Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Un'auto con turbo per fare viaggi di 4 km in urbano significa consumare una "esagerazione" perchè non dai neanche il tempo al sistema di scaldarsi, figuriamoci se fosse diesel, inoltre così facendo viene stressato tutto l'ambaradam.

 

Onestamente io prenderei un'auto con motore aspirato con o senza gpl.

  • Risposte 64
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa discussione cade a fagiolo.   Ora te vorresti utilizzare l'auto per percorrere i circa 4 km che ti separano da casa tua a dove lavori? Successivamente la vorresti anche a gasoli

  • Andrei sul 1.2 TSI, il turbo non è la soluzione ottimale per la città, percorsi brevi e frequenti accendi/spegni dove un più semplice aspirato è preferibile e potenzialmente più affidabile, ma trovo u

  • in base al chilometraggio e al percorso il diesel è vietato,non si scalda nemmeno in inverno ed è inutile ,vai di metano se proprio vuoi la golf.

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Per sabato mi hanno promesso una prova su strada della 1.4 TGI 110cv  a metano.

Se le prestazioni saranno soddisfacenti potrei optare per la 1.4 TGI 110cv.

Mi rimane da chiarire il dettaglio della futura manutenzione dell'impianto metano.

Sabato devo anche avere conferma che:

-adesso le Golf vengono consegnate con le bombole del metano in "materiale composito" e non in acciaio.

-la procedura di revisione delle bombole in composito non prevede di togliere le bombole dalla macchina per l'invio alla revisione

(come avviene per le bombole in acciao) ma soltanto un controllo chiamato "visivo" per cui non è necessario lasciare la macchina troppo tempo in officina.

-la revisione delle bombole va fatta ogni 4 anni (quindi dopo 4-8-12 anni) e non la prima volta 4 e le successive ogni 2 (4-6-8-10-12).

 

Inviato
  • Autore

Quindi anche il motore a metano come il diesel ha il problema che per essere efficiente deve andare in temperatura ?
E quanto tempo oppure Km è ragionevole pensare che siano necessari per avere un buon rendimento del motore a metano ?

Circa il GPL non credo che sia montato dal costruttore...e quindi non mi sembra una buona idea.

Inviato
29 minuti fa, puntoacapo dice:

Quindi anche il motore a metano come il diesel ha il problema che per essere efficiente deve andare in temperatura ?
E quanto tempo oppure Km è ragionevole pensare che siano necessari per avere un buon rendimento del motore a metano ?

Circa il GPL non credo che sia montato dal costruttore...e quindi non mi sembra una buona idea.

 

Non è il metano (non esiste il motore a metano), quanto il motore che c'è alla base che nello specifico è un turbo benzina alimentato da benzina o metano a seconda della modalità d'uso.

 

Per il gpl basta comprare un'auto che nasce già bi-fuel oppure con un motore trasformabile a gpl, ad ogni modo non ci sono controindicazioni se il motore, tipo gli aspirati Fiat, tollera bene la trasformazione.

 

Come con il diesel, direi almeno un 10 minuti rigorosamente non start e stop nel traffico, quindi muovendosi agevolmente.

 

Ripeto per 4 km di viaggio alla volta il motore turbo non si scalda ed è più lo stress che subiscono gli organi (turbina in primis) che altro, tutto a scapito dall'affidabilità...già in Volkswagen ogni 20 minuti ne esce una, andarsele a cercare no dai.

 

Con un'utilizzo del genere potresti prendere un'auto elettrica o ibrida plug in, quest'ultima da sfruttare solo in modalità elettrica per i tuoi spostamenti quotidiani e poi la notte la ricarichi. Ovviamente entrambe usate visto il prezzo.

 

Una ibrida normale patisce gli spostamenti brevissimi come i tuoi, più che altro per il fatto che non va in temperatura niente ed i consumi sarebbero da auto normale.

 

Ripeto dovendo proprio scegliere andrei su un aspirato da trasformare eventualmente in bi-fuel con il gpl (metano e aspirato no).

Inviato
2 minuti fa, mikisnow dice:

Oppure si potrebbero fare dei km a perdere per scaldarla a sufficienza :D

 

Oppure potrebbe andare a vivere a 20 km dal lavoro e risolvere. :si:

 

Inviato
  • Autore

e quindi con la storia dei 4 km devo prendere un aspirato a benzina...ma esiste un aspirato che mi dia buoni valori di coppia a 1400/1500 giri come riportano i dati di targa dei motori TSI  ?

Inviato
44 minuti fa, puntoacapo dice:

e quindi con la storia dei 4 km devo prendere un aspirato a benzina...ma esiste un aspirato che mi dia buoni valori di coppia a 1400/1500 giri come riportano i dati di targa dei motori TSI  ?

 

No, perchè essendo aspirato ha potenza massima e coppia a giri medio-alti.

 

Questo non significa che l'auto sia inguidabile, ma di certo non ha la stessa elasticità ai bassi di un turbo benzina o diesel perciò serve scalare marcia o usare bene l'arco dei giri a disposizione.
 

Per fare 4 km a viaggio che siano 150 o 250 nm non ti cambia niente, tanto non hai occasione di sfruttare il motore (oltretutto la centralina quando rileva che il motore è freddo non permette al motore di erogare tutta la coppia e potenza proprio per proteggersi da inutili sbalzi di temperatura).

Se l'uso complessivo che fai dell'auto è solo questo, cioè 4 x 4 km al giorno, potresti seriamente valutare un'auto elettrica tipo questa: http://ww3.autoscout24.it/classified/298470770?asrc=pl|as

 

Si lo so, è brutta come il peccato, però non è una cattiva idea specie se la vuoi tenere tanti anni (visto che è elettrica non ci devi pagare su neanche il bollo)...poi ha tutta la coppia del mondo visto che è elettrica. :si:

 

180 km di autonomia e poi va ricaricata, per te che fai 16 km al giorno sei coperto anche nel caso di qualche spostamento extra.

http://www.omniauto.it/magazine/37755/nissan-leaf-prova-consumi-roma-forli

 

In caso di viaggio lungo prendi un'auto a noleggio.
 

Modificato da Ospite

Inviato

Posto che il ragionamento di Sadman, quantunque difficilmente "accettabile" non fa una piega, io andrei, tra le due, di Golf 1.2 benzina.

Magari, nella guida durante lo spostamento quotidiano, badando a non pestare sull'acceleratore per sfruttare quella coppia ai bassi che poni come condizione per l'acquisto e avendo inoltre l'accortenza di lasciare andare a minimo per una 30ina di secondi il motore prima di partire. Il tutto lo vedo comunque come eccesso di zelo. 

E' davvero difficile immaginare problemi a mio avviso.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.