Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 20
  • Visite 1.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per i commerciali la vettura costituisce un benefit e un simbolo di status. Se gli da la Tipo, molti saranno pronti a mostrare il dito medio. Con tutto il rispetto per la Tipo....

  • Vero fino a un certo punto. Se il commerciale va in giro a vendere componentistica, mettiamo valvole, con la necessità anche di portarsi appresso campioni.....a mio avviso ben vengano auto come la ti

  • Io l'ho presa in considerazione, la 500X, causa offerta allettante di rata. Ma far tanti km là dentro non me la sono sentita. Direi Golf, ma avevo un'ottima offerta anche per Octavia e Leon.. son

Inviato
On ‎02‎/‎01‎/‎2017 at 16:50, Rokurouta dice:

visto che collabori con fca la fiat tipo? poca spesa tanta resa

 

Per i commerciali la vettura costituisce un benefit e un simbolo di status.

Se gli da la Tipo, molti saranno pronti a mostrare il dito medio.

Con tutto il rispetto per la Tipo....

Inviato
 
Per i commerciali la vettura costituisce un benefit e un simbolo di status.
Se gli da la Tipo, molti saranno pronti a mostrare il dito medio.
Con tutto il rispetto per la Tipo....


Vero fino a un certo punto.

Se il commerciale va in giro a vendere componentistica, mettiamo valvole, con la necessità anche di portarsi appresso campioni.....a mio avviso ben vengano auto come la tipo.

Se si vendono impianti produttivi da milioni di euro l'uno, forse meglio un auto "più di rappresentanza".

C'è target e target imho.



☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato

Dipende da molti fattori: tipo di azienda, prodotto e caratteristiche della clientela.

 

Quando lavoravo nell'altra azienda il nostro venditore francese insisteva per avere una grossa berlina Peugeot o Citroen perché, soprattutto nelle zone rurali, una vettura premium tedesca era interpretata come manifestazione di opulenza e di arroganza. Se gli avessero dato un'Audi per mantenere alcuni clienti avrebbe dovuto aumentare gli sconti (parole sue).

 

Io stesso sono rimasto perplesso nell'affidare un lavoro da fare in casa mia ad una piccola azienda un il cui titolare si è presentato con un SUV nuovo di pacca da 100 mila Euro.

Poi il suo preventivo era fuori mercato e il problema non si è posto.

Inviato

Voto Giulietta, per piacere di guida e per il navigatore.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
16 ore fa, Bauhaus dice:

 


Vero fino a un certo punto.

Se il commerciale va in giro a vendere componentistica, mettiamo valvole, con la necessità anche di portarsi appresso campioni.....a mio avviso ben vengano auto come la tipo.

Se si vendono impianti produttivi da milioni di euro l'uno, forse meglio un auto "più di rappresentanza".

C'è target e target imho.



☏ iPhone ☏

 

 

E' vero, c'è target e target, ma per mia esperienza quando fai questo lavoro l'auto che hai te la guardano eccome e certi marchi valgono più di altri - senza nulla togliere a nessuno. 

Non voglio essere qualunquista, non è solo l'auto in sè, è tutta una serie di messaggi più o meno impliciti che l'Azienda dà al cliente attraverso la "dotazione" dei propri funzionari commerciali.

Dopodichè passato il momento del "biglietto da visita" c'è solo la professionalità e la relazione, ma tant'è.

 

 

Inviato

Collabori con FCA e VAG. Sai benissimo pro e contro di entrambi i clienti. In generale, Ok Golf e/o Giulietta.

Per me ( parere del tutto personale ), mai e poi mai FCA. Esclusivamente a causa del trattamento che FCA riserva ai fornitori.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
21 ore fa, Phormula dice:

Dipende da molti fattori: tipo di azienda, prodotto e caratteristiche della clientela.

 

Quando lavoravo nell'altra azienda il nostro venditore francese insisteva per avere una grossa berlina Peugeot o Citroen perché, soprattutto nelle zone rurali, una vettura premium tedesca era interpretata come manifestazione di opulenza e di arroganza. Se gli avessero dato un'Audi per mantenere alcuni clienti avrebbe dovuto aumentare gli sconti (parole sue).

 

Io stesso sono rimasto perplesso nell'affidare un lavoro da fare in casa mia ad una piccola azienda un il cui titolare si è presentato con un SUV nuovo di pacca da 100 mila Euro.

Poi il suo preventivo era fuori mercato e il problema non si è posto.

 

Sono perfettamente d'accordo. Tuttavia se una A6 o una X5 possono essere manifestazione di opulenza e arroganza, una Giulietta o una Golf (ma anche una A3 o una Classe A, tanto per dire) non lo sono.

Si tratta di piccole soddisfazioni che si danno ai venditori, senza alterare di molto gli equilibri economici delle aziende. Altrimenti, diamo un Qubo o un Doblò a tutti, se l'obiettivo è la praticità nel trasporto.

Inviato
19 ore fa, Robert1 dice:

 

Sono perfettamente d'accordo. Tuttavia se una A6 o una X5 possono essere manifestazione di opulenza e arroganza, una Giulietta o una Golf (ma anche una A3 o una Classe A, tanto per dire) non lo sono.

Si tratta di piccole soddisfazioni che si danno ai venditori, senza alterare di molto gli equilibri economici delle aziende. Altrimenti, diamo un Qubo o un Doblò a tutti, se l'obiettivo è la praticità nel trasporto.

 

Le situazioni vanno valutate nel contesto: tipo di prodotto e di mercato, caratteristiche della clientela...

Non sempre il premium è un buon biglietto da visita, dipende da quanto il cliente interpreta la frugalità come un valore.

Inviato
  • Autore
On 5/1/2017 at 10:48, dindi dice:

Collabori con FCA e VAG. Sai benissimo pro e contro di entrambi i clienti. In generale, Ok Golf e/o Giulietta.

Per me ( parere del tutto personale ), mai e poi mai FCA. Esclusivamente a causa del trattamento che FCA riserva ai fornitori.

 

Cosa intendi per Trattamento riservato ai fornitori??

 

Ad ogni modo ci hanno invitato a partecipare all'incontro di Fca business al motor show di Vienna. L'azienda è di moda, i commerciali la usano per spostarsi nei negozi della catena per tutto il territorio austriaco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.