sorpassa sui passaggi pedonali per poi ritrovarmelo al semaforo dopo 50m.

Inviato

Nel primo esempio (rotonda di piazza dei martiri) il problema è rappresentato dal fatto che l'attraversamento pedonale è cieco. L'angolo del portico, le macchine parcheggiate, fanno sì che se un pedone è all'inizio dell'attraversamento, tu non lo vedi fino all'ultimo secondo. Non importa il fatto che sia a doppia corsia (con la linea di mezzo peraltro immaginaria), importa che i fottuti attraversamenti pedonali vanno messi SOLO dove c'è visibilità.

 

Costava molto lì mettere le strisce 5-10 metri dopo? Certo, poi però non veniva più la T che, IMHO, è un'idea da dementi (come hai giustamente immaginato, sdogana l'attraversare in diagonale), anche se per qualcuno fa tanto figo.

 

Sai come esco da quella rotonda? Arrivo praticamente a fermarmi prima delle strisce. Sempre. Guardo e poi riparto. Anche quando nel secondo che passa dall'imbucare l'uscita ad arrivare alle strisce, non noto "ictu oculi" nessuno. Tra l'altro  la cosa è anche reciproca, neanche i pedoni vedono l'auto che arriva, finché si ritrovano praticamente sdraiati sul cofano (soprattutto quelli attaccati al cellulare che sembrano voler imitare il destino del lemming).

 

Detto questo, rotonde o meno, trovo aberranti gli attraversamenti pedonali a 5 centimetri dalle strisce blu dei parcheggi, magari dove c'è pure una strada alberata e con illuminazione carente (descrivo praticamente la situazione sotto casa mia). Un automobilista si accorge che il pedone sta attraversando solo quando è già in rotta di collisione.

 

Il secondo esempio, se vogliamo. è anche peggio. Rotonda piccola e trafficata, con attraversamento pedonale così vicino alla rotonda che un'auto di segmento D che si ferma per favorire un pedone si ritrova il pezzo di coda dentro la rotonda.

 

Nell'ipotesi che tu ti debba immettere nella rotonda dalla strada a destra dell'immagine per uscire in quella immediatamente dopo, non fai neanche in tempo a partire che devi inchiodare per evitare l'eventuale auto ferma prima delle strisce o, peggio, il pedone.

 

Anche lì bastava spostare l'attraversamento pedonale di pochi metri.

 

 

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
15 minuti fa, loric dice:

Nel primo esempio (rotonda di piazza dei martiri) il problema è rappresentato dal fatto che l'attraversamento pedonale è cieco. L'angolo del portico, le macchine parcheggiate, fanno sì che se un pedone è all'inizio dell'attraversamento, tu non lo vedi fino all'ultimo secondo. Non importa il fatto che sia a doppia corsia (con la linea di mezzo peraltro immaginaria), importa che i fottuti attraversamenti pedonali vanno messi SOLO dove c'è visibilità.

 

Costava molto lì mettere le strisce 5-10 metri dopo? Certo, poi però non veniva più la T che, IMHO, è un'idea da dementi (come hai giustamente immaginato, sdogana l'attraversare in diagonale), anche se per qualcuno fa tanto figo.

 

Sai come esco da quella rotonda? Arrivo praticamente a fermarmi prima delle strisce. Sempre. Guardo e poi riparto. Anche quando nel secondo che passa dall'imbucare l'uscita ad arrivare alle strisce, non noto "ictu oculi" nessuno. Tra l'altro  la cosa è anche reciproca, neanche i pedoni vedono l'auto che arriva, finché si ritrovano praticamente sdraiati sul cofano (soprattutto quelli attaccati al cellulare che sembrano voler imitare il destino del lemming).

 

Detto questo, rotonde o meno, trovo aberranti gli attraversamenti pedonali a 5 centimetri dalle strisce blu dei parcheggi, magari dove c'è pure una strada alberata e con illuminazione carente (descrivo praticamente la situazione sotto casa mia). Un automobilista si accorge che il pedone sta attraversando solo quando è già in rotta di collisione.

 

Il secondo esempio, se vogliamo. è anche peggio. Rotonda piccola e trafficata, con attraversamento pedonale così vicino alla rotonda che un'auto di segmento D che si ferma per favorire un pedone si ritrova il pezzo di coda dentro la rotonda.

 

Nell'ipotesi che tu ti debba immettere nella rotonda dalla strada a destra dell'immagine per uscire in quella immediatamente dopo, non fai neanche in tempo a partire che devi inchiodare per evitare l'eventuale auto ferma prima delle strisce o, peggio, il pedone.

 

Anche lì bastava spostare l'attraversamento pedonale di pochi metri.

 

 

Alla fine conviene sempre fermarsi prima/in anticipo sugli altri. Sembra assurdo che uno sia costretto a mettere il proprio veicolo in condizione tale per limitare manovre errate altrui.

Inviato
1 ora fa, Wilhem275 dice:

 

 

Sto facendo il piano del traffico per il mio comune. La voce principale di bilancio diventerà l'acquisto di questi:

 

pag41-2.gif

 

Che si leggono come "Se ti ho detto che la tua corsia è quella, è quella".

 

 

In pratica volete dare un motivo per l'uso cittadino dei SUV  XD

Inviato
1 ora fa, mikisnow dice:

la cattiveria nelle persone che sta aumentando.

 

E' questo il fulcro del discorso.

Sul serio, molti sono frustrati, certi comportamenti sono da T.S.O.

 

Inviato
24 minuti fa, Nicola_P dice:

 

 

In pratica volete dare un motivo per l'uso cittadino dei SUV  XD

 

...se non bastano le banane 3M, il livello successivo sono i cavalli di Frisia :lol::lol::lol:

 

1280px-Berlin_Wall_death_strip,_1977.jpg

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Io sono dell'opinione che gli attraversamenti ciclopedonali debbano stare lontani dalle rotatorie.

Questo perchè le rotatorie funzionano bene se chi le impegna può uscire senza fermarsi, nel momento in cui delle auto sono costrette a fermarsi dentro la rotatoria bloccano gli ingressi delle altre, e in rotatorie urbane bastano poche auto per bloccare tutto,  che poi per sbloccarle ci vogliono minuti.

Esempio tipico:

https://www.google.it/maps/@45.4016989,11.8891319,3a,90y,96.34h,95.54t/data=!3m6!1e1!3m4!1sd_1nNT7z2jgrpkd6uaFZYw!2e0!7i13312!8i6656

 

In questa immagine è semideserta ma dovete vedere cos'è tra le 7,30 e le 9,30 e tra le 16,30 e le 19,30.

Vedete a destra delle strisce pedonali, se attraversa un gruppo un po' nutrito di pedoni bastano quattro/cinque macchine incolonnate per bloccare tutta la rotatoria.

Addirittura nella mia città c'è una rotatoria vicino alla stazione in cui nelle ore di punta devono andare i vigili per... fermare i pedoni, perchè altrimenti attraversano con un flusso continuo (sono persone appena scese da treni e autobus) e la direttice più usata dalle auto della rotatoria si blocca, con code che si riflettono molto lontano.

 

P.S. @Wilhelm275 nel progetto che hai fatto chi arriva allo stop da sotto vede bene verso sinistra? molto spesso il problema è che è impossibile vedere le auto in arrivo senza impegnare la ciclabile.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Si, ma diamine...non pensate come se le strade urbane fossero di esclusivo dominio delle vetture.

Attualmente se devo attraversare una rotonda per continuare sulla strada precedente, devo allungare solo del perimetro esterno della rotonda.

Come le vorreste voi, sarei costretto di allungare di un ulteriore pezzo, andando a attraversare in un tratto dove le vetture, perché più lontane dall'intersezione, hanno una velocità più alta.

A me non sembra una soluzione più sicura. Ma il contrario.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.